Per conoscere e amare la storia e la devozione dell'unica medaglia ideata e voluta dalla Madonna e somigliarLe sempre di più! Se Santa Caterina Labouré, a cui la Vergine comparendo nel 1830, chiese di coniarla, si lamentò che il dono della Medaglia miracolosa non era apprezzato come si conveniva, dobbiamo far sì che questo lamento non valga per noi... Dipende da noi, dal nostro amore per la Madonna.
Nonostante la scarsità di notizie storiche unita al fatto che i nomi di Gioacchino ed Anna, genitori di Maria e nonni terreni di Gesù, non siano nominati dai Vangeli, ma citati nel Protoevangelo di Giacomo, un libro apocrifo assai noto, la vicenda liturgica di questi due santi è assolutamente interessante; tanti Pontefici, infatti se ne occuparono. Sant'Anna però è assai più popolare di Gioacchino e non c'è reparto ospedaliero, nella divisione ostetricia, ove non ci sia una statua di sant'Anna con fiori sempre freschi, come freschi sono i fiori che si portano alle neo-mamme.
Meditazioni e preghiere per il mese di maggio.
La Madonna ci svela nell’avvicendarsi degli eventi il compiersi di ogni cosa. Lei è la Stella del mattino, l’Annunciatrice della nuova era, la Madre sempre vigile e pronta a consigliare e indirizzare i figli verso il loro bene e il futuro di vita. È il segreto che ci parla del futuro dell’umanità.
Un libro in cui la brevita' si unisce alla profondita' permettendo di avvicinarsi a Maria di Nazaret e di coglierne la buona notizia" che Lei e' e reca dentro di se'. " La Madre di Gesu' non e' una figura fra le tante del Vangelo, ma la donna che ha generato il Figlio dell'Altissimo, Salvatore del mondo, per questo e' buona notizia" da conoscere, accogliere, seguire, amare. Le pagine di questo libro vogliono tratteggiarne con semplicita' la fisionomia, meditando su cio' che ha fatto e detto, senza trascurare cio' che non ha fatto e detto: anche il suo silenzio e' "parola" che ci ammaestra. Ecco perche' Maria e' un "vangelo" per noi. Testi poetici di Bianca Gaudiano concludono e riassumono ognuno dei capitoli del libro. "
La lettura dell'Ave Maria secondo il metodo della Lectio divina consente di cogliere la ricchezza e la profondita' di questa antica preghiera cosi' cara al popolo di Dio. La lectio divina e' un modo particolare di accostarsi alla Parola di Dio. L'Autore legge in questa prospettiva l'Ave Maria riconoscendole cosi' il carattere di pagina biblica. Grati per il dono di questa donna", immagine di cio' che la Chiesa e la creazione intera sono chiamate a diventare, questa lectiio e' il tentativo di capire piu' a fondo il senso delle parole: Rallegrati, o piena di grazia, il Signore e' con te.... "
Questo volume contiene la storia dell’apparizione, tutti i messaggi che la Beata Vergine Maria, Regina della Pace, ha dato dal 25 giugno 1981, durante le apparizioni avvenute a Medjugorje. Le apparizioni della Madonna a Medjugorje sono iniziate il 25 giugno 1981, e continuano ancora oggi. Si tratta delle apparizioni pubbliche tra le più lunghe della storia della Chiesa. Da moltissimi anni la Madonna appare ogni giorno, rivolgendosi con messaggi alla parrocchia di Medjugorje e al mondo intero. Mai qualcosa di simile era successo prima...Che si tratti di apparizioni pubbliche, cioè con un messaggio rivolto alla Chiesa e all’intera umanità, e non soltanto di un dono strettamente personale lo dimostra il fatto che la Madonna ha scelto una parrocchia, cioè una istituzione ecclesiale, dando così a queste apparizioni un rilievo tutto particolare.
«Mirjana ha avuto dalla Madonna il compito di rivelare i dieci segreti che riguardano il mondo. Lo farà comunicandoli dieci giorni prima a Padre Petar, francescano, il quale tre giorni prima che si realizzano li renderà pubblici. Mirjana di ogni segreto conosce il dove e il quando. In questa avvincente intervista ai microfoni di Radio Maria, Mirjana ci aiuta a comprendere il piano della Regina della Pace che, attraverso questo momento storico, conduce l’umanità verso un tempo di primavera».
Padre Livio Fanzaga
“Io concederò tutto quello che mi si chiede con l’invocazione delle Sante Piaghe... Con le mie Piaghe e il mio Cuore Divino puoi ottenere tutto.” E a proposito delle anime dei defunti: “Il beneficio delle Sante Piaghe fa scendere le grazie dal Cielo e salire al cielo le anime del Purgatorio”. Così Gesù parlò alla serva di Dio Maria Marta Chambon: in questo libro tutta la sua esperienza spirituale.
Il Rosario Missionario è una preghiera che viene pregata per il mondo intero: si prega servendosi di una corona composta da cinque decine di colore diverso, uno per ogni continente. La preghiera del Rosario Missionario può diventare uno splendido arcobaleno di pace che avvolge il mondo e gli garantisce la protezione della Madonna.
“Grande riconoscenza verso la Madonna per il suo tenero, materno amore e per l’aiuto che ha concesso a noi tutti. Consacriamo tutti insieme e totalmente la nostra vita a Lei: sotto la sua guida e con il suo aiuto, ognuno di noi arriverà a formarsi nell’immagine di suo Figlio Gesù”.
Beata Teresa di Calcutta
Gesù ha voluto dipendere da Maria durante la sua vita e ora nella Chiesa. La nostra consacrazione è la piena rinnovazione del nostro battesimo: vivere da cristiani, nella Chiesa e nel mondo. In Maria noi incontriamo Gesù Cristo; Ella ci conduce a Lui. Gesù stesso è un consacrato al Padre, nello Spirito Santo e per mezzo di Maria. Come Figlio di Maria, da Lei dipendente, Egli è stato l’Uomo perfetto, vissuto unicamente e totalmente per Dio solo. Con la nostra consacrazione, noi imitiamo perfettamente Gesù Cristo.
RIpercorrendo la spiritualità monfortiana, scopriamo la bellezza del essere discepoli di Cristo, dandoci completamente a Lui attraverso sua Madre.
Quanto è importante l'amore di una madre per il proprio figlio! Spesso in silenzio, una mamma si prende cura dei propri figli ed è per loro un costante punto di riferimento. Quante madri soffrono a causa delle incomprensioni con i propri figli, quante pensano di avere sbagliato tutto, quante non hanno ancora compreso pienamente il mistero della maternità: Maria sia il loro esempio, la loro guida ed il loro conforto.
Le preghiere contenute in questo libro sono un modo per avvicinarsi ancora di più alla Santissima Vergine, per chiederle aiuto, protezione, ma anche e soprattutto perdono per averla fatta piangere a causa dei nostri peccati, Lei, creatura così santa, così buona, così innocente. Le preghiere e le devozioni raccolte in questo libro permettono di condividere e onorare l'amore, l'umiltà e il dolore della Vergine Addolorata che piange come piangerebbe una madre che ama immensamente i propri figli, che li vede minacciati da qualche male, spirituale o fisico, o che soffre perché loro sono lontani e non vogliono amarla.