
Il piccolo Luca non riesce a dormire: si agita al pensiero che appena farà giorno potrà andare, assieme ai suoi genitori, al centro commerciale. È sicuro di trovare lì il regalo che tanto desidera: un robottino super-tecnologico, radiocomandato, capace di compiere tantissime funzioni come camminare, parlare, prendere e spostare oggetti. Spera che diventi suo a tutti i costi! Là però lo attende una sorpresa... FIABA DI GENEROSITÀ E BONTÀ
Un racconto di Natale, dove don Antonio, parroco di un paese di montagna, decide di organizzare una rappresentazione vivente del presepe e... Beatrice e Martino interpretano il ruolo di Giuseppe e della Vergine Maria. Per rappresentare il Bambinello, don Antonio aveva pensato ad un bambolotto di pezza, ma i due ragazzi non erano contenti di questa soluzione ed allora cercano un bimbo in carne ed ossa tra le famiglie del paese. Non avendolo trovato rivolgono la loro preghiera alla Sacra Famiglia. Nella grotta, durante la rappresentazione, avviene un miracolo d'amore...
Racconti di Natale.
Natale e cinema è un binomio da sempre vincente. Questo libro presenta i film più belli: le pellicole di Renoir, Germi, Capra, Almodóvar, Avati e Demy hanno costruito, assieme ai film dei Vanzina, immagini del Natale con personaggi, ambienti, atmosfere e toni diversi da quelle dedicate al tema della famiglia, a quelle sul mistero della nascita di Gesù a quelle più sfavillanti e tematici attraverso un esauriente repertorio, con un ampio inserto fotografico e schede complete dei film.
Questi testi teatrali, realizzati con i fanciulli del secondo ciclo della scuola primaria, raccolgono la sfida di esplorare i risvolti di quella "salvezza integrale" di cui è portatore il Mistero del Natale. L'impostazione è marcatamente biblica: nell'ambiente come nel linguaggio, nel contenuto come nel senso. L'aspetto umoristico che attraversa i testi non è utilizzato come strategia di divertimento: emerge piuttosto dalla volontà di abbraccio dei personaggi in tutta la loro umanità.
Un asinello, dopo anni di duro e fedele lavoro, viene scacciato dal proprio padrone a causa di un incidente che lo rende zoppo. Sconsolato se ne va alla ricerca di affetto. L’asino fa diversi incontri ma nessuno dà retta alla sua richiesta di aiuto. Finalmente trova un bue col quale nasce una grande amicizia. Un asino per amico è una bella favola natalizia, che aiuta i piccoli lettori a comprendere i veri valori dell’amicizia e della solidarietà.
Un sussidio che e insieme un libro di attivita per aiutare piccoli e grandi a vivere intensamente l'attesa del Natale. Coed. LDC/Piccoli.
Per un Natale in musica, tutto da cantare!.
Un originalissimo libro-presepe interamente in cartoncino, che si apre "a strati" rivelando i racconti evangelici della natività, con finestrelle da aprire e particolari da scoprire. Un approccio interattivo alle storie del Natale, un aiuto per i bambini a capire l'importanza della nascita di Gesù.
Il volumetto, dalla grafica coloratissima e accattivante, conduce i bambini ad approfondire e vivere il tempo dell'attesa e della nascita di Gesù, attraverso le tappe delle settimane di Avvento.Nel cammino di preparazione al Natale, la Stella cometa accompagna i più piccoli attraverso i luoghi della storia della salvezza, introduce all'incontro con personaggi dell'epoca, illumina la lettura del Vangelo, invita a un dialogo di preghiera che coinvolge anche gli adulti.Ogni tappa illustra inoltre leggende e tradizioni del Natale in Italia e nel mondo e si conclude con alcuni giochi e attività che favoriscono un vissuto ancora più intenso e personale dell'Avvento.Il tutto è illustrato dalla felice mano di Paolo Moisello, già noto per La Domenica dei bambini.Le particolari caratteristiche del volume lo rendono adatto ai bambini di età sia prescolare che scolare; i contenuti proposti possono essere utilizzati in parrocchia, a scuola o in famiglia.
La storia del Natale per immagini con i personaggi attacca-stacca adesivi.
L’annunciazione, il viaggio a Betlemme, l’arrivo in città e la ricerca dell’alloggio, la stalla con l’asino e il bue, la visita al tempio: gli episodi della nascita e dell’infanzia di Gesù attraverso cinque grandi scene a colori da riempire con gli adesivi riposizionabili. Vicino a ogni adesivo c’è il nome dell’oggetto o della persona rappresentata e la scena sulla quale si consiglia di applicarlo.
Destinatari: Bambini dai 3 anni in su.