
Interventi di K. Rahner, A. Deissler, R. Schnackenburg, A. Voegtle, H. Schlier, K. H. Schelkle.
L'autore mostra come il cristiano debba comprendere e utilizzare l'Antico Testamento nella sua vita personale ed ecclesiale.
Il volume offre una introduzione ai metodi dell'esegesi biblica.
Un libro di lavoro e di lettura, completato da brani letterari, commenti e retrospettive storiche.
Maria di Magdala e il mito della peccatrice redenta nella tradizione occidentale.
La storia della passione di Cristo nell'orizzonte della storia della passione del mondo, nella intensa meditazione di due grandi teologi.
Meditazione biblica sui brani evangelici che trattano della Risurrezione.
 
 
 
 
 
  
