
L'autore sviluppa i concetti teologici della soteriologia cristiana e introduce il lettore nel contesto in cui si situa oggi la dottrina soteriologica
Il saggio mira a dare un panorama rapido e sintetico della cristologia dell'idealismo tedesco.
Per l'autore parlare di Hegel e il Cristianesimo, di Hegel e la Trinita, significa parlare del nucleo stesso del pensiero hegeliano.
La storia della festa del Natale raccontata, con un linguaggio accessibile a tutti, da un biblista di fama internazionale, sulla base di una ricca documentazione.
Intensa opera sull'ecumenismo.
Efficace introduzione al pensiero teologico di Eberhard Jungel.
Teologi africani si interrogano e propongono.
Prima introduzione esaustiva alla storia e al significato del pensiero ermeneutico nella teologia.
Un saggio rapido e denso su Nietzsche, il Cristianesimo e la negazione di Dio.
Il libro, firmato da un eminente biblista nordamericano, fornisce un'essenziale ed esauriente spiegazione dell'avvincente scoperta dei rotoli del Mar Morto, dai suoi inizi fino alle controversie e discussioni che hanno accompagnato la loro pubblicazione.
La Cristologia di Moltmann in un libro essenziale.
Il libro si presenta come un invito a riflettere sull'annuncio cristiano in materia morale