
“La paura sociale attiva dinamiche che possono rovinare la vita. Questo libro vi insegnerà come invertire la rotta”
La capacità di comunicazione, di cooperazione, di lavorare in squadra, la capacità di affrontare il conflitto, la flessibilità di ruolo e quella interpersonale, la capacità di giungere a compromessi: tutte caratteristiche su cui si misura la possibilità di una vita messa a frutto. In un mondo che sembra fatto su misura per chi “sa stare in società”, le persone timide e quelle che soffrono di paure e ansie sociali vivono al contrario una vita costellata di opportunità perdute che le porta di frequente a ritirarsi ancor più nel proprio guscio. In molte situazioni sembrano bloccarsi di fronte alla domanda: cosa penseranno gli altri di me? E si condannano così a posizioni di svantaggio, che le spingono a giocare costantemente in panchina, più o meno inconsapevoli delle loro reali potenzialità, oppure incapaci di metterle in luce agli occhi degli altri. Hans Morschitzky e Thomas Hartl invitano queste persone ad abbandonare con coraggio il loro guscio, partendo dal riconoscimento del proprio valore. Distinguono le diverse forme con cui la paura sociale si può manifestare, ne illustrano le relative cause e conseguenze, i fattori fisici, psichici e culturali scatenanti, e dedicano ampio spazio a come superarle con esempi concreti e un programma graduale in dieci passi, per andare incontro al mondo con forza e la piena consapevolezza di ciò che si vale.
Silvia Vegetti Finzi raccoglie in questo libro le lettere più significative che le lettrici di "Io donna" le inviano ogni settimana e le dispone lungo un percorso accidentato e affascinante: dai primi passi dell'innamoramento alle diverse declinazioni delle relazioni amorose, dal vivere in coppia al desiderio di maternità, dall'abbandono al tradimento, fino agli anni della maturità e della vecchiaia, ancora ricchi di nuove, impreviste opportunità. L'autrice ne individua gli snodi cruciali in una conversazione spontanea e consapevole che mette in luce la straordinaria ricchezza della vita femminile, il coraggio con cui le donne, attraversando prove e difficoltà, pretendono e ottengono la loro parte di felicità.
I 35 comandamenti per trovare lui, per non perderlo più o per perderlo quando vi pare. Per esempio: non telefonategli e richiamatelo solo di rado; concludete sempre per prime un appuntamento; non precipitatevi a letto con lui; non svelatevi troppo in fretta.
Il lutto costituisce un'esperienza inevitabile nella vita di ognuno di noi, al punto da considerare del tutto ovvi il dolore e la tristezza in cui è assorbito chi ha perduto l'essere amato. In questo volume si raccolgono i saggi più noti di Freud sull'argomento, le pagine in cui grazie all'indagine psicoanalitica si evidenzia il faticoso e intenso lavorio interiore che avviene in chi ha vissuto esperienze di perdita, rivelandone anche le pieghe nascoste e gli aspetti contraddittori. Con uno stile chiaro e diretto, Freud fa emergere la profonda enigmaticità del lutto e aiuta a penetrare i punti più oscuri e gli intimi conflitti che accompagnano il comportamento dell'uomo davanti alla morte.
Un libro che vuole smantellare i tradizionali criteri di valutazione della personalità e della persona e che ci insegna a giudicare le cose, gli altri e noi stessi in una maniera nuova.
Le emozioni e em meccanismi fisiologici che le generano o che da esse sono generati rappresentano un affascinante aspetto della persona. Questo volume apre al lettore questo misterioso mondo conducendolo passo passo alla sua comprensione.
Numerose illustrazioni e grafici aiutano a meglio comprende tutti em meccanismi delle emozioni.
Gianpaolo Perna, nato ad Hartford (USA) è specialista e dottore di ricerca in psichiatria. Responsabile dell’Unità per em Disturbi d’Ansia presso l’Ospedale S. Raffaele, è Docente presso l’Università Vita e Salute dello stesso ospedale.
La depressione è molto diffusa nel mondo di oggi. Le statistiche suggeriscono che una persona su cinque la sperimenta in alcuni momenti della vita. In Primi passi fuori dalla depressione, Sue Atkinson attinge alla propria esperienze di donna che ne ha sofferto ed è guarita , per condurre i malati attraverso le prime fasi di recupero di se stessi. Scritto in un linguaggio semplice e chiaro, questo volumetto combina facili esercizi, riflessioni e utili consigli. In appendice numeri amici e siti internet in grado di fornire un primo aiuto.
Destinatari
Un ampio pubblico di lettori in cerca di un aiuto concreto.
Autrice
Sue Atkinson è autrice di libri di grande successo sulla cura delle depressione, scritti dal punto di vista del malato e non dell’ ”esperto”. Specialista nel campo dell’insegnamento della matematica, ha quattro figli adulti e vive a Norwich.
Punti forti
Un disturbo che tocca un numero sempre crescente di persone.
Un volume semplici e di facile consultazione.
Numeri amici e siti internet dedicati al tema
in appendice.
Una nuova collana “Primi Passi Fuori da...”
chiara, pratica e autorevole.
L’ansia può rubarti molte opportunità e soddisfazioni, e nel mondo occidentale un numero sempre crescente di persone ne è affetto in modo più o meno grave.Anche l’autrice di questo volume ne ha sofferto – ed è guarita – e partendo dalla sua esperienza personale, combinata con la propria preparazione clinica, ci spiega cos’è l’ansia, quali sono i suoi meccanismi e cosa possiamo fare per controllarla. Esercizi, riflessioni, consigli, storie vere. In appendice numeri amici e siti internet di associazioni in grado di fornire un supporto concreto.
Destinatari
Un ampio pubblico di lettori in cerca di un aiuto concreto.
Autrice
Kate Middleton è psicologa e autrice di molti volumi di Self-Help, compresi alcuni sui disturbi alimentari. È formatrice in un “Centro per la cura di anoressia e bulimia”.
Un disturbo che tocca un numero sempre crescente di persone.
Un volume semplici e di facile consultazione.
Numeri amici e siti internet dedicati al tema in appendice.
Una nuova collana “Primi Passi Fuori da...” chiara, pratica e autorevole.
Problema personale e sociale, la dipendenza da alcool è sempre più diffusa, anche fra i più giovani. John McMahon ne ha sofferto, e in questo volume porta il suo vissuto combinato con le esperienze professionali maturate negli anni di lavoro come esperto nel campo di specialista nell’abuso di sostanze. L’autore affronta, passo dopo passo, i danni che l’alcool produce sulla mente, il corpo e nella vita delle persone e guida il lettore in un percorso di guarigione attivo. Numeri amici e siti internet di associazioni in grado di fornire un supporto concreto vengono riportati in appendice.
Destinatari
Un ampio pubblico di lettori in cerca di un aiuto concreto.
Autore
John McMahon lavora per il “Centro Studi sull’alcool e le droghe” dell’Università di Paisley. Ha fondato il sito internet 24/7 Help Yourself, che si occupa di aiutare le persone dipendenti da queste sostanze. È autore di numerosi articoli sul tema.
Punti forti
Un disturbo che tocca un numero sempre crescente di persone.
Un volume semplici e di facile consultazione.
Numeri amici e siti internet dedicati al tema
in appendice.
Una nuova collana “Primi Passi Fuori da...”
chiara, pratica e autorevole.
Studi recenti dimostrano che più del 5% della popolazione mondiale soffre di disturbi alimentari. La proporzione cresce enormemente tra ragazze e giovani donne. Ma cosa sono i disordini alimentari? Con quali sintomi si manifestano? Come è guarirne? Questo volume risponde a queste domande e aiuta il lettore a prendere coscienza del problema e a venirne fuori tramite, esercizi e percorsi studiati. Scritto da due esperti del campo, ricco di testimonianze, compresa quella di una delle autrici, che ha aiutato la sorella a guarire dai disturbi di disordine alimentare. In appendice sono riportati numeri amici e siti internet di associazioni in grado di fornire un supporto concreto.
Destinatari
Un ampio pubblico di lettori in cerca di un aiuto concreto.
Autori
Kate Middleton è psicologa e autrice di molti volumi di Self-Help, compresi alcuni sui disturbi alimentari. È formatrice nell’Associazione “Anorexia and Bulimia Care” . Jane smith è direttrice dell’Associazione “Anorexia and Bulimia Care”. All’esperienza clinica aggiunge il vissuto personale, avendo aiutato la sorella nel percorso di guarigione dai disturbi alimentari.
Punti forti
Un disturbo che tocca un numero sempre crescente di persone.
Un volume semplici e di facile consultazione.
Numeri amici e siti internet dedicati al tema in appendice.
Una nuova collana “Primi Passi Fuori da...” chiara, pratica e autorevole.