RELIGIONI E IL MONDO MODERNO 1 CRISTIANESIMO
 Autori: FILORAMO GIOVANNI, MENOZZI DANIELE 
 Editore: EINAUDI
 Data di pubblicazione: Giugno 2008
 Collana: GRANDI OPERE
 Codice: 9788806179687
 Dimensioni: 22 cm x 15,5 cm x 4,5 cm
 Peso: 960 g
 Pagine: 691
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 5/6 GIORNI
 Spedizione gratis per questo articolo 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "RELIGIONI E IL MONDO MODERNO 1 CRISTIANESIMO" 
 Una caratteristica fondamentale della modernità è consistita nella sua capacità di creare spazi imprevedibili in cui attivare sia nuovi processi di sacralizzazione e di incantamento sia situazioni propizie a una nuova centralità delle religioni tradizionali. I processi di globalizzazione hanno rovesciato il noto paradigma weberiano del disincanto e della secolarizzazione ineluttabili, generando una serie complessa di fattori che stanno favorendo, su scala globale, un rinnovato ruolo centrale, sia a livello individuale che collettivo, del fattore religioso. L'immenso fiume dei processi di modernizzazione si è alimentato a molteplici sorgenti: grandi scoperte nel campo delle scienza, l'industrializzazione della produzione, epocali cambiamenti demografici, il diffondersi di nuovi sistemi di comunicazione, la nascita degli Stati nazione e delle rispettive burocrazie, non per ultimo il trionfo di un'economia di mercato che ha finito per prevalere su ogni forma concorrente. Questi e consimili processi, anche se hanno caratterizzato in particolare l'Occidente europeo e nordamericano, hanno finito nel corso del Novecento per imporsi anche agli altri paesi, condizionandone in modo profondo tradizioni culturali e vita religiosa.