Il volume contiene indicazioni e suggerimenti per celebrare la Via Crucis con i gruppi di ragazzi. Le sette celebrazioni non seguono lo schema tradizionale delle 14 "stazioni", ma ognuna di esse segue un percorso con un numero di tappe variabile secondo la tematica messa in evidenza. Grande importanza viene data al linguaggio dei gesti. Ogni Via Crucis, inoltre, è pensata per una possibile drammatizzazione.
Una raccolta delle meditazioni di Karl Rahner sul mistero pasquale, caratterizzate da un tentativo di penetrazione teologica e da una profonda fede.
Tutte le letture e i salmi responsoriali, brevi spiegazioni alle letture, le preghiere sacerdotali, alcuni canti.