I PAPI E IL MODERNO. UNA LETTURA DEL CATTOLICESIMO CONTEMPORANEO (1903-2016)
 Autore: MENOZZI DANIELE 
 Editore: MORCELLIANA
 Data di pubblicazione: Dicembre 2016
 Collana: IL PELLICANO ROSSO
 Codice: 9788837230050
 Dimensioni: 19 cm x 12 cm x 1,5 cm
 Peso: 169 g
 Pagine: 167
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "I PAPI E IL MODERNO. UNA LETTURA DEL CATTOLICESIMO CONTEMPORANEO (1903-2016)" 
 Questo libro ricostruisce il percorso compiuto dalla Chiesa nella sua relazione con il moderno, assumendo un punto di vista specifico: l'atteggiamento elaborato dal papato. Se il confronto di quest'ultimo con la cultura moderna era iniziato già nel corso della Rivoluzione francese, il punto di partenza prescelto è il pontificato di Pio X che, con la solenne condanna del modernismo nell'enciclica "Pascendi" del 1907, segna una svolta: il moderno, da avversario con cui misurarsi anche per poter essere al passo con i tempi, diventa il nemico che penetra nascostamente all'interno della Chiesa per dissolverla. Vengono qui delineati i tratti fondamentali con cui ciascuno dei pontefici successivi, fino a papa Francesco, si è confrontato con questo insieme di problemi, cercando di definire una linea di presenza della Chiesa nella modernità. Tra continuità dottrinali, differenze pastorali e, talvolta, innovazioni teologiche. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...