Quaranta situazioni quotidiane di conflitto o piccoli problemi di preadolescenti in cui si analizza il proprio comportamento e si cercano poi risposte suggerite dalla scrittura e dai gesti di Gesù. La Parola si cala nel quotidiano dei preadolescenti e diventa utile risorsa nelle scelte dei ragazzi.
In principio Dio creò il cielo e la terra, le piante e gli animali, il primo uomo e la prima donna. E la terra si popolò dei figli dei loro figli. E poi venne Noè, che costruì l'Arca. E venne Abramo e dopo di lui Giobbe... Età di lettura: da 6 anni.
Con l'annuncio dell'angelo Gabriele comincia la storia di Gesù: la nascita e l'infanzia, il battesimo e l'inizio della sua vita in mezzo ai discepoli, la predicazione della buona novella, e i suoi miracoli per la gioia degli uomini fino al momento della sua morte e resurrezione nel giorno di Pasqua. Età di lettura: da 6 anni.
Il volume è destinato in maniera particolare ai catechisti e ai ragazzi e può essere considerato come un manuale per “sopravvivere al catechismo”. Infatti i vari capitoli del volume più che essere delle lezioni sono dei veri e propri racconti,che in tal modo introducono e fanno comprendere i temi portanti della fede cristiana, condensati nel Compendio del Catechismo della Chiesa cattolica. Il tutto è completato da riflessioni, curiosità e disegni, con lo scopo di insegnare divertendo. Il libro può essere utilizzato da soli o in gruppo.
Libro cartonato dal formato innovativo, per insegnare le preghiere tradizionali, attraverso immagini molto colorate e dai tratti morbidi e rotondi che catturano lo sguardo dei bambini. Un bambino e il suo animaletto domestico attualizzano i momenti di preghiera: il disegno è accompagnato da poche frasi di commento che contestualizzano la preghiera nella quotidianità del bambino, dando un suggerimento e un ritmo al dialogo col Padre. Attraverso questo libro i bambini imparano a recitare a memoria l’Ave Maria,l’Angelo di Dio,il Padre nostro,il Gloria al Padre,l’Eterno riposo,il Ti adoro mio Dio. Sul bordo di ogni pagina un’aletta sagomata ne raffigura il personaggio principale.
Libro cartonato dal formato innovativo, per raccontare ai più piccoli le vite dei santi vicini al mondo dell’infanzia, attraverso immagini molto colorate e dai tratti morbidi e rotondi,che catturano lo sguardo. San Francesco d’Assisi, santa Chiara, i tre pastorelli di Fatima, Madre Teresa di Calcutta,san Nicola e papa Giovanni XXIII sono i personaggi che accompagnano i bambini in questo viaggio alla conoscenza della santità e della fedeltà al Vangelo. Sul bordo di ogni pagina un’aletta sagomata ne raffigura il personaggio principale.
Anche noi possiamo pregare con le parole della Bibbia! Nella Bibbia infatti troviamo Salmi, inni, cantici e preghiere che esprimono la lode e la gratitudine a Dio, lo stupore per la grandezza del suo amore per noi, ma anche la speranza e la fede di chi è suo amico. Età di lettura: da 6 anni.
L’opera, completamente illustrata a colori, presenta le vicende dell’Antico e del Nuovo Testamento con un linguaggio semplice e accattivante e ha la particolarità di essere arricchita da molti apparati di approfondimento. In ogni pagina box di testo, disegni o fotografie sugli usi e costumi dell’epoca, gli utensili, le opere d’arte più famose suscitate nei secoli dal racconto biblico. Questo particolare modo di raccontare attiva la curiosità del ragazzo, riuscendo a rendere più concreta e godibile la storia della Salvezza.
Ma che lavoro fa il Papa? Che cosa fa tutto il giorno? Dall'autrice del volume "Joseph & Chico", tradotto in tutto il mondo, ecco un nuovo libro per rispondere a tali domande. Jeanne Perego ci introduce in modo piano ma avvincente alla vita quotidiana del successore di San Pietro. Il narratore avrebbe potuto essere un volatile qualunque, un colibrì, un pappagallo, un uccello del paradiso… Invece è un passero solitario. Un vero uccello romano. Una specie che ha scelto le antiche mura di Roma e dello Stato del Vaticano come sua dimora. Le pregevoli illustrazioni ad acquarello sono di Donata Dal Molin Casagrande.
Destinatari
Tutti
Autore
JEANNE PEREGO, giornalista e scrittrice, vive tra l’Italia e la Baviera. Autrice di Joseph & Chico, tradotto in tutto il mondo. DONATA DAL MOLIN CASAGRANDE, dopo oltre vent'anni di insegnamento di educazione artistica, si è dedicata all'illustrazione per bambini. Nell'ambito della Mostra internazionale di Sarmede effettua seminari per insegnanti e laboratori per bambini.
Itinerario mariano illustrato per ragazzi dai 6 ai 12 anni con pratici suggerimenti anche per un impiego catechistico.
Questo libretto è nato per far conoscere meglio Maria ai bambini, attraverso gli episodi evangelici che la riguardano.
I bambini sono aiutati a scoprire i fiori che Maria ha coltivato nel suo cuore e sono invitati ad imitarla coltivando le stesse piantine, approfittando delle piccole croci che incontrano nelle loro giornate e affidandosi all’aiuto di Gesù.
Il libro, che ha la prefazione di mons. Oscar Cantoni, vescovo di Crema, narra la vita e il martirio di padre Alfredo Cremonesi,ucciso in Birmania nel 1953. Padre Alfredo,a chi gli chiedeva di tornare in Italia,aveva una volta risposto:“Se ci siamo dati a Dio, diamoci a lui totalmente, senza ritorni e senza soste”. Per rendere accessibile la testimonianza di padre Alfredo ai ragazzi,il volume è un mix di fumetto e testo,molto gradevole da vedere e da leggere.
AUTORI
Piero Gheddoè nato a Tronzano (Vercelli) nel 1929 e ha due fratelli, Franco (1930-1997) e Mario (1931). Sacerdote del Pime nel 1953, è stato per molti anni direttore di Mondo e Missione, di I.M. (Italia Missionaria) e fondatore dell’agenzia Asia News. Ha viaggiato molto nelle missioni di ogni continente, collabora con vari giornali, radio e televisioni.Dal 1994 è direttore dell’Ufficio storico del Pime e postulatore di varie cause di canonizzazione.Insegna nel seminario pre-teologico del Pime a Roma.Ha scritto più di settanta libri;tra gli ultimi, in ordine di tempo, pubblicati dalle Edizioni San Paolo, ricordiamo:Davide e Golia.I cattolici e la sfida della globalizzazione(20022); Il testamento del capitano.Mio padre Giovanni disperso in Russia nel 1942 (20032);La missione continua.Mezzo secolo a servizio della Chiesa e del mondo(2003); Questi santi genitori. Rosetta Franzi e Giovanni Gheddo (2008);Ho tanta fiducia(2009).
Don Giuseppe Pagliari, classe 1949, sacerdote della diocesi di Crema,laureato in lettere,è stato insegnante di Italiano nella scuola diocesana;parroco a Ripalta Guerina (1986-2000),paese natale di p. Cremonesi,ne ha promosso il recupero della memoria anche tramite la collaborazione di padre Gheddo;promotore di giustizia nel processo di beatificazione voluto dalla diocesi (2004-2005),è incaricato dal vescovo a seguirne l’iter romano. Attualmente è parroco di Castelnuovo di Crema.
Samuele Maggi,milanese,classe 1979.Frequenta il Liceo artistico e poi il corso di cartone animato grazie al quale entra a contatto col mondo dell’animazione. Collabora a diverse produzioni: lungometraggi tra i quali “Johan Padan” di Giulio Cingoli e “Opopomoz” di Enzo D’Alò e serie animate a episodi per i quali realizza le scenografie.
Bruno Maggi,milanese,classe 1955,realizza i suoi primi fumetti nel 1974 per il mensile “Italia Missionaria”,di cui disegna anche le copertine “avvolgenti”.Contemporaneamente svolge il lavoro grafico per il Pontificio Istituto Missioni Estere:riviste,libri,locandine,mostre.Dal 1992 è giornalista grafico.