Una riflessione sul cammino della Croce con Don Ignazio Klopotowski.
PRENDENDO SPUNTO DALLA RICORRENZA DEL 500 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL C.A.L., I RELATORI TRACCIANO, SOTTO DIVERSI PROFILI, LA STORIA DEL MOVIMENTO LITURGICO ITALIANO E L APPORTO DATO ALLA COMM. LITURGICA DEL VATICANO II. DISPONIBILE A BREVE PRE NDENDO SPUNTO DALLA RICORRENZA DEL 500 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL C.A.L., I RELATORI TRACCIANO, SOTTO DIVERSI PROFILI, LA STORIA DEL MOVIMENTO LITURGICO ITALIANO E L'APPORT O CHE ESSO HA DATO AL LAVORO DELLA COMMISSIONE LITURGICA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II. CONTEMPORANEAMENTE NFLUSSO CHE HA AVUTO SIA SUL MOVIMENTO LITURGICO SIA SULLA P
I CULTORI DI LITURGIA DELLE VARIE CONFESSIONI RELIGIOSE D OCCIDENTE E D ORIENTE (CATTOLICI, PROTESTANTI, ORTODOSSI ...) INDAGANO NEI RISPETTIVI RITI COM E`CONSIDERATO IL RAPPORTO COL CREATO.
Il fascicolo vuole essere un aiuto alle famiglie per vivere la Pasqua in modo spirituale e nello stesso tempo di preghiera. In ultimo un capitolo e dedicato ai pastori per la benedizione pasquale alle famiglie
Questo libretto e destinato ai bambini di 6-8 anni. Intende aiutarli a scoprire chi e Gesu durante la Quaresima. Sono stati scelti i testi dell'anno A perche si possono usare tutti gli anni.