"CROCIATA" STORIA DI UN'IDEOLOGIA DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE A BERGOGLIO
 Autore: MENOZZI DANIELE 
 Editore: CAROCCI
 Data di pubblicazione: Novembre 2020
 Collana: FRECCE
 Codice: 9788829002917
 Dimensioni: 22,5 cm x 15,4 cm x 2,2 cm
 Peso: 310 g
 Pagine: 244
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di ""CROCIATA" STORIA DI UN'IDEOLOGIA DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE A BERGOGLIO" 
 Il richiamo alla "crociata" è prepotentemente riemerso nel dibattito politico e culturale dell'Occidente in seguito al terrorismo islamista. Perché, da tempo finite le spedizioni militari per la liberazione della Terrasanta, ritorna questa categoria? Per alcuni la sacralizzazione della violenza è elemento costitutivo della nostra civiltà. Per altri ogni "crociata" ha caratteri determinati dalle specifiche e irripetibili contingenze in cui si produce. Il libro fornisce una risposta diversa. La suggerisce una puntuale ricostruzione delle tappe che dalla Rivoluzione francese a papa Francesco hanno posto il richiamo alla crociata al centro dei momenti nodali della storia contemporanea. Dipanando il vario intreccio della politicizzazione del religioso con la sacralizzazione del politico che caratterizza quelle vicende, si coglie infatti come i profondi mutamenti semantici nell'uso della categoria si inseriscono all'interno di una continuità di cui la cultura cattolica, almeno fino a Bergoglio, si è fatta garante. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...