
Discorsi sul futuro del cristianesimo tenuti dall'autore in vari incontri, conferenze e sinodi.
E' ancora possibile un'autentica esperienza religiosa nell'epoca del nichilismo e dell'assenza di Dio? Risponde il filosofo Bernhard Welte, discepolo di Heidegger.
Il libro si propone di fare una presentazione globale della teologia della liberazione, di cui si ripercorre l'origine, si esamina il metodo e si analizza la problematica.
Con una vasta conoscenza delle correnti teologiche attuali Moltmann descrive compiti, problematiche e posizioni della teologia oggi.
Intensa opera sull'ecumenismo.
Queste lezioni presentano l'interpretazione sincera e profonda che Tillich da dell'annuncio e della teologia cristiana.
Chi sei tu o Cristo?": da questa domanda prende inizio il corso di Cristologia di Dietrich Bonhoeffer all'Universita di Berlino nel 1933. Il libro e uno straordinario esempio della cristologia ecumenica del grande teologo. "
Qual e il senso del rifiuto assoluto di ogni assolutezza"? Il libro offre un contributo essenziale per una risposta. "
Uno studio sull'atteggiamento dell'Islam nei confronti della pace. L'Islam e una religione aggressiva? E' una domanda che circola ormai in molte pubblicazioni e conversazioni. In questo libro un esperto islamista studia invece l'atteggiamento dell'Islam nei confronti della pace, e si interroga sui potenziali di pace che l'Islam racchiude in se.