
Il libro rappresenta uno strumento utile per direttori, guide spirituali, catechisti e quanti sono preposti all'accompagnamento spirituale, in quanto suggerisce loro come confortare che gli sta vicino: indicando un cammino cristiano gioioso che presuppone l'abbandono totale tra le braccia di Cristo.
Un testo indicato per tutte le persone sofferenti, in quanto parla della guarigione dell'anima e del corpo, e della potenza della preghiera per ottenere la guarigione.
L'autore riflette sulla natura della preghiera cristiana, delineandone gli elementi costitutivi, distinguendola dalle pratiche sincretistiche delle nuove correnti religiose ed individuando gli ostacoli che ne determinano alcune deviazioni.
Questo libro vuole offrire un aiuto alle donne consacrate per far si che il carisma si risvegli in loro. Sembra che la vita consacrata in Europa stia attraversando un periodo difficile. Non e' il momento di lamentarsi, ma di rimboccarsi le maniche. Il presente libro si propone di risvegliare la speranza in chi forse sta perdendo la gioia di vivere e di sperare. La via che suggeriamo e' quella del carisma come mezzo di risveglio. Non e' un manuale, ne' una guida infallibile: vuole essere piuttosto una provocazione di vita. Non e', lo dico subito, un libro di facile lettura, perche' vuole lasciare allo scoperto il carisma, unica forza sulla quale deve costruirsi la vita consacrata. Il carisma non agisce da solo. E' necessario che le Congregazioni femminili decidano di vivere con radicalita' il proprio carisma, facendo ogni sforzo per ritornare alle origini.
Racconti di un missionario, presentati con un linguaggio semplice ed accattivante, che conducono alla riflessione su temi importanti per la vita di oggi, quali il valore della fede, l'importanza della preghiera, dell'amicizia, sull'amore di Dio...
Tracce di autentico amore sul Volto Santo. Questo libro e' stato pensato e scritto attorno ad un'icona che rappresenta il Volto Santo, un'immagine antica riprodotta in una nuova copia da Domenica Ghidotti, iconografa di Tremosine (BS) e letta per noi da sr. Nadiamaria Zambetti, sorella clarissa del monastero di Lovere (BG). In questa sacra effige possiamo riconoscere il ritratto dello Sposo, del Servo e del Signore, cosi come viene descritto dalla Sacra Scrittura nelle figure delle antiche profezie che si sono realizzate in Gesu'. Alla scuola di S. Francesco incontreremo i sentimenti piu' belli nati nel cuore di due donne innamorate diGesu': Santa Chiara d'Assisi e Santa Caterina da Bologna che, in tempi diversi, si sono messe alla ricerca del Volto Santo e lo hanno trovato.
Don Virginio Colmegna, direttore della Casa della Carità a Milano, gi direttore della Caritas Ambrosiana, da molti anni impegnato al servizio delle fasce deboli della società. Le meditazioni che propone nascono da una spirituallità profondamente radicata nella vita e dalla quotidiana esperienza a contatto con la povertà e l'emarginazione. Si riscopre cos il fondamentale valore dell'ospitalità, che permette di superare tutte le barriere, aiuta a sostenere la fatica del quotidiano e rimette in moto - come scrive l'autore la capacità di "sognare".