
L’Avvento e il Natale sono per i cristiani un tempo prezioso dell’anno liturgico; tempo nel quale ciascuno è sollecitato ad approfondire il mistero dell’incarnazione di Cristo, perché esso tocchi la vita e diventi motivo di rinvigorimento della propria fede e della propria speranza. Nella prima parte del libro, l’Autore offrendo spunti e stimoli meditativi, descrive le antifone O, quelle antifone che vengono cantate negli ultimi sette giorni di Avvento, prima della notte di Natale.
La seconda parte è dedicata a un commento interpretativo dei testi biblici che parlano del Natale, che ci dicono come Dio diventa uno di noi. Li troviamo nel Vangelo di Matteo, di Luca e di Giovanni; e nella Lettera a Tito e agli Ebrei.
Meditare sul mistero del Natale significa riscoprire il proprio essere creatura, avere cura del bambino divino che è in noi, raccogliere con gratitudine la luce e la salvezza che vengono dall’alto anche attraverso le figure bibliche dell’Avvento, Come Maria, Zaccaria, Elisabetta, Simeone e Anna...: un insieme di realtà che contribuiscono a portare Cristo dentro ai nostri cuori, perché egli rinasca in essi, ci illumini e santifichi la nostra vita.
L’AUTORE
Anselm Grün è monaco benedettino nell’abbazia di Münsterschwarzach (Baviera), dove dirige come cellerario (amministratore) le venti imprese
del convento con quasi trecento dipendenti. Esperto di economia aziendale e dottore in teologia fondamentale, ha appreso l’arte di guidare le persone dalla Regola di san Benedetto da Norcia, dalla Bibbia, dai Padri del deserto e dalla psicologia moderna.
È lo scrittore cristiano più letto nei paesi di lingua tedesca ed è apprezzato da molti, in particolare dirigenti, come consulente e assistente spirituale. Diverse decine di migliaia di persone partecipano ogni anno alle sue conferenze. www.anselm-gruen.de
Il libretto riporta pensieri, preghiere, poesie, inni sul Natale scelti dal Vangelo, dai Padri della Chiesa, dalla liturgia e da autori importanti. Il messaggio è la gioia del Natale cantata dagli angeli in una particolare "notte" piena di luce. Dio continua a venire nel mondo e ci porta gioia e pace per condividerla tra noi.
Questo libro interattivo «compone» un fantastico presepe tridimensionale. È corredato di un libricino colorato di una decina di pagine che descrive la nascita di Gesù. Raccolte in un pannello centrale vengono fornite varie figurine (pastori, personaggi del presepe, animali...) che contribuiscono ad arricchire la scena e a completare il racconto.
Permette al bambino, aiutato da genitori e nonni, di allestire un fantastico presepe nella sua cameretta. Attraverso l’ascolto della storia della nascita di Gesù, l’apertura del pop-up e la «composizione» dei personaggi, il bambino accosta una delle più belle pagine del Vangelo. Il pop-up offre idee per attività con i piccoli.
Si tratta di un libretto che ne vale due perché, seguendo le istruzioni e tagliando lungo i tratteggi indicati, si ottengono un libretto orizzontale, ricco di attività manuali, curiosità, una ricetta di cucina e lavoretti per decorare la tavola di Natale; in più si ottengono altre pagine per creare un libro a fisarmonica a forma di stella, con le preghiere che accompagneranno il bambino dal 1° al 25 dicembre. Età di lettura: da 4 anni.
Il Natale, festa che celebra l’inizio della nostra salvezza, è l’esempio lampante di come un evento di fede possa assumere nuovi, ma non sempre opportuni, significati. Certo, il Natale va festeggiato, tutti siamo d’accordo, a patto però che non si parli di Gesù. Forse è giunto il momento, per noi cristiani, di riannunciare, con garbo, ma anche con determinazione, il vero significato del Natale: un dio che
si incarna per amore dell’uomo. È quanto si propone di fare Paolo Curtaz con questo sussidio. Concepito come una guida, il sussidio ripercorre infatti tutte le domeniche di Avvento e del tempo di Natale, offrendo ricchi spunti per la comprensione e la meditazione della Parola di Dio, accompagnate anche da alcune riflessioni tratte
dai Padri della Chiesa. Nella seconda parte del sussidio la celebrazione della novena in preparazione al Natale con riflessioni tratte dai documenti del Concilio Vaticano II.
Avvento è prepararsi alla gioia del Natale, ad ascoltare il grido di gioia: «Gesù è nato! »; è vivere le quattro settimane che ci sono donate per prepararci ad accogliere Gesù. È in quest’ottica che si sviluppano i contenuti di questo sussidio: un itinerario che inizia con la preghiera intorno alla corona d’Avvento sempre verde che ricorda la speranza portata da Gesù a tutti gli uomini per concludersi con la festa della luce, l’Epifania. Per ogni settimana bellissimi spunti di riflessione accompagnano l’accensione del cero della corona. Il momento di riflessione si conclude con una preghiera dedicata. Le ultime pagine analizzano la personalità di alcuni uomini e donne di luce che hanno preparato ed accolto la venuta del Salvatore.
In più, ogni 50 fascicoli, in omaggio un’utile guida per gli educatori per preparare le attività con i ragazzi.
Un activity book pensato per imparare a disegnare le forme e i soggetti tipici del Natale seguendo semplici indicazioni. I pennarelli cancellabili in dotazione e le pagine riscrivibili permettono al bambino di esercitarsi, di fare e rifare ogni volta che vuole. Età di lettura: da 3 anni.
Alberi di Natale, paesaggi e personaggi natalizi, regali, mandala, addobbi, decorazioni e tanto altro. Un albo da colorare a tema esclusivamente natalizio, con il modello colorato da una parte e la pagina da completare a fianco. La carta utilizzata lo rende adatto a qualsiasi tecnica di colorazione. Età di lettura: da 3 anni.
21 magneti sagomati rappresentano altrettanti personaggi natalizi, raffigurati con tratto raffinato e colori accattivanti. Un'idea originale per animare la cucina e comporre un insolito presepe, dislocando a piacere le figure da attaccare sulla parete del frigorifero. Il libretto propone anche una serie di filastrocche illustrate. Età di lettura: da 5 anni.
Cominciano le vacanze di Natale e gli animaletti del bosco corrono a cercare i propri regali nascosti nella neve! Solleva le alette per aiutarli, e scopri infine il pop-up gigante del Grande Albero di Natale! Età di lettura: da 3 anni.
Presentiamo in una nuova versione, che riunisce i due precedenti fascicoli, tutti i testi e le musiche dei canti presenti nel CD Concerto di Natale, un’opera già pubblicata dalle Paoline e particolarmente apprezzata, che negli anni ha sempre mantenuto la sua validità, sia per la qualità della registrazione, sia per la varietà nella scelta dei brani. Il nuovo volume contiene in tutto gli spartiti di 55 canti (undici dei quali sono compresi nella traccia unica no-stop del CD), divisi in canti della tradizione natalizia italiana e canti della tradizione internazionale. Un contributo prezioso per cori, gruppi vocali e tutti coloro che vogliano riproporre ogni anno, in occasione delle festività, l’esecuzione dal vivo, in concerti e manifestazioni varie, del repertorio intramontabile del Natale.
CONTENUTO DELLO SPARTITO
• Testi e musiche di 55 canti
TITOLI BRANI
CANTI NATALIZI ITALIANI:
Adeste fideles - Tu scendi dalle stelle - Oggi è Natale - Fermarono i cieli - Venite adoriamo - Natu natu nazzarè - Pastorella ligure - Zampognata ciociara - Nenia di Gesù bambino - Celeste tesoro - Quanno nascette ninno - Gloria in cielo - A la notti di Natali - Ninna nanna ninna nonna - Lauda intorno al fanciullin Gesù - Ninna nanne a Natale - Oggi è nato in una stalla.
CANTI NATALIZI INTERNAZIONALI:
Tra il bue e l’asinello - È la festa di Natale - Tre liete pastorelle - Venticinque di dicembre - Dolce Redentore - Danza dei pastori - È nato il Salvatore - Notte santa - La musica divina - È nato un bimbo - L’abetino - L’abete di Natale - Voliamo pastorelli - Il primo Natale - Jingle bells - Dormi Bambin Gesù - È Natale di gioia - Scende dal ciel - Piccola ninna nanna - O piccola Betlemme - Oggi è nato - Bianco Natale.