Editoriale
La minaccia di Erdogan
di Roberto de Mattei
2
Attualità, politica e società
Omofobia. Due pesi e due misure
di Tommaso Scandroglio
4
Connessi per la Vita
di Giuditta Spadafina
8
Covid-19 e strategie Individuare le vere cause – Intervista al prof. Renato Cristin
di Mauro Faverzani
12
Odore di Rivoluzione – Intervista a Julio Loredo
di Luigi Bertoldi
16
Notizie
Vita – Eventi pro-life vietati in Italia?
di Corrispondenza Romana
21
Cina – Repressione e disinformazione della stampa cattolica
di Corrispondenza Romana
21
USA – Libertà religiosa a rischio
di Corrispondenza Romana
21
LGBT – Cartoni animati da propaganda
di Corrispondenza Romana
22
Dossier
I grandi committenti
di Lorenzo Benedetti
24
Giambattista Tiepolo. Una luce nell’arte
di Sara Magister
27
Dall’Ancien Régime ai Lumi
di Lorenzo Benedetti
32
Lo “spettacolo del bello”
di Michela Gianfranceschi
36
Arte e Cultura
La confessione
di Francesca Bonadonna
42
San Girolamo e sant’Alessio
di Sara Magister
72
La maieutica del debito
di Pierluigi Pavone
75
Fede, Morale e Teologia
La sfida alla secolarizzazione: educazione cattolica e famiglia (I parte)
di card. Raymond Leo Burke
44
Pio XI/1. Germania e Santa Sede
di Dianora Citi
48
Pio Xi/2: “Mit brennender Sorge”
di Olga Donati
52
Pio Xi/3: L’enciclica “scomparsa”
di Dianora Citi
55
Tesori d'Italia
In difesa della fede
di Rino Zabiaffi
58
Capo Vaticano
di Francesco Fombiara
64
Santa Maria dell’Isola
di Rino Zabiaffi
68
Recensioni
Preparazione alla morte. Riflessioni teologiche a partire dall’esperienza
di Gianandrea de Antonellis
78
Il senso cristiano della storia
di Gianandrea de Antonellis
78
Sotto il segno del pipistrello. Dentro la pandemia. Un diario
di Gianandrea de Antonellis
78
Legge ingiusta e male minore
di Gianandrea de Antonellis
79
Lettere
La tradizione ritrovata
80
Agenda
Festa della Madonna dell’Angelo
81
Fiera del vino di Montefiascone
81
Festa della Madonna delle Grazie
81
Sommario
3 Editoriale Lorenzo Bertocchi
6 In bacheca
7 Di vedetta Gianpaolo Barra & Riccardo Cascioli
8 Chiesa Matteo Mazzi
9 Mondo Benedetta Frigerio
10 3 novembre 2020: Trump o il caos? AA. VV. Abstract
18 Vent’anni di Putin, il grande fratello Luigi Piras Abstract
21 Scuola, accorciare le distanze e famiglia al centro AA. VV. Abstract
24 Cercasi maestri Maurizio Schoepflin
26 Kattolico Rino Cammilleri
28 L'abito lo fa il monaco Luisella Scrosati
41 Nuova iconoclastia Francesco Giubilei
44 Biffi 20 anni dopo Oreste Leonardi
46 I 600 anni della Cupola Sara Magister Abstract
49 Con gli occhi di Don Gnocchi Paola Scaglione
52 Matita Blu Andrea Zambrano
53 Parole proibite Andrea Zambrano
54 Filosofando - Come non cooperare al male Giacomo Samek Lodovici
56 La riscoperta del sacro - Novena, un patto col santo Andrea Zambrano
57 Un vescovo risponde - Per non dimenticare cosa è un prete Francesco Cavina
58 Miracoli Saverio Gaeta
61 Schermi Laura Cotta Ramosino
62 La rosa del Timone Tommaso Scandroglio
63 Catt woman Raffaella Frullone
64 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
65 Social
66 Don Camillo sul crinale Lorenzo Bertocchi
Dossier
Esoterismo d’élite AA. VV.
Età di lettura: da 6 anni.
Etty Hillesum es «una mujer que nos habla de esperanza más allá del victimismo comprensible de un pueblo pisoteado; una joven que insiste en el amor como única solución ante la “solución final” del exterminio y el odio; una buscadora que desea superar localismos reduccionistas para abrirse a la interioridad y universalidad sin límites; una chica que pasó de no saberse arrodillar a concebir su vida como un diálogo ininterrumpido con Dios; pero, sobre todo, una persona que no renuncia a su humanidad con todo lo que esto supone de ambigüedad, de avances y retrocesos, de caídas y levantadas, de errores y aciertos… Con el fin de ser fieles al lector hispanohablante pero también a Etty Hillesum, hemos tanteado un equilibrio nada sencillo: mientras que se han buscado giros idiomáticos para ciertas expresiones, en otros momentos se ha intentado traducir con cierta literalidad para que el estudioso de Etty pueda sospechar los términos originales. […] esta edición española cuenta con notas renovadas a la luz de los últimos estudios, una bibliografía actualizada que destaca las publicaciones españolas, un índice onomástico y, como gran novedad con respecto a otras traducciones, un índice temático que recoge claves esenciales del itinerario de la joven holandesa» (Prof. Fernando Arriero Perantón, Prólogo).
Stelle, pietre, spighe, vento: quante cose racconterebbero se potessero parlare! Direbbero di uomini e donne di un tempo lontano, che hanno conosciuto il bene e il male e che per primi hanno imparato a scegliere. Sono uomini e donne che hanno incontrato un mistero profondo. E da ognuno, se si racconta la sua storia, può liberarsi una scintilla. Età di lettura: da 9 anni.
Due uomini fuori dal comune, amici da un'intera vita - un famoso avvocato penalista e un celebre medico accusato di omicidio - nell'ultimo faccia a faccia in un'aula di tribunale. A ottantacinque anni, Sandy Stern, un famoso avvocato penalista con problemi di salute dovuti all'età ma la mente e lo spirito intatti, è sul punto di ritirarsi. Ma quando un suo vecchio amico, il dottor Kiril Pafko, acclamato Premio Nobel per la medicina, viene accusato di insider trading, frode e omicidio Stern decide di difenderlo, in quello che sarà il suo ultimo processo. In un caso che metterà in gioco la reputazione e la brillante carriera di entrambi gli uomini, Stern dovrà scavare nella vita di Pafko, andando oltre il fascino apparente dell'illustre ricercatore nella lotta contro il cancro e tutto ciò che pensava di conoscere dell'amico. Nonostante gli innumerevoli errori commessi, Pafko è innocente o le terribili accuse contro di lui sono fondate? Fino a dove Sandy Stern potrà spingersi per cercare di salvarlo ma, soprattutto, conoscerà mai la verità? Il dovere di difendere il suo cliente e la fiducia nella legge verranno messi duramente alla prova in un processo ricco di suspense e colpi di scena.
È un'epoca oscura e piena di insidie. Corrotto dalla Sfera del dominio, il malvagio Arch-Illager ha radunato un formidabile esercito e imperversa per il mondo, catturando i villici e costringendoli a obbedire ai suoi ordini. In queste pagine scoprirai come sconfiggere il perfido tiranno! Troverai consigli per lottare contro i temibili mob dell'Arch-Illager, istruzioni per prepararti ai pericoli che ti attendono e informazioni sui prodigiosi oggetti che potranno aiutarti a diventare un indomito guerriero!
Che cosa intendiamo con la parola politica? Perché certe istituzioni o certe modalità di azione vengono definite politiche? Quali tratti le caratterizzano, distinguendole da altri tipi di azioni o istituzioni sociali? Questo volume intende proporsi come un'introduzione complessiva alla filosofia politica, con particolare attenzione ai problemi del tempo presente. La prima parte presenta al lettore i grandi temi che stanno alla base della riflessione sulla politica: da un lato il rapporto tra politica ed etica, dall'altro la centralità, sottolineata dai teorici del realismo politico, della lotta per il potere, del conflitto e della violenza. La seconda parte delinea le coordinate fondamentali delle grandi teorie politiche, liberalismo, socialismo e democrazia, e le loro molteplici intersezioni e declinazioni, che hanno concorso a formare gli assetti dei moderni Stati costituzionali, con le loro grandi acquisizioni ma anche con i loro limiti. La terza parte si confronta con le questioni, sempre più pressanti nella politica contemporanea, che valicano i confini degli Stati: dal mutamento climatico ai rischi planetari, dalle politiche migratorie alla difesa dei diritti umani, dalla giustizia economica globale alla prospettiva di un nuovo cosmopolitismo. Sono queste le nuove poste in gioco e le inedite frontiere con le quali la filosofia politica si deve oggi misurare.
L'Italia è sempre stata meta prediletta del turismo internazionale. Poi è arrivata Airbnb. E ha cambiato tutto. La nazione dove 8 cittadini su 10 vivono in una casa di proprietà e dove 4 giovani su 10 non hanno lavoro, ha fiutato l'affare. Così chi ha ereditato l'appartamento ma non il posto fisso ha cominciato a ricavare dalle quattro mura il proprio sostentamento. Oppure ha trovato spazio nel vasto indotto dell'ospitalità. Quest'attivismo si scontra con una militanza di segno opposto. I comitati anti-movida, gli urbanisti preoccupati dallo snaturamento delle città d'arte e la disneyficazione dei nostri borghi. A cui si aggiungono le accuse di elusione fiscale e di concorrenza sleale agli albergatori; e la guerra è servita. Entrambe le fazioni hanno le loro ragioni. L'unica maniera sensata di uscire dal conflitto è governare il fenomeno. Come hanno fatto in varie città europee. E non solo.
Il gesto di Caino è senza pietà: uccide il fratello spargendo il suo sangue sulla terra. Non lascia speranza, non consente il dialogo, non ritarda la violenza efferata dell’odio. È da questo gesto che la storia dell’uomo ha inizio. Sappiamo che l’amore per il prossimo è l’ultima parola e la piú fondamentale a cui approda il logos biblico. Ma non è stata la sua prima parola. Essa viene dopo il gesto di Caino. Potremmo pensare che l’amore per il prossimo sia una risposta a questo gesto tremendo? Potremmo pensare che l’amore per il prossimo si possa raggiungere solo passando necessariamente attraverso il gesto distruttivo di Caino? Quello che è certo è che nella narrazione biblica l’amore per il prossimo viene dopo l’esperienza originaria dell’odio.