
Il volume raccoglie le relazioni del convegno di Torino per ricordare, a dieci anni dalla morte, la figura carismatica dell'arcivescovo di Torino dal 1965 al 1977.
Raccolta di articoli su varie tematiche teologiche.
Il libro presenta in modo sistematico l'identità teologica del presbitero, la specificità della sua missione, la peculiarità della sua vita spirituale e le necessità della formazione permanente.
Il volume tratta il problema difficile e controverso dell'esistenza di Dio. Il titolo, perentorio e provocatorio, dice che questo "problema" è risolto ancor prima di affrontarlo, trattandosi della verità essenziale sulla quale il cristiano fonda la sua fede e l'intera esistenza.
Il libretto non è un trattato di escatologia cristiana, ma le domande che vi si pongono sono quelle vere e semplici che nel corso di una vita non si riesce a schivare. L'autore risponde con rara capacità di sintesi e chiarezza.
QUESTO LIBRO PARLA DELL ESISTENZA DI DIO E TENTA DI CONIUGARE LA MENTALITIA SCIENTIFICA CON UNA FEDE CONVINTA ED ESEMPLARE.
Il messaggio biblico sulla creazione e i problemi legati alle teorie scientifiche in un agile opuscolo dallo stile chiaro e accattivante.
Raccolta contenente articoli su varie tematiche teologiche.
Il volume raccoglie studi, cronache, recensioni su varie tematiche teologiche.
Il volume presenta una "teologia della fede cristiana" accessibile pur se di impegnativa lettura. Affronta argomenti fondamentali come la fede cristiana nel mondo di oggi, la natura della fede, i caratteri della fede cristiana, ragioni per credere, i motivi di "scandalo" della fede.
Un manuale completo e sistematico, che guida il lettore alla scoperta di quella "tensione morale" che è sempre esistita presso tutti i popoli, come assicurano l'etnologia, l'antropologia e la storia delle religioni.