
Un invito alla lettura quotidiana della Bibbia
Uno strumento di comunione spirituale intorno al testo biblico
Un lezionario ecumenico di passi biblici e meditazioni giornaliere
Edizione 2008 delle Losungen - lezionario di passi biblici e meditazioni giornaliere - edite ogni anno dalla Comunità dei Fratelli Moravi e tradotte in 43 lingue.
Commenti ai versetti a opera di autori di provenienza evangelica e cattolica.
E' un aiuto concreto e semplice a riflettere sulla meravigliosa realta dell'amore: un piccolo grande segreto di felicita DISPONIBILE A BREVE DON NOVELLO PEDERZINI, CON IL SUO LINGUAGGIO SEMPLICE E ACCESSIBILE A TUTTI, VUOLE OFFRIRE UNA RIFLESSIONE SULL'AMORE PER AIUTARE IL LETTORE A SCOPRIRE E A VIVERE UN PICCOLO GRANDE SEGRETO DI FELICITA. L' AMORE E`ESSENZIALMENTE DONO DI SI ALL'ALTRO E AGLI ALTRI, E` OFFERTA TOTALE, APERTURA INCONDIZIONATA VERSO IL PROSSIMO, CONDIVISIONE PIENA. L'AMORE D UNQUE SI OPPONE ALL'EGOISMO E ALLA CHIUSURA IN SE STESSI. OGNI FORMA DI AMORE AUTENTICO H ESPRESSIONE DELL'AMORE STESS O DI DIO CHE, AMANDO OGNI SINGOLA PERSONA, LE FA DONO DEL BENE PIU`GRANDE: GESU`CRISTO SAL
Un libro per sconfiggere l'immagine negativa della vecchiaia, aiutando le persone che sono o si sentono vecchie, a vivere la loro eta come un dono per crescere e maturare, soprattutto alla luce della fede. Nobile e singolare e lo scopo che questo piccolo libro si prefigge: sconfiggere l'immagine negativa della vecchiaia, non tanto con l'uso di ricette mediche o di farmaci, ma aiutando le persone che sono o si sentono vecchie a vivere la loro eta come un dono per crescere, maturare e continuare a scoprire la vita, soprattutto alla luce della fede. Scopo del libro e riuscire a persuadere (cosa non facile!) che tutta la vita e bella, dall'alba al tramonto, e che ogni sua stagione e ricca di immense meraviglie tutte da scoprire! Protagonista del libro e la persona del vecchio: un vecchio interessante e vivo, e tanto affascinante da potersi ancora chiamare giovane. Chi scrive, a dispetto dell'anagrafe, si sente piu che mai giovane e innamorato della vita, ed e quindi felice di trasmettere ai coetanei le esperienze maturate a vari livelli in tanti anni fra molti maestri e tanta gente.
Libro ricco di contenuti autentici e vibranti; vi si coglie la personalita profonda e la capacita di lettura dell'animo umano di chi ha abbondante e ricca esperienza. Manuale per affrontare serenamente e a stretto contatto la realta e la quotidianita. La saggezza, la solidita e i fascino di una personalita vivace e assai vicina a tutti noi sono il viatico culturare e spirituale per condurre un'esistenza santa ma disincantata e assai
Un valido aiuto per avvicinarsi al Padre nostro che e nei cieli": conoscerlo di piu per amarlo di piu. Una nuova edizione completamente riveduta e ampliata dall'Autore. " Questo testo e completamente dedicato al Padre che e nei cieli", la Prima Persona della Santissima Trinita. Partendo dall'esposizione dei piu importanti dati della Rivelazione su Dio Padre, Don Novello Pederzini ci parla della Persona del Padre, dei suoi rapporti con le altre Persone divine, ma specialmente del suo amore "paterno e materno" verso tutti i figli. Nella seconda parte del libro, l'Autore ci offre invece un intimo e raccolto dialogo tra il Padre e le sue creature, ognuno di noi, un dialogo fatto di compensione, fiducia, speranza, e totale abbandono al suo Amore infinito. "
Lasciarsi amare da Dio significa lasciarsi afferrare dal suo amore. Questo libretto ci invita a concepire e vivere meglio la fede.
Ogni cammino di fede serve a poco se non e sorretto dalla preghiera. La preghiera non e tutto, ma tutto dipende dalla preghiera". " Tutto dipende dalla preghiera". Facendosi guidare da questaefficace espressione, Don Novello Pederzini ci presenta, conla sua ben nota capacita di rendere "facili" anche i temi piu complessi, un piccolo libro per aiutarci a riscoprire la bellezza, la gioia, il valore e la necessita della preghiera."
Il santo e una persona con una marcia in piu. L'amore di Dio trasforma l'ordinario in straordinario e infonde entusiasmo, generosita e contentezza nell'anima. Gia nell'Antico Testamento il Signore esortava il popolo ebraico: 'Siate santi, perche io sono santo'. Nel Vangelo Gesu incita tutti a essere 'perfetti come e perfetto il Padre vostro celeste'. Non sempre ci rendiamo conto che la parola 'santita' e un termine diverso per dire 'felicita', che nessuno puo non volere, come afferma S. Tommaso d'Aquino. Don Novello Pederzini illustra questo concetto con chiarezza e soavita.
30 meditazioni sulla vita della Chiesa che traggono spunto da brani del Nuovo Testamento. La meditazione e l'orazione mentale hanno lo scopo di sciogliere le durezze dell'animo. Grazie ad esse ci arrendiamo alla tranquilla ed esaltante luce di Dio e recuperiamo quella spirituale semplificazione e quella freschezza che la vita di ogni giorno purtroppo insidia e consuma. Queste trenta meditazioni traggono spunto in prevalenza da brani della Bibbia, si succedono con perfetta liberta e con fine ironia e pungenti osservazioni ci fanno riflettere sulla nostra appartenenza a Cristo e alla sua Chiesa, appartenenza che spesso suscita l'ilarita degli angeli.
L'ironia e la chiave di lettura di queste brevi meditazioni. Qualcuno, preoccupato, si chiede gia: e mai possibile che un cardinale abbia pubblicato un libro cosi dissacrante, cosi eversivo di tutti i principi fondamentali del cristianesimo? Ma la chiave di lettura di queste pagine e l'ironia, artificio retorico che si affida - forse un po troppo - all'intelligenza del lettore. In questi anni in cui i Vangeli apocrifi sono tanto alla moda anche quello scoperto anni fa dal Commendator Migliavacca puo essere utile per farci riflettere sulla nostra fedelta a Cristo Signore.
Anche i laici possono benedire, perché benedetti da Dio: è questa l'idea principale che l'autore vuole trasmettere. Le Benedizioni sono un ricco patrimonio sconosciuto e disatteso. Sono rare le persone che chiedono di essere benedette e poche quelle disponibili a questo servizio. E se chiedono una Benedizione, normalmente si rivolgono ai "Preti" e mai ad un familiare, ad un amico, ad un collega? in una parola: ad un laico! Queste persone sono ben lontane dal pensare che anche i laici, tutti i laici, dal giorno del loro Battesimo, sono "abilitati" a dare benedizioni! Questo piccolo libro vuole essere una rivelazione esplosiva! Si rivolge ai coniugi, ai genitori, ai figli, ai catechisti, ai nonni, agli insegnanti per dire loro: svegliatevi! incominciate a dare benedizioni! arricchite la vostra famiglia! riempite di sole la vostra casa! non rinunciate al vostro diritto-dovere di arricchire questa società, confusa e arrabbiata, di un bene così prezioso!