
L'autrice, che da oltre dieci anni tiene dai microfoni di Radio Maria il programma "La Bibbia in briciole" con un crescente numero di affezionati ascoltatori, spiega e commenta l'Apocalisse di san Giovanni con semplicità e chiarezza, base per una riflessione ricca e rigorosa.
In questo libro l'autore propone una lectio, con uno schema per la lettura, la meditazione, la preghiera sul testo del Vangelo di Giovanni che ha per argomento la lavanda dei piedi.
L'autore raccoglie in questo libro le sue meditazioni a Radio Maria sul tema delle beatitudini. Basandosi sulla preghiera e sulla vigilanza del cuore, il cammino che egli propone aiuta a vivere le beatitudini come punto di riferimento nel quotidiano e a mantenere la serenità nonostante le difficoltà e le prove che la vita offre giorno per giorno.
Un romanzo che narra le vicende di san Paolo, dal suo viaggio dall'Asia Minore fino a Gerusalemme e, poi, fino alla Roma di Nerone. Dalla narrazione, condotta con precisione storica dall'autore polacco, emerge la figura umanamente intensa dell'apostolo. Non si tratta, infatti, di una semplice descrizione degli episodi evangelici, ma della ricostruzione di un percorso di fede, compiuto da un uomo attraverso la lenta soluzione dei suoi dubbi.
Un documentato confronto tra il racconto biblico del diluvio e gli altri racconti giunti dalle tradizioni di popoli pagani e, con l'aiuto di geologi e paleontologi sia creazionisti sia evoluzionisti, gli eventi geologici e le estinzioni di massa che si sono verificati durante le varie ere. Un viaggio nella preistoria che getta una nuova luce sui radicati pregiudizi nei confronti della Bibbia, ma anche della scienza, le cui teorie, nonostante siano completamente superate, continuano ad essere largamente diffuse nel panorama culturale del nostro tempo.
Un commento alla Lettera di Giacomo, riportata integralmente, e una profonda riflessione su temi come la ricchezza e la povertà, l'ascolto della parola di Dio, la maldicenza e il pettegolezzo.