Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Teologia > Biblica > Il Sabato. Il Settimo Giorno Nell'Ebraismo E Nel Cristianesimo
> Sacra Scrittura
> Religioni > Ebraismo
IL SABATO. IL SETTIMO GIORNO NELL'EBRAISMO E NEL CRISTIANESIMO

Visualizza tutte le immagini

IL SABATO. IL SETTIMO GIORNO NELL'EBRAISMO E NEL CRISTIANESIMO

Curatore: STEFANI P.

Editore: MORCELLIANA

Data di pubblicazione: Maggio 2014

Collana: I LIBRI DI BIBLIA

Codice: 9788837227876

Dimensioni: 19 cm x 12,2 cm x 1,8 cm

Peso: 202 g

Pagine: 224

Disponibilità: ESAURITO


€ 16,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "IL SABATO. IL SETTIMO GIORNO NELL'EBRAISMO E NEL CRISTIANESIMO"

La cultura del "fine settimana" affonda le proprie radici nelle Scritture, dai valori delle quali è andata però progressivamente allontanandosi. Di più, oggi lo stesso weekend, secolarizzazione del tempo biblico, rischia di essere a propria volta secolarizzato, disciolto nel tempo frammentato e continuo che caratterizza il presente. Sorge allora l'esigenza di far luce, con i saggi qui raccolti, su questa eredità dimenticata, di origine giudaico-cristiana, da cui deriva la scansione settimanale di un tempo coronato dal sabato. Proprio in quanto settimo, il sabato - o la domenica pensata come sabato cristiano -, pur essendo diverso da tutti gli altri giorni, ha bisogno dei precedenti sei per essere tale. Sono la cessazione, la quiete e il riposo a delimitare e completare l'opera che li ha preceduti. La separazione che introducono, oltre a dare pienezza al compiersi della creazione, porta a misurarsi con il senso del limite, tra umano e divino. Ecco perché parlare del sabato, a partire dalla Bibbia ebraica e cristiana, significa riflettere sul tempo, di Dio e degli uomini, interiore e collettivo.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

IL TOUR DEL GIUBILEO. GIOCO DA TAVOLO PER CONOSCERE E VIVERE IL GIUBILEO
IL TOUR DEL GIUBILEO. GIOCO DA TAVOLO PER CONOSCERE E VIVERE IL GIUBILEO
Zubani Fabrizio
€ 2,00
DAL FONDALE ALLA RIBALTA. I PERSONAGGI SECONDARI NELLA BIBBIA EBRAICA
DAL FONDALE ALLA RIBALTA. I PERSONAGGI SECONDARI NELLA BIBBIA EBRAICA
Nepi Antonio
€ 26,50
MISERICORDIOSI COME IL PADRE (LC 6,36)
MISERICORDIOSI COME IL PADRE (LC 6,36)
€ 1,90
IO SOLO IL TUO DIO. IL MONOTEISMO NEL PENTATEUCO
IO SOLO IL TUO DIO. IL MONOTEISMO NEL PENTATEUCO
Pinto Sebastiano
DISPONIBILE SUBITO
€ 13,90
GLI ANGOLI NASCOSTI DELLA BIBBIA
GLI ANGOLI NASCOSTI DELLA BIBBIA
De Benedetti Paolo
€ 14,00
SETTE BREVI LEZIONI DI FISICA
SETTE BREVI LEZIONI DI FISICA
Rovelli Carlo
€ 13,00
LA TUNICA DALLE LUNGHE MANICHE
LA TUNICA DALLE LUNGHE MANICHE
Bregantini Giancarlo M.
DISPONIBILE SUBITO
€ 13,50
DANZARE LA MISERICORDIA. CORPO E DANZA NELLA BIBBIA
DANZARE LA MISERICORDIA. CORPO E DANZA NELLA BIBBIA
Di Berardino Giuliva
DISPONIBILE SUBITO
€ 8,00

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di
HUMANITAS (2018). VOL. 4: LE VISIONI NELLA BIBBIA E IN DANTE-LUCIANO PAZZAGLIA,
HUMANITAS (2018). VOL. 4: LE VISIONI NELLA BIBBIA E IN DANTE-LUCIANO PAZZAGLIA,
€ 14,00
PER SORA NOSTRA MADRE TERRA
PER SORA NOSTRA MADRE TERRA
€ 12,00
BIBLIA. 1985-2015. TRENTA ANNI DI STUDIO E AMICIZIA
BIBLIA. 1985-2015. TRENTA ANNI DI STUDIO E AMICIZIA
DISPONIBILE SUBITO
€ 10,00
LA VOCE DI DIO. CHIAMATE E VOCAZIONI DALLA BIBBIA A OGGI
LA VOCE DI DIO. CHIAMATE E VOCAZIONI DALLA BIBBIA A OGGI
€ 10,00
QOHELET
QOHELET
€ 13,50
DALLA BIBBIA AL NABUCCO
DALLA BIBBIA AL NABUCCO
€ 11,00
L'"INVENZIONE" DEL PECCATO
L'"INVENZIONE" DEL PECCATO
€ 14,00
I VANGELI GNOSTICI
I VANGELI GNOSTICI
€ 18,50
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali