
Nel volume sono pubblicati gli esercizi spirituali che il Cardinale Giacomo Biffi, Arcivescovo Emerito di Bologna, ha tenuto alla presenza del Santo Padre Benedetto XVI e della Curia romana. Il volume attraverso varie testimonianze e meditazioni offre al lettore un testo che toglie il fiato e lascia il cuore pieno di gioia.
Il pensiero di Simone Weil tra filosofia e mistica. Prefazione di Gabriella Fiori.
Il volume e' destinato a tutti coloro che si occupano di tematiche legate al Matrimonio e alla Famiglia. Nulla sorprende piu' che la gratuita' di Cristo che nessuna rapina umana puo' vincere. Lo afferrano, le legano, gli strappano la vita e Lui, attraverso tutto questo, si dona gratuitamente, in totale liberta'. E' da questa grazia di possedere gratuitamente tutto cio' che l'uomo e' intento ad afferrare che parte l'annuncio delal Chiesa nel mondo. Nulla puo' superare la gratuita' di Dio, poiche' nulla e' piu' grande dell'infinito. Il di piu'" rispetto alla Sua gratuita' infinita e' la sorprendente possibilita' che essa investa la nostra liberta' e diventi anche gratuita' nostra. Gesu', nel mandare in missione gli apostoli, li invita e li abilita infatti a dare gratuitamente come gratuitamente hanno ricevuto. "
I Sermoni di Santa Umiltà da Faenza. A cura di Roberto Fusco; Traduzione dal Latino di Francesco Valori.
L'amicizia appartiene all'essenza dell'uomo, poiché la persona, per diventare ciò che è, ha bisogno di amici. È una delle idee ricorrenti emerse nel corso del Convegno sull'amicizia, e riportate in questo volume. Nel loro insieme vi si troverà un'ampia ricognizione del tema, in molti autori e in diversi contesti storico-culturali; e un approfondimento del suo ricco contenuto concettuale, sia sul piano antropologico ed etico sia sul piano metafisico e teologico.
Questa riflessione sulla castità è nata camminando accanto a migliaia di giovani desiderosi di riscoprire il valore del corpo nella comunione d’amore. Vuole essere una mano amica che si protende verso tanti altri, ancora coinvolti nel vortice del sesso vissuto come valore a sé stante, perché possano riscoprirne il vero significato umano e approdare sulla spiaggia dell’amore.
Solo nell’amore ritrovato, tutto il loro essere: cuore e corpo, potrà autenticamente gioire, vivere e donare la vita. È l’esperienza in cui Cristo vuole coinvolgere tutti i suoi amici (Gv 15,11), perché il «suo Regno è pace e gioia nello Spirito Santo» (Rm 14,17) fin da questo mondo.
In un mondo in cui l’amore e la sessualità hanno perso il loro valore annientando con loro il valore della persona umana: un testo che illumina le proprie scelte e aiuta a renderne testimonianza!
La poesia riscopre in questo libro le vie dell'amore e della speranza, suscitando una forza che trasforma: gli inevitabili sentieri della sofferenza si incamminano verso destinazioni nuove e vitali.
Raccolta di riflessioni per il tempo pasquale.
Un'incisiva indagine sul mondo della sofferenza, in cui vengono messi in risalto aspetti quali il dolore fisico e il disagio interiore letti attraverso l'ottica della Sacra Scrittura.
Alexandrina ha saputo sfuggire al peccato gettandosi tra le braccia del suo unico Amore, Gesù Crocifisso. Il libro è una raccolta di piccoli brani che ci diranno quanta sete di Gesù ebbe Alexandrina. Ella fu un fuoco d’amore divino trasmesso all’umanità.
Questo volumetto risponde a una serie di venti domande che l'uomo di oggi si pone sui problemi religiosi ed ecclesiali.