LA POLITICA DEI CATTOLICI DAL RISORGIMENTO AD OGGI
 Autori: POMBENI PAOLO, MARCHI MICHELE 
 Editore: CITTA' NUOVA
 Data di pubblicazione: Maggio 2015
 Collana: INTERVISTE SULLA STORIA
 Codice: 9788831163019
 Dimensioni: 12,4 cm x 19,4 cm x 1,8 cm
 Peso: 245 g
 Pagine: 160
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 4/5 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "LA POLITICA DEI CATTOLICI DAL RISORGIMENTO AD OGGI" 
 Quale è il ruolo dei cattolici in politica? Quale la loro identità e la loro storia? Si può parlare di un movimento cattolico italiano in politica? È una domanda che, a seguito della caduta delle ideologie e del ciclone che ha portato in Italia al passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica, torna spesso alla ribalta nel dibattito politico e culturale. Il dialogo tra Michele Marchi e Paolo Pombeni ripercorre la storia del cattolicesimo politico dal Risorgimento ad oggi soffermandosi in modo particolare sul "caso" italiano. È un movimento omogeneo o plurale? La presenza della sede pontificia in Italia ne ha condizionato l'evoluzione? Da Murri a Sturzo, da De Gasperi a Moro, da Andreotti a Fanfani, da De Mita a Prodi, il volume mette a fuoco tutti i più rilevanti snodi della storia contemporanea tra luci e ombre. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...