Alzare lo sguardo verso i monti equivale a elevarsi verso Dio, in un rapporto di amicizia e di fiducia che diventa preghiera nelle sue diverse espressioni. È questa, forse, una delle esigenze primarie della vita. Significa sapere che Dio è presente e ci ascolta anche se non sempre ci esaudisce perché è il Padre che ci dona ciò che è meglio per noi. Pregare è credere e fidarsi di Dio. È, come afferma l'autrice, "condurre a un incontro, è stabilire un collegamento: se si raggiunge questo scopo allora è preghiera". Tra i motivi di interesse della pubblicazione:- educazione alla preghiera come valore primario per la vita umana e cristiana; - educazione alla preghiera come dialogo e relazione di vita con Dio fuori del quale la vita è priva di riferimenti e di significato.In poche pagine si coglie una lunga esperienza offerta perché sia utile ad altri.
Il libro racconta la vita di Sant'Antonio, i suoi viaggi, il suo desiderio di pace, i segni prodigiosi che accompagnarono la sua predicazione e il suo amore per Dio, vera sapienza e infinita carità.
Rivista mensile per ragazzi, n. 56/maggio 2007.
Segui la stella, cavalca nella notte, cerca il Messia, porta i tuoi doni al Re dei Re, insieme ai saggi Re Magi. Questo libretto fa partecipare i bambini al racconto evangelico con l'aiuto del ritmo, delle rime e del movimento. Ogni frase del racconto è accompagnata da una semplice gestualizzazione adatta anche per i bambini più piccoli.
Lassù! Lassù! Non hanno rispetto: bucano il tetto, per vedere Gesù! Largo! Largo! Ma questa è bella! C'è una barella, davanti a Gesù". Questo libretto fa partecipare i bambini al racconto evangelico con l'aiuto del ritmo, delle rime e del movimento. Ogni frase del racconto è accompagnata da una semplice gestualizzazione adatta anche per i bambini più piccoli.
Sali sulla barca, affronta la tempesta, prova la paura, sveglia Gesù che dorme. Questo libretto fa partecipare i bambini al racconto evangelico con l'aiuto del ritmo, delle rime e del movimento. Ogni frase del racconto è accompagnata da una semplice gestualizzazione adatta anche per i bambini più piccoli.
Conta i soldi, arrampicati sull'albero, accogli Gesù, cambia il tuo cuore insieme a Zaccheo. Questo libretto fa partecipare i bambini al racconto evangelico con l'aiuto del ritmo, delle rime e del movimento. Ogni frase del racconto è accompagnata da una semplice gestualizzazione adatta anche per i bambini più piccoli.
Questo libro illustrato è un utilissimo strumento didattico che presenta ai ragazzi l'essenziale delle principali religioni. Lo stile è improntato alla chiarezza e alla semplicità, nel rispetto delle differenze ma anche nel dibattito coraggioso e limpido su ciò che può costituire un inciampo alla convivenza pacifica e una contraddizione al comandamento dell'amore che viene dal Dio vivente e vero. Per questo il libro espone sempre in modo chiaro i punti di confronto con il Cristianesimo di ognuna delle religioni presentate. Un sussidio adatto per la catechesi, la scuola e gli incontri formativi e culturali.
La rilettura del salmo 139 che presenta un tema non facile: la continua presenza di Dio. Per quanto questi si agiti non riesce a scrollarsi di dosso l’occhio di Dio. Alla fine però ciò che emerge è che questa presenza di Dio è una presenza salvifica e liberante.
Giusi Quarenghi, dopo essersi occupata per anni di cartoni animati, di sceneggiatura di cinema e di fumetti, è passata alla narrativa per bambini (filastrocche, racconti, testi di divulgazione) e ragazzi (romanzi). Ha pubblicato per la Coccinella, Giunti e Mondadori. Nel panorama dell’editoria per ragazzi è considerata una delle più quotate autrici italiane. Ha pubblicato raccolte di poesia per Campanotto e Book.
Michele Ferri è nato a Fano, diplomato al conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro in violino, la sua attuale vocazione è la pittura. A Parigi, dove ha vissuto per diversi anni, ha esposto in numerose mostre personali e collettive. Ha illustrato quattro libri di poesia per la collana Paroles della casa editrice Albin Michel. Per Albin Michel Jenesse ha illustrato alcuni libri per bambini. Anche in Italia ha esposto i suoi quadri in più mostre. I salmi per voce di bambino sono i primi libri con le sue illustrazioni che appaiono in Italia.
Un libretto di 16 pagine al tratto che il bambino può colorare. In testa a ciascuna immagine tre righe di semplice testo. Pagina dopo pagina F. Vitali racconta in modo semplice la vita di Maria. Sulla quarta di copertina ci sono tutte le immagini colorate, per chi vuole vedere una proposta di colorazione. Uno strumento divertente e semplice. Illustrazioni garbate e adatte all'intervento del bambino.