"L'arte lunga" è la medicina, 'arte della cura' che ha per scopo di tutelare la salute o di ricuperarla quando è perduta. La sua storia è antichissima, forse quanto l'uomo stesso, ed è modernissima, coinvolgendo oggi, come forse prima non mai, la durata e la qualità della vita umana. Lo sguardo di Cosmacini indaga nei fatti e fruga nei concetti, passando in rassegna personaggi, luoghi e istituzioni (medici, ospedali, università) e raccontando di malattie e di paure, di piccoli tentativi e di grandi ideali, sullo sfondo della storia naturale e sociale dell'umanità.
Mario esce dal carcere di San Vittore, a Milano, in una mattina di pioggia, senza nessuna intenzione di rimettersi sulla retta via. Fa un buon colpo in un night e poi, con i soldi, invita a un viaggetto una delle donne che l'hanno atteso. Si chiama Caterina, è buona, seria e tanto innamorata di lui. Gita a Orvieto, visita delle meraviglie monumentali; Mario lascia Caterina in macchina, fa un salto al bar e, al ritorno, ha un'orrenda sorpresa...
Un libro sulle adozioni a distanza, i benefici per i ragazzi adottati e soprattutto per i genitori che li adottano. Come funziona l'adozione a di stanza? Attraverso un contributo economico vengono sostenuti progetti che coinvolgono i bambini dei paesi piu`poveri, qualche volta il villaggio in cui vivono e le loro famiglie. In genere questo aiuto si serve dell'opera dei volontari del le ong e soprattutto dei missionari e delle missionarie. Nel rapporto di adozione a distanza il genitore adottivo" viene chiamato a ruolo attivo, a compromettersi con la realta in cui il bambino adottato si trova a vivere. Questa forma di aiuto diventa cosi`uno strumento per promuovere l'educazion e alla mondialita, la presa di coscienza dei problemi del sud del mondo, un cambiamento di mentalita, una revisione dei propri stili di vita. Attraverso le lettere che gli "adottanti" hanno scritto nell'arco d i quattro anni a p. Licini, missionario del pime a mindanao, filippine, e ai ragazzi dell arakan student s club, e`possibile toccare con mano la straordinaria potenzialita di cambiamento spirituale e sociale che l adozione a distanza porta con sh. "
Jan, con Agatha, il suo fratellino Aert e Annie, corrono alla bottega di Rembrandt. Il loro amico inizia a dipingere una tela. I protagonisti sono i soldati della compagnia di Capitan Cocq. Il libro aiuta a conoscere La ronda di notte" (1642) di Rembrandt. "
Konrad Lorenz è stato il fondatore dell'etologia. Scienziato eminente, insieme al suo amico e collaboratore Niko Timergen, ha avuto il merito di formulare una definizione rigorosa, anche se oggi un po' superata, dell'istinto, e si è trasformato, nel corso del tempo, in un ecologista che ammoniva gli uomini a rendersi conto dei propri peccati capitali di lesa natura, al fine di superare quell'emergenza ambientale che minaccia non solo gli animali, ma la nostra stessa specie. Ha inoltre contribuito ad accrescere la sensibilità verso i nostri piccoli e grandi compagni di viaggio sul pianeta, divulgando tutte le loro straordinarie abitudini di vita.