
Sei grandi filosofi e teologi cattolici si confrontano sul tema della coscienza.
Accurata catechesi cristologica, fondata su una solida dottrina e su una ricca informazione bibliografica.
IL LIBRO E`IL PRIMO DI DIECI VOLUMI SULL INTERA OPERA PATRISTICA. E STATO FATTO TENENDO PRESENTE LA SCIENTIFICITA DEI TESTI TRATTATI E LA SUA DESTINAZIONE A UN VASTO PUBBLICO ANCHE DI NON ADDETTI AI LAVORI". "
DAL SOMMARIO: INTRODUZ IONE - I BENEFICI DELLA PUBBLICITA - I DANNI PRODOTTI DALLA PUBBLICITA - ALCUNI PRINCIPI ETICI E MORALI - ALCUNE MISURE DA ADOTTARE.
IL VOLUME CONTIENE GLI STUDI DI UN SIMPOSIO STORICO-TEOLOGICO, TENUTO NELL OTTOBRE 1989 SUL TEMA: LO SVOLGIMENTO DELL IDEA DEL PRIMATO ROMANO NL PRIMO MILLENNIO DELLA STORIA.
IL TESTO RIPORTA GLI ATTI DEL II SIMPOSIO INTERNAZIONALE DELLA FACOLTA DI TEOLOGIA TENUTOSI A ROMA DEL 14 AL 15 MARZO 1996 SULLA GIUSTIFICAZIONE IN CRISTO.
L AUTORE, DOCENTE DI DIRITTO CANONICO PER MOLTI ANNI, AFFRONTA ORA QUESTO TEMA TENENDO PRESENTE I TESTI E TUTTI I VARI PRONUNCIAMENTI SUSSEGUITISI IN QUESTI ANNI SUGLI IST. DI VITA CONSACRATA (COMPRESE LE SOC.DI VITA APOSTOLICA).