In ogni regione e provincia autonoma d'Italia è intitolato al giovane e santo alpinista torinese Pier Giorgio Frassati (1901-1925) un sentiero di particolare interesse naturalistico, storico e religioso, grazie principalmente alle associazioni che lo ebbero come socio - il Club Alpino Italiano, la Giovane Montagna, l'Azione Cattolica Italiana, la Federazione Universitaria Cattolica Italiana - e a quelle scoutistiche, tra cui l'AGESCI. Il libro contiene il racconto di questa iniziativa e le schede tecniche di ciascun sentiero, ognuna dotata di un QR Code che rinvia alle pagine dell'opera, edita dal CAI, L'Italia dei Sentieri Frassati e pronta per accogliere la timbratura a ricordo delle varie esperienze lì fatte. Questo volume racconta le origini e lo svolgersi della rete dei Sentieri Frassati: uno straordinario progetto non solo escursionistico, ma anche educativo verso un approccio globale alla montagna come palestra che allena, scuola che educa, tempio che eleva. La narrazione parte dalla vita stessa di Pier Giorgio e da ampie riflessioni sul suo intenso vivere, anche la montagna, al servizio del raggiungimento delle vette della carità gioiosa. Il racconto, ricco di umanità, che ha accompagnato la realizzazione in Italia dei Sentieri Frassati è poi affidato alle tante storie qui depositate - come sassolini bianchi affinché nessuno si smarrisca - non solo dall'autore, ma anche da altri protagonisti di questo singolare cammino sinodale, tra i quali alcuni dei «vescovi custodi» e i presidenti nazionali di tutte le associazioni che continuano a sostenere il progetto. «Dalle radici piantate in una terra, germogli sono nati in tante altre, fino a coprire l'intera penisola. Un omaggio bellissimo all'esistenza verticale di Pier Giorgio Frassati, e un dono da scoprire per tutti e tutte noi» (Dalla prefazione di don Luigi Ciotti).
Un libro agile e colorato per accompagnare genitori, madrine e padrini nel cammino di preparazione al Battesimo di un bambino. Un volume che spiega, in modo semplice e chiaro, il significato di questo Sacramento e dei suoi simboli: l’acqua, il cero, la veste bianca, il sacro crisma.
Le piaghe che si sono abbattute sull'Egitto, secondo la Bibbia, erano dieci. Le piaghe che si stanno abbattendo sul mondo in cui viviamo sono almeno sette: il disastro ambientale, lo svuotamento della democrazia sversata nella repubblica internazionale del denaro, la società in decomposizione, la spinta verso il transumano, l'apparizione dei giganti della rete, la pandemia, la guerra alle porte d'Europa e la crisi nell'approvvigionamento di risorse, dal gas al grano. Ma è un numero destinato a salire: inflazione e recessione, crisi finanziarie, carestie, migrazioni, altre guerre. Tutti anelli sconnessi di una stessa catena, perché non siamo alla «fine della storia» ma alla fine della globalizzazione. Un esito che evidenzia la crisi di trent'anni del modello globalista cui l'Occidente ha aderito acriticamente. Il nuovo libro di Giulio Tremonti è una riflessione sulla deriva delle società occidentali ma anche un appello per evitare il disastro finale attingendo al vecchio «arsenale della democrazia»: «Oggi il rischio è che la divisione prevalga sull'unione, come replica della dividente maledizione dei guelfi contro i ghibellini, che lo smarrimento e la paura prevalgano sulla speranza, che la rassegnazione prevalga sull'orgoglio. E l'urlo sulla voce. Ci sono dei modi per evitarlo: uno è mettere a punto una cura che freni il dominio assoluto del mercato, l'altro è recuperare le risorse e i valori di fondo della nostra comunità».
Quando parliamo di intelligenza cognitiva ed emotiva, tutti sappiamo intuitivamente a cosa ci stiamo riferendo: la prima è sicuramente quella che utilizziamo di più nella vita di tutti i giorni, per conoscere il mondo e agire in esso; la seconda, diventata celebre grazie al lavoro dello psicologo statunitense Daniel Goleman, ci permette di leggere le nostre emozioni, così da poter distinguere, affrontare e abitare anche le emozioni degli altri. Ma non possiamo allenare l'intelligenza umana al suo massimo potenziale se non prendiamo in considerazione anche l'intelligenza spirituale, un vero e proprio collante relazionale che permette di tenere insieme quella cognitiva e quella emotiva. In questo libro la teologa e spiritual counselor Barbara Marchica ci insegna così a capire come possiamo concretamente costruire e intrecciare relazioni di autentico valore con gli altri, e con noi stessi, proprio a partire dalla nostra spiritualità, che ci rende sempre consapevoli della differenza tra il bene e il male, lasciandoci liberi di scegliere. Partendo dai principi del Vangelo, che vede nell'esperienza universale della fragilità una strada privilegiata per conoscere davvero noi stessi, Marchica ci accompagna in un percorso di miglioramento spirituale integrando i precetti della fede cristiana con la teologia, la psicologia e le pratiche del counseling. Un vero e proprio viaggio, in grado di attivare un processo interiore capace di metterci in pace con noi stessi e darci la forza di migliorare noi, i nostri rapporti e il mondo che ci circonda. Prefazione di monsignor Luca Bressan.
Le parole hanno il potere di emozionare, aiutarci a crescere, farci soffrire o placare i dolori dell'anima. In ognuna di esse si nasconde un mondo affascinante e complesso, che cambia e si trasforma a seconda del momento e del sentimento che viviamo. Red Canzian ha scelto cento parole, quelle che sente più sue, dando a ognuna un'interpretazione del tutto personale e raccontando quali ricordi rievocano, quanto hanno influito sulla sua crescita, sul suo modo di essere e di intendere la vita stessa. Un'occasione per fare un bilancio personale e professionale, in cui lo storico bassista dei Pooh allarga lo sguardo agli eventi che ha vissuto sul palco e fuori, ai valori che lo ispirano, agli affetti nei quali trova rifugio e riparo e ai progetti che coltiva incessantemente con instancabile entusiasmo. Ma il suo desiderio, con questo libro, è soprattutto quello di arrivare al cuore oltre che alla testa del lettore, per coinvolgerlo in riflessioni ed emozioni profonde, attraverso suggestioni che inducono a sognare, credere e osare, sempre con passione, per provare a trovare un nuovo significato alla parola domani.
In parte memoir, in parte cronaca, "Burn Book" racconta dall'interno la Silicon Valley e la più incredibile costruzione di ricchezza mai vista nella storia. Kara Swisher, famosissima e temutissima giornalista statunitense in tema di tecnologia e digitale, svela i protagonisti del boom che ha plasmato il mondo negli ultimi trent'anni, ripercorrendone l'evoluzione da sognatori idealisti a potenti magnati. Steve Jobs, Jeff Bezos, Elon Musk, Bill Gates, Sheryl Sandberg, Larry Page e Sergey Brin, Peter Thiel, Sam Altman e Mark Zuckerberg sono solo alcuni dei personaggi che Swisher ha fatto sudare, in senso figurato e, nel caso di Zuckerberg, anche letterale. Con un tono spesso irriverente, il libro sottolinea la necessità che i leader tecnologici si assumano la responsabilità dell'impatto sociale delle loro innovazioni e auspica un intervento legislativo per affrontare il potere incontrollato delle Big Tech. Nonostante i pericoli che denuncia, l'autrice rimane ottimista e invita l'industria a compiere scelte più lungimiranti, sebbene una nuova serie di potenti strumenti di intelligenza artificiale sia pronta a cambiare il mondo ancora una volta. Burn Book è una storia d'amore con, per e sulla tecnologia, scritta da chi la conosce meglio di chiunque altro.
Unità e speranza, il 45° viaggio apostolico di papa Francesco
India, la democrazia più grande e complessa del mondo
La corsa alla Casa Bianca: si avvicina il traguardo
La direzione d'orchestra. Intervista a Speranza Scappucci
Rafforzare una Chiesa sinodale: tra sensus fidei, discernimento e sussidiarietà
Este volumen presenta de modo sintético y exhaustivo las cuestiones relativas al Derecho matrimonial canónico. Se trata de un libro claro lineal, que ofrece las nociones fundamentales, los datos normativos las piezas clave del sistema matrimonial canónico, en una visión ponderada que da razón de la armonía del conjunto.
Es por ello particularmente útil a los estudiantes universitarios y a todos aquellos estudiosos o profesores interesados en el conocimiento, coherencia, de este importante sector del ordenamiento El libro recoge las nuevas aportaciones sobre el matrimonio, manifestadas en la reciente legislación canónica, por lo que representa el intento más actualizado y puesto al día de exponer el sistema matrimonial canónico.
Juan Fornés, catedrático de universidad y autor de numerosos apreciados libros trabajos de la especialidad, refleja en esta obra su dilatada experiencia docente e investigadora en la materia.
Fez frequenta un liceo a Milano e scrive per il giornale scolastico, insieme all'amico Gen, alla scontrosa e intelligente Esterina, all'affascinante e spietata Genoveffa. I ragazzi restano coinvolti in un intrigo che si snoda tra teorie economiche alternative, le vicende dell'Eni di Mattei, la morte di Pasolini e una cospirazione dai connotati oscuri, guidata dalla società segreta Nova Acéphale. Le indagini conducono Fez alla luce della veglia, o forse lo sprofondano ancora più a fondo nell'incubo. Un romanzo di formazione allegorico, magico e insieme angosciante, resoconto del faticoso risveglio di un dormiente dal sogno che lo imprigiona.
Il Manuale delle Politiche dell'Unione Europea, giunto alla XVI edizione, analizza attraverso un'esposizione chiara ed esaustiva il quadro completo delle politiche europee: il mercato interno, lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia; le altre politiche interne e l'azione esterna dell'Unione. Questa nuova edizione si sofferma sui recenti sviluppi politici dell'Europa e sugli ultimi interventi normativi e giurisprudenziali che hanno interessato i diversi settori di competenza dell'Unione. I principali aggiornamenti normativi riguardano in particolare: lo spazio di libertà sicurezza e giustizia; la politica economica dell'Unione; la libera prestazione dei servizi; la politica per l'occupazione. Il testo risulta, quindi, di particolare interesse per coloro che devono sostenere concorsi pubblici ed esami universitari nonché per l'aggiornamento professionale.