
Tiziano Terzani fu tra i primi a cogliere tutta la portata degli eventi dell'11 settembre 2001 e a denunciare il pericolo che una risposta dell'Occidente fondata sulla logica della guerra potesse scavare un solco definitivo tra Paesi e culture diverse, alimentando proprio la violenza e il terrorismo. Questo volume, curato dall'amico Mario Bertini, raccoglie quattro interventi di Tiziano Terzani nel suo "pellegrinaggio di pace" che lo vide, già malato, parlare - nelle piazze, nelle scuole, nelle carceri, nei conventi - con la passione di un inviato di guerra che sceglieva di essere un "corrispondente per la pace". Oggi possiamo cogliere ancora di più il senso delle sue parole, in un mondo che assiste, impotente o complice, a guerre, massacri e crimini contro l'umanità. Completano il testo la postfazione, con una intervista a Folco Terzani, e un inserto con immagini che raccontano la dimensione più familiare di Tiziano Terzani.
Il volume è dedicato a Madre Pia Gullini una delle fondatrici della comunità monastica femminile trappista che si è insediata presso il famoso monastero di Vitorchiano (Viterbo). Il volume è riccamente illustrato con immagini recenti e d'epoca del famoso monastero. La comunità di Vitorchiano e le sue case-figlie, sparse per il mondo, hanno saputo accogliere e realizzare l'eredità di Madre Pia, che consiste nell'amore a Dio e al prossimo, alla Chiesa, all'Ordine e alla missionarietà. Attraverso la completa dedizione delle loro superiore e l'intelligente ed equilibrata lettura dei segni dei tempi e del passaggio epocale che il mondo sta attraversando, hanno reso possibile il compimento concreto del desiderio di Madre Pia.
Meditazioni, personali e non, per riflettere sul mistero della Croce.
PICCOLE MEDITAZIONI, PENSIERI, SPUNTI, CHE INVITANO AL SORRISO. Speranza di chiristine kaufmann dov'h tristezza / vo rrei essere sorriso; / dove impera la distruzione / vorrei far risuonare un inno alla vita; dove c`e volgarita / vorrei poter fiorire; / essere una stella azzurra / vicino alla polvere. D ove e`n otte / mi piacerebbe essere fiamma; / dove c`e freddo / vor rei poter tendere le mie mani / verso dio, piene di tenerezza. Dove regna il caos / essere seme di bellezza. Ma non ci sono solo poesie, anche piccole storiel
Il significato del digiuno nella visione cristiana della vita.