
L'affermarsi delle scienze cognitive e degli approcci sociocognitivi, l'ingresso delle nuove tecnologie nel mondo dello sport e della ricerca, oltre al contributo delle neuroscienze, hanno determinato lo sviluppo della psicologia dello sport. Nel fornire un aggiornato panorama della disciplina, il manuale analizza alcuni temi tipici della psicologia generale e ne verifica l'applicabilità nel contesto dello sport e dell'attività motoria. L'obiettivo è promuovere una conoscenza scientifica dei processi cerebrali legati all'azione e degli effetti dell'attività fisica sul benessere dell'individuo. Contiene un codice di accesso per la piattaforma online Pandoracampus. Prefazione di Fabio Lucidi.
Un piccolo libro che fa bene all'anima. Un omaggio ai nostri amici animali che ci insegnano ogni giorno la gioia della semplicità e la forza della tenerezza.
Agenda quotidiana incentrata sul tema della pace in occasione del 100° anniversario della fine della prima guerra mondiale. L’agenda contiene: • i riferimenti liturgici del giorno • una riflessione poetica di don Pedro Casaldáliga, vescovo in Brasile da sempre schierato con gli ultimi • un personaggio di caratura internazionale di ieri e di oggi impegnato in primo piano sul tema della pace e della non violenza • le Giornate internazionali più significative • un ampio spazio per appunti «Impegniamoci, con la preghiera e con l'azione, a diventare persone che hanno bandito la violenza dal loro cuore, dalle loro azioni e dai loro gesti» Papa Francesco
Agenda biblica e missionaria pace in terra 2018.
Agenda quotidiana incentrata sul tema della pace in occasione del 100° anniversario della fine della prima guerra mondiale. L’agenda contiene: • i riferimenti liturgici del giorno • una riflessione poetica di don Pedro Casaldáliga, vescovo in Brasile da sempre schierato con gli ultimi • un personaggio di caratura internazionale di ieri e di oggi impegnato in primo piano sul tema della pace e della non violenza • le Giornate internazionali più significative • un ampio spazio per appunti «Impegniamoci, con la preghiera e con l'azione, a diventare persone che hanno bandito la violenza dal loro cuore, dalle loro azioni e dai loro gesti» Papa Francesco
“Eretici!” ripercorre l’avvincente storia di alcuni grandi pensatori del Seicento che sfidarono l’autorità - talvolta rischiando la scomunica, la prigione e persino la morte - per gettare le basi della filosofia e della scienza moderne.
Agenda Tascabile Biblioteca Apostolica Vaticana.
Formato cm 15 x 10
Già in epoca costantiniana e successivamente nei Mirabilia Urbis erano cominciati a circolare descrizioni della città di Roma. seguendo gli schemi di un itinerario inteso come guida, in cui era offerta la possibilità di orientarsi, in un ideale percorso, tra le antichità e le bellezze artistiche che la città era in grado di offrire. Si rimaneva ammirati dinanzi a tanto splendore concesso a piene mani, che testimoniava la storia, passata sì, ma non certamente trascorsa, seconda una tipoloqia editoriale che tanto fascino esercitò in tutta la produzione posteriore delle descrizioni di Roma, fino at giorni d'oggi.
Molteplici, infatti, sono state le pubblicazioni, di vario taglio e di varia natura, che hanno avuto argomento primario quello di studiare la città eterna attraverso l'analisi dei suoi monumenti.
Con questa Agenda 2018 si è pensato di accompagnare un "turista", facendogli vedere alcuni dei principali monumenti della Roma antica. Lo si è fàtto scegliendo prezioso materiale da diversi fondi della Biblioteca Vaticana: disegni, stampe, monete, medaglie, manoscritti, incunaboli e altri antichi libri stampati.
Ogni immagine è accompagnata da una citazione tratta dai classici latini, che a Roma si riferiscono.
Ogni giorno è l'agenda di Romena. Una finestra quotidiana che si apre sia per progettare, immaginare, o anche raccontare il tempo che sarà, ma anche essere per accogliere il tempo che è, attraverso la condivisione di pensieri, preghiere, intuizioni.
Come un compagno di viaggio fedele l'agenda di Romena ci invita ad abbracciare ogni nostro nuovo giorno con uno spazio di riflessione e con proposte di lettura. Aforismi di artisti e pensatori, di uomini di fede, di cultura e di scienza alimentano il percorso quotidiano, come piccoli semi da far germogliare. Ogni domenica l'agenda propone il testo del Vangelo, con i commenti di Luigi Pozzoli e Giovanni Vannucci. Il cammino nei dodici mesi è infine scandito da riflessioni a tema, e arricchito da preghiere e poesie.
«La persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista.» Quinta Legge Fondamentale
Respiri più di 20.000 volte al giorno. È così naturale che probabilmente non ci presti alcuna attenzione. È normale. Eppure il respiro è il tuo bene più prezioso: riflette le tue emozioni più forti e ti permette di placarle o di controllarle, ti aiuta a sentirti sicuro e a mantenere il pieno controllo della tua vita, ti radica nel momento presente, illumina la tua mente e libera il tuo intuito. Un portento. E non lo sapevi. Respirare bene non è difficile, bastano pochi minuti, una sedia, un po' d'aria, il tuo corpo e la tua mente. E questo libro. Una lettura semplice e piacevole, quasi una piccola storia, per imparare a respirare e scoprire il segreto per vivere con consapevolezza.