
La Cristologia di Moltmann in un libro essenziale.
Il libro si presenta come un invito a riflettere sull'annuncio cristiano in materia morale
Il volume interpreta il mutato posto e significato di Maria in teologia.
Il volume scandaglia il significato e il senso della morte.
Il libro presente le conversazione che il giornalista F. Kreuzer ha avuto con Viktor Frankl, il celebre psichiatra austriaco fondatore della logoterapia.
Ricostruzione della bimilleraria storia della lettura cristiana della Bibbia.
Sintetico e completo trattato di Pneumatologia che mostra come si sia passati da una dimenticanza dello Spirito a un nuovo clima di entusiasmo spirituale.
Un saggio attuale, problematico e stimolante.
Il primo libro a proporre una teologia dell'ecumenismo abramico.
Uno dei piu noti e autorevoli studiosi del Nuovo Testamento presenta una sintetica rassegna storica su Gesu.
Uno studioso cattolico da tempo impegnato nel dialogo cristiano-ebraico da il suo contributo al tema del rapporto tra cristiani e Bibbia ebraica.
Il questo testo si trova esposta la storia di quasi un millennio della raccolta dei libri che costituiscono l'Antico Testamento.