
Ecco una raccolta di preghiere semplici in un agile libretto da tenere in tasca o in borsa per poter pregare per i tuoi cari defunti in ogni momento della giornata. La Chiesa ha sempre onorato la memoria dei defunti e ha offerto per loro suffragi affinché, purificati, possano giungere alla visione beatifica di Dio. Non esitiamo a soccorrere le anime del Purgatorio e a offrire per loro le nostre preghiere!
“In Te mi rifugio” è il nome del seguitissimo blog in cui Maria Cristina Corvo, insegnante di religione presso l’Istituto Tecnico Commerciale per Geometri e per il Turismo “Alfredo Morea” di Fabriano (AN), cerca di dare una risposta ai “perché” della vita che tanti ragazzi le sottopongono quotidianamente, dimostrando come la Parola di Dio sia ancora viva, attuale e capace di illuminare anche i sentieri più bui.
Dal blog, che conta migliaia di contatti giornalieri, è sorta poi l’omonima pagina facebook.
L’Editrice Shalom ha selezionato da lì molte delle testimonianze e delle riflessioni che ne sono scaturite, suddividendole per argomento e raccogliendole in questo libro, affinché, come ama ripetere l’autrice, esse siano «ricchezza per tutti».
Preghiere, meditazioni e frasi stratte dal Diario di Marthe Robin, per aiutarci a riflettere e a pregare. Quest'umile contadina, dal suo letto di dolore, illuminava e consigliava le migliaia di persone che accorrevano da lei.
Scritta all’inizio del VI secolo, la Regola di san Benedetto conserva ancora oggi tutta la sua bellezza e validità. È un testo fondamentale non solo per i monaci che ad essa si ispirano, ma anche per ogni discepolo che vuole fare del Maestro l’unico punto di riferimento della sua vita. Sicuramente un libro che non può mancare nella biblioteca di un cristiano impegnato o anche semplicemente di chi desidera conoscere più da vicino il fenomeno del monachesimo nella Chiesa.
• Origine, storia, messaggio e valore spirituale della devozione a Gesù Bambino di Praga.
• Tanti modi per pregare Gesù Bambino, con le preghiere e i canti che si recitano al Santuario di Arenzano; nel libro si trovano: tre tridui; due novene; la coroncina a Gesù Bambino con i 12 misteri dell’infanzia; preghiere e canti.
• Il libro è corredato e arricchito da fotografie belle e attuali del Santuario di Arenzano.
Venerare l’immagine di Gesù Bambino significa andare all’origine della nostra salvezza: a Gesù fatto uomo come noi per salvarci, a Gesù fatto piccolo per darci un esempio di umiltà e mitezza. Il libro è incentrato sulla devozione a Gesù Bambino: racconta l’origine, la storia, il messaggio e il valore spirituale di tale devozione; raccoglie poi alcune meditazioni, tre diversi tridui, due novene, la coroncina con i misteri dell’infanzia di Gesù e preghiere e canti rivolti al Piccolo Re nel Santuario di Arenzano. In una piccola, ma preziosa raccolta tanti modi per pregare e contemplare Gesù Bambino, in unione con il Santuario di Arenzano, il centro di irradiazione oggi più vivace di questa devozione.
Il terzo volume della collana "Adoriamo il Santissimo Sacramento" - dedicata alle preghiere per l'adorazione eucaristica - raccoglie proposte di preghiera per il periodo pasquale. I diversi schemi permettono di meditare, davanti al Santissimo Sacramento, sulla gioia grande della risurrezione di Gesù e consentono, inoltre, di "seguire" i vari "appuntamenti di festa" che la Chiesa propone nel periodo pasquale: uno schema è dedicato alla Divina Misericordia; uno alla solennità dell'Ascensione; uno alla Pentecoste... perché il cuore canti davanti al Signore queste parole di vita: «È risorto! È veramente risorto!». Questo libro ti offre l'occasione di vivere appieno la festa della Pasqua e la grande novità di vita che porta con sé!
Un intero anno scandito dalle più belle frasi di santa Faustina Kowalska, tratte dal suo Diario "La misericordia divina nella mia anima". Sul fronte: le frasi più significative del Diario della Santa; parole infiammate d'amore che ruotano attorno al mistero della divina misericordia; l'elenco di tre santi che la Chiesa ricorda in quella data. Sul retro: un vero e proprio calendario liturgico che, oltre alle indicazioni delle letture della santa Messa quotidiana, riporta il brano del Vangelo del giorno (alcune volte adattato per motivi di spazio); le indicazioni per la liturgia delle ore; il santo liturgico che la Chiesa festeggia; il grado delle celebrazioni liturgiche: solennità, festa, memoria, memoria facoltativa.
Un raffinato e moderno calendario da strappo, che propone ogni giorno una frase di uno scrittore, un santo, un filosofo, un protagonista dei nostri tempi sui temi che attraversano la nostra vita: l'amore, l'amicizia, il ricordo, ma soprattutto la speranza. Ogni settimana è caratterizzata da una bellissima immagine fotografica: parole e immagini rendono questo calendario adatto a ogni cuore, a ogni casa e a ogni scrivania. Un regalo perfetto per le persone alle quali vuoi bene e che vuoi accompagnare per un intero anno.