La sofferenza alla luce del Vangelo.
La consacrazione personale al Cuore di Gesu. La traduzione dei salmi e`condotta in modo che il lettore, appena imparato l'alfabeto e l a struttura essenziale dell'e braico, possa rendersi conto del valore grammaticale e sintattico di ogni vocabolo e percepire il senso delle frasi originariamente ispirate. T eresa di lisieux desiderava tanto poter leggere il pensiero di dio nella precisa forma con cui si e`degnato esprimerlo, disse infatti: se fossi stato sacerdote avrei studiato attentamente l'ebraico e il greco , per conoscere il pensiero divino quale dio si e`degnato esprimerlo nel nostro linguaggio umano"; le mancr l'opportuni ta di conoscere le lingue sacre. Ogni cultore della parola divina ha qui ora un facile sussidio per avvicinarsi "
Questa straordinaria raccolta di preghiere della tradizione cristiana rispecchia i grandi temi della creazione e della provvidenza divina, il richiamo alla santità, all'amore per il prossimo e alla fede nella verità.
Vi troverete le più belle preghiere della Bibbia e quelle nuove prese dalla tradizione di vari popoli, molte delle quali sono state scritte recentemente.
Questo libro è una finestra sulla fede cristiana. E' corredato da pensieri per diversi stati d'animo e diverse occasioni della vita e permette a chi lo legge di acquisire un lessico per le emozioni e i sentimenti più intimi.
Chi riceverà questo libro lo terrà caro come un compagno e un amico.
Calendario da tavolo per il 2016, abbellito da splendide immagini di Medjugorje e impreziosito dai messaggi della Regina della Pace.
Il calendario da strappo di Medjugorje 2016 è dedicato alla Regina della Pace e ai messaggi che da oltre trent'anni consegna all'umanità.
I nove uffici" del Sacro Cuore completamente rinnovati. "
Una breve catechesi sull'amore di Dio, sulla bellezza della vita nella grazia e un richiamo alla frequenza dei sacramenti.
Questo libro racconta la storia di libri che c'erano e non ci sono più. I libri perduti non sono libri dimenticati oppure libri pensati dall'autore e mai nati. Sono quelli che l'autore ha scritto, che qualcuno ha visto, magari ha anche letto, e che poi sono stati distrutti o dei quali non si è saputo più niente. Libri scomparsi, ma che sono di certo esistiti. Ogni libro perduto ha la sua storia che non assomiglia alle altre, se non per qualche particolare che stabilisce strane relazioni. Si parte così dalla casa di Firenze di Romano Bilenchi per poi passare all'Inghilterra di Byron e di Sylvia Plath, alla Francia di Hemingway, attraverso la Russia di Gogol' e la frontiera spagnola che Walter Benjamin cerca di superare, dalla Polonia occupata dai nazisti di Bruno Schulz fino al remoto paesino del Canada dove si rifugia Malcolm Lowry. Un lungo viaggio che vale senz'altro la pena di fare, perché magari un giorno, da qualche parte, uno di questi libri che sembra perduto per sempre potrebbe miracolosamente riemergere.