
Dio e il male. A partire dai saggi di G. Canobbio e C. Ciancio, a cura di Sara Bignotti. Bignotti S., Tra male e Dio una dialettica senza fine Canobbio G., La questione della sofferenza di/in Dio all'interno della problematica "Dio e il male" - Ciancio C., La filosofia di fronte al male. Dalla razionalizzazione al paradosso -Cozzi A., "Dio può soffrire". Sul testo di Giacomo Canobbio - Bartolomei M.C., Cifre del male: paradosso, aporia o contraddizione? In dialogo con Claudio Ciancio - Maiolini R., La sofferenza di Dio in chiave trinitaria. Discutendo con Giacomo Canobbio - Gamba E., Sulla circolarità del riferimento reciproco tra l'esperienza del male e quella di Dio - Bertoletti I., L'aporia del male. Una nota sui saggi di Canobbio e Ciancio. Note e rassegne: Regina U., La speranza cristiana nell'enciclica Spe salvi. Impegno politico in grande - Pazzaglia L., Dante e il Medioevo nella riflessione di Tommaso Gallarati Scotti - Piana G., Pagare le tasse, un dovere morale.
IN QUESTO NUMERO
Giovanni Moretto filosofo della religione
a cura di Domenico Venturelli e Roberto Celada Ballanti
Presentazione (D. Venturelli e R. Celada Ballanti)
KÜNG H., Giovanni Moretto: traduttore, collega e amico
TESSITORE F., Ricordo di Giovanni Moretto
CESA C., Rileggendo Filosofia e religione nell’età di Goethe di Giovanni Moretto
TONELLI I., «Uno sguardo sull’ineludibile». Scrittura e giustificazione nel pensiero di Giovanni Moretto
CELADA BALLANTI R., Giovanni Moretto e la religione dell’illuminismo
GHIA G., Giovanni Moretto e l’interpretazione filosofica della Bibbia
GHIA F., La traduzione come professione e vocazione filosofica nel pensiero di Giovanni Moretto
IVALDO M., Il «sistema dell’uguaglianza». Giovanni Moretto interprete di Fichte
CUNICO G., Il principio uguaglianza
FRANCHI A., Fede religiosa e fede filosofica. Fede della costituzione politica della vita umana?
CAMERA F., Ermeneutica e linguaggio in una prospettiva ecumenica
FABRIS A., La lettura gadameriana di Giovanni Moretto
VENTURELLI D., La stella del filosofo. Giovanni Moretto, il sacro e il principio buono
CELADA BALLANTI R. - GHIA F. e G. - TONELLI I. (a cura di), Bibliografia ragionata di Giovanni Moretto
INEDITI
MORETTO G., «La libertà in cui sola vive la verità e la carità». La vita spirituale come compito (a cura di F. e G. Ghia)