Rivista bimestrale n. 45, luglio-agosto 2015.
Articolo. «LAUDATO SI'». Guida alla lettura dell'enciclica di Papa Francesco -
Articolo. LE SFIDE APERTE SULLA «CASA COMUNE» L'ENCICLICA OLTRE LE CRITICHE IDEOLOGICHE -
Articolo. POVERTÀ E FRAGILITÀ DEL PIANETA -
Articolo. APPROCCIO POETICO ALL'ECOLOGIA. Da Shakespeare A Eliot -
Articolo. CANZONE ITALIANA E DIFESA DELL'AMBIENTE -
Focus. LA SANTA SEDE E LO STATO DI PALESTINA -
Focus. SVOLTA POLITICA IN SPAGNA? -
Arte Musica Spettacolo. «MIA MADRE», UN FILM DI NANNI MORETTI -
Rassegna bibliografica. RASSEGNA BIBLIOGRAFICA -
Articolo
«LAUDATO SI'». GUIDA ALLA LETTURA DELL'ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO
Antonio Spadaro S.I.
«Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?». Questa è la domanda che vive al cuore della Lettera enciclica di Papa Francesco Laudato si’. Sulla cura della casa comune, pubblicata il 18 giugno scorso. Non una domanda ideologica, né «tecnica», ma un interrogativo forte che pone la questione ecologica come centrale per la nostra umanità. L’enciclica mostra come la preoccupazione per l’ecologia umana e ambientale sia una dimensione fondamentale della fede per la salvezza dell’uomo e per la costruzione del vivere sociale. Essa è dunque parte della dottrina sociale della Chiesa. L’articolo offre una guida ragionata alla lettura, proponendone anche una sintesi.
4 EDITORIALE Medjugorje trema... Povera Gospa!
di Piero Mantero
5 SANTUARIO DELLO SCOGLIO Richiamo alla vera conversione
di Teresa Peronace
8 APPARIZIONI Messaggio e segno per un sacerdote
servizio di Sandro Mancinelli
10 APPARIZIONI Paola Albertini e le apparizioni di "Maria Regina degli Angeli Custodi" sul monte santo il Monfenera
Servizio di Sandro Mancinelli
15 TAVOLA ROTONDA La spietata persecuzione del clero alla Vergine della Riconciliazione
18 MARIOLOGIA Medugorje: la pedagogia della regina della pace
di Vincenzo Mercante
20 MESSAGGI
"Offrite a Dio i vostri desideri spirituali e il vostro lavoro" / "Mio Figlio ha bisogno di un popolo dalla fede irremovibile" / La messa in silenzio di Suor Lucia / "Siate sempre forti nel la Verità" / "Son sempre presente in mezzo a voi" / "L'Avversario vuole allontanarvi dalla preghiera del Rosario" / Messaggi di Medjugorje / "Ci saranno segni grandi nel cielo e sulla terra"
27 SANTI Le "scoperte storiche" di S. Giovanna d'Arco
di Autori Vari
30 APPROFONDIMENTI «La Chiesa e i suoi Profeti»
Piero Mantero intervista padre Marco Flichy
32 UOMINI E DONNE DI FEDE
"La Madonna vuole creare il Paradiso in terra"
di Mariarita Viaggi
36 SANTUARI Oasi della pace di Santa Rita Casinina di Pesaro Urbino
Sintesi di Patrizia Stella
38 UNA CANZONE AL GIORNO Io sono la Pupilla di Dio
di Mariarita Viaggi
42 TESTIMONIANZE DI FEDE La beatificazione di Giovanni Paolo II raccontata da un pellegrino
intervista a Luigi Farina
«CUSTODIRE L'INTERA CREAZIONE». Un servizio del Vescovo di Roma
Tra poco sarà pubblicata l'Enciclica di Papa Francesco sull'ecologia. Il Magistero della Chiesa porterà così la tematica ambientale al cuore della sua dottrina sociale. L'Editoriale espone in sintesi il percorso ecologico che i Pontefici hanno indicato negli ultimi 50 anni fino a Francesco, il quale, all'inizio del suo Pontificato, ha detto che «custodire l'intera creazione» è «un servizio che il Vescovo di Roma è chiamato a compiere». Papa Francesco ha sempre puntato all'armonia fra tutti gli esseri viventi: ha una visione antropologica, ma non antropocentrica. Il suo impegno ci spinge verso una spiritualità ecologica, cioè a una vita spirituale e sacramentale che non sia avulsa dal fatto che abitiamo il creato come una «casa».
Editoriale
"Popolo della vita e della famiglia in marcia e nulla lo potrà fermare"
di Roberto de Mattei (p. 2)
Attualità, politica e società
"Il grande successo della Marcia per la Vita"
di Francesco Corradi (p. 4)
EDITORIALE
Quello che vale
PRIMO PIANO
Ripartire dal basso
Il voto è passato, ma la sfida resta: la disaffezione alla politica. È ancora possibile un ideale? L’impegno personale può incidere? E come?
Giorgio Vittadini
Il nuovo inizio
di Alessandro Banfi
Storie
Come ti cambio il mondo dal basso
di Stefano Filippi
Università
«Io mi candido»
di Francesca Capitelli
Riforme
La solitudine della politica
di Stefano Filippi
Spagna
«Da dove viene tutto questo bene?»
di Ignacio Carbajosa
MEDIORIENTE
Custodire il cuore in guerra
La Siria, la vita dei martiri di oggi e il nostro contributo. Stralci di un incontro con padre Pierbattista Pizzaballa, custode di Terra Santa
a cura di Costantino Esposito
ATTUALITÀ
Il ponte per Tunisi
di Stefano Filippi
EXPO 2015
Nella notte antispreco
Abbiamo seguito i volontari del Banco alimentare, che raccolgono il cibo avanzato tra i Padiglioni dell’Esposizione universale
di Maurizio Vitali
SCUOLA
Quando il fuoco si accende
di Paolo Perego
VENEZUELA
La speranza non si può rapire
La testimonianza dell’ex banchiere Germán Velutini, che racconta come la fede ha trasformato i suoi 11 mesi di sequestro. E la sua vita
di Alejandro Marius
VITA DI CL
Quel giorno che accade
di Paola Bergamini
GIRO D'ITALIA/3
Se vedi qualcuno vivere
di Paola Bergamini
CHIESA
Il muro e il beato Romero
di Andrea Tornielli
VERSO IL MEETING
La mancanza è vita
Lo psicoanalista Massimo Recalcati si confronta con il tema della settimana riminese, che si ispira ad un verso di Mario Luzi
di Giuseppe Frangi
Bielorussia
«Perché tenete così tanto a noi?»
di Luca Fiore
CULTURA
Oscar Wilde. Il cuore spezzato di un dandy
di Giuseppe Pezzini
CONTRIBUTI
Dal mondo
di Roberto Fontolan
Il numero
di Giorgio Vittadini
Sulle vie dell’Impero
di Francesco Braschi
Corrispondenze
di Fabrizio Sinisi
RUBRICHE
Lettere
a cura di Paola Bergamini
In breve
Movimento
Libri per l'estate
Block Notes
Grande foto New York. Tra cielo e terra
La storia