
Il presente dossier vuole essere una vivace e puntuale documentazione del passaggio alle scienze umane della filosofia francese, dopo la crisi del 1968.
Il volume rende conto del dibattito avvenuto tra alcuni autorevoli teologi, avente come tema Verso il Vaticano III". "
Capolavoro di uno dei piu noti storici del cristianesimo nell'ambito del Protestantesimo.
Il presente studio ripercorre l'intero iter della teologia di Wolfhart Pannengerg, una delle figure piu significative della teologia protestante e dell'ecumene cristiana del '900.
Antiseri difende la tesi secondo cui, quando la metafisica non e inutile per la fede, essa, sempre per la fede, e certamente deleteria.
Perche lo Spirito di Cristo sia il Signore di tutta la chiesa, di ciascuna chiesa, lo si deve riconoscere anche in campo teologico, correttamente.
Il libro affronta direttamente il punto nevralgico del dialogo tra ebrei e cristiani: l'ebreo Gesu, segno di contraddizione tra ebrei e cristiani.
Il libro affronta uno dei problemi piu vecchi e piu difficili nella tematica della differenza tra ebrei e cristiani, e nel modo di intendere Dio e il suo rapporto con la storia dell'uomo.
Schillebeecks e autore di due grandi opere sulla cristologia e la soteriologia. Nel presente volume affronta le critiche e fa il punto sulla sua posizione.
L'opera e un punto di riferimento essenziale per la ricostruzione della teologia gogarteniana e del dibattito su demitizzazione e secolarizzazione.
Agile ma densa sintesi sul ministero della chiesa.
Discorsi sul futuro del cristianesimo tenuti dall'autore in vari incontri, conferenze e sinodi.