Sussidio maneggevole e chiaro con tutte le indicazioni per celebrare giorno per giorno la liturgia eucaristica e pregare con la liturgia delle ore durante il 2017, a partire dalla prima domenica di Avvento 2016 (27 novembre). Il calendario indica per ogni giorno le letture per la celebrazione eucaristica e una frase tratta dal Vangelo del giorno. Sono segnalati soltanto i santi del calendario liturgico universale di cui si celebra memoria. Con un numero romano, infine, si indica la settimana del Salterio per la liturgia delle ore.
Questo strumento unisce alla praticità dell'agendina tascabile la possibilità di pregare e seguire quotidianamente lo svolgimento dell'anno liturgico, attraverso l'indicazione delle letture delle Messe feriali e festive. Con preghiere per ogni occasione e, inoltre, la vicenda delle apparizioni della Vergine a Fatima nel Centenario dell'evento, con testi per meditare e pregare.
Seguendo il pluridecennale successo del nostro LibroAgenda Cattolico, abbiamo studiato il “Calendario della tua parrocchia”. Lo scopo è di dare alle parrocchie la possibilità di entrare permanentemente per tutto l’anno nelle famiglie. Il calendario formato A4, a colori, avrà un apposito spazio per il timbro della parrocchia, o dedica personalizzata, avrà ogni mese la foto di una chiesa di valore artistico e, oltre al santo del giorno riporterà in rosso le solennità e le indicazioni domenicali dei tempi liturgici. Inoltre proporrà ogni mese un salmo biblico per una preghiera.
Calendario 12 mesi 2017.
"Ecco ora che ti parla Dio Padre:
'…io ti ho mandato uno che ti cercasse,
ti ho mandato uno che con te camminasse,
ti ho mandato uno che ti perdonasse.
Egli camminò coi piedi
e perdonò con le mani'…
Egli per te si è fatto via.
Egli è la via.
Ora camminiamo,
non abbiamo paura…"
(S. Agostino, Discorso 16A, 10)
Ordo Missae celebrandae et divini officii persolvendi secundum calenadium romanum generale.
Pro anno liturgico 2016-2017
****edizione in lingua latina****
Ordo missae celebrandae et divini officii persolvendi secundum calendarium romanum generale.
Pro anno liturgico 2016-2017
Iuxta editionem III typicam Missalis Romani.
***EDIZIONE IN LINGUA LATINA***
Calendario per la celebrazione della messa e della liturgia delle ore.
Anno liturgico 2016-2017.
Secondo l'edizione III tipica del Messale Romano.
Order for the celebration of mass and the liturgy of the hours according to the Roman General Calendar.
Liturgical year 2016-2017
In accordance with the third typical edition of the Roman Missal.
***EDIZIONE IN LINGUA INGLESE***
Un’agile agendina tascabile con i mesi, • Tutti. i giorni e le ricorrenze di celebrazioni
civili e religiose di tutto l’anno 2017.
Di immediata utilità, è illustrata da suggestive foto a colori e corredata di pensieri di papa Francesco, tratti dalla sua Esortazione apostolica “Amoris laetitia” (La gioia dell’amore).
Un piccolo segno per augurare agli amici e alle persone care un felice e prospero Anno Nuovo 2017.
Calendario liturgico quotidiano per il Rito romano dalla I domenica di Avvento (27 novembre 2016). Nell'anno liturgico 2017 si segue: il Ciclo domenicale e festivo dell'Anno A; il Ciclo feriale I (Anno dispari). In appendice sono aggiunti sinteticamente gli snodi fondamentali del Calendario liturgico per il Rito ambrosiano, ugualmente dalla sua I domenica di Avvento sino alla domenica conclusiva dell'anno liturgico.
Il calendario, che per il rito romano va dal 1° dicembre 2016 al 31 dicembre 2017, riporta per ogni giorno la festa o la solennità prevista dalla liturgia, la memoria obbligatoria o facoltativa del santo, l’indicazione delle letture e il ritornello del salmo responsoriale, nonché la settimana del Salterio della liturgia delle ore.
Supporto digitale per elaborare settimanalmente secondo i legionari aggiornati:
- il calendario murale in formato "A4 verticale";
- il foglio liturgico in formato "A4 orizzontale pensato in 4 facciate: riflessione del Parroco, testi celebrativi e spazio per comunicazioni, sante Messe o attività parrocchiali e preghiera