
Oggetto: Braccialetto Rosario e Medaglia Miracolosa - 5 pieghevoli: - Novena al Cuore Immacolato di Maria - Novena alla Vergine della Medaglia Miracolosa Novena a "Maria che scioglie i nodi" e immaginetta - Litanie al Cuore Immacolato di Maria con Coroncinaalla fiamma d'Amore del Cuore Immacolato di Maria - I primi cinque Sabati del Mese.
La scatola presenta la devozione al Angelo Custode e contiene i seguenti stampati:
* Oggetto: Coroncina dell’Angelo Custode
* Pieghevole: Coroncina in onore dell’Angelo Custode
* Pieghevole: Novena all’Angelo Custode
* Pieghevole: Atto di consacrazione e Litanie al santo Angelo Custode
* Pieghevole: Preghiere all’Angelo Custode
* Immaginetta con piedino: Angelo Custode con bambino
Si tratta di un “farmaco” spirituale da utilizzare in caso di afflizione, di tristezza, di malattia e di debolezza, condizioni di mancanza di salute che talvolta colpiscono l’anima umana, ma anche il corpo. Come dimostrano alcune ricerche, questo “farmaco” produce come risultato il beneficio per cui l’anima si apre ai doni dello Spirito Santo. Gli effetti positivi sono visibili nel benessere e nella serenità del cuore, la gioia interiore e il desiderio di compiere il bene. La sua efficacia è garantita dalle parole di Gesù.
La confezione contiene:
* 1 Corona dello Spirito Santo (sette grani per sette)
* 4 Pieghevoli: Novena, Rosario, Coroncina, Preghiere allo Spirito Santo
* Immaginetta: Discesa dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli
Deve essere somministrata nei seguenti casi:
– quando desideriamo ricevere i doni dello Spirito Santo;
– quando vogliamo comprendere la Volontà Divina, la nostra vocazione;
– quando si spengono le forze spirituali e si indebolisce la Fede;
– quando necessitiamo di aiuto per una decisione difficile;
– quando desideriamo la conversione, la guarigione interiore;
– quando non siamo in grado di perdonare il prossimo;
– quando vorremmo aiutare una persona, ma non ci riusciamo.
Il libretto è stato pensato a partire dall'evento del centesimo anniversario delle apparizioni della Beata Vergine Maria a Fatima, evento che si celebrerà il 13 maggio 2017. L'apparizione di Fatima ci ricorda che la madre di Dio veglia sui destini del mondo. Custode della gioia degli uomini, come quel giorno alla nozze di Cana, Maria è profondamente solidale con la vicenda dei suoi figli.
Sussidio per il mese di maggio 2020 contemplando il mistero di Maria nelle icone ortodosse: 31 icone guidano la meditazione giorno questo itinerario. personalità di Maria come solo la tradizione nostro Dio e Salvatore. delle icone ha saputo fare. Maria per la tradizione ortodossa è una donna a tutto tondo, così umana da aver condiviso con noi l'esperienza della morte (la dormitio) e così divinizzata da essere sempre salutata innanzitutto come la Theotokos, la Madre di Dio.
La chiesa nella sua bimillenaria storia ha dovuto affrontare molte terribili epidemie.
In ogni frangente ha sempre avuto grandi figure come guide che hanno sostenuto la fede del popolo, su tutte Papa Gregorio Magno e san Carlo Borromeo.
Questa proposta che si inserisce nella collana “MEDICINE” per La salute dell’anima vuol riaffermare come la preghiera sostenuta dalla fede può ottenere anche la guarigione dalle malattie e la cessazione delle epidemie.
La confezione contiene:
* Libretto con preghiere in tempo di epidemia e l’esempio di santi nei tempi di epidemia.
* Immaginette con i santi che hanno vissuto in prima linea l’emergenza di un’epidemia.
* Oggetto: la Corona del santo Rosario
Data di scadenza: senza limiti
Si consiglia un uso quotidiano
Prima dell’uso leggere bene il foglio illustrativo.
Questo libretto è pensato per essere il fedele compagno del devoto mariano durante ogni giorno di Maggio. Maria è la maestra di vita per eccellenza, pronta a guidare ogni passo verso la vera e completa felicità. Attraverso i vari nomi di Maria si esplorano le molteplici sfaccettature della vera devozione all Madre di Dio.
La Devozione dei primi cinque sabati del mese è uno dei mezzi per la crescita spirituale chiesto dalla Vergine Santa. Pratichiamola anche molte volte nella nostra vita e diffondiamola tra i nostri cari, tra i bambini e i grandi, tra i conoscenti e tra coloro che incontriamo casualmente, almeno consegnando loro questo libretto. Il resto lo farà la Madonna.
Il volume 13 della collana "Ad Jesum per Mariam", una serie di meditazioni per il mese di maggio dedicato alla devozione mariana, tratta il tema della speranza nella vita di Maria e di tutti i cristiani chiamati a seguirla sulla via della santità. Ogni giorno del mese di maggio una meditazione che ci immerge nei sentimenti di Maria, la nostra Madre che "ha sperato contro ogni speranza". Ella ci aiuta ad affrontare le gioie e le fatiche dei nostri giorni ricordandoci che "Spes non confundit".
La Madonna ci svela nell’avvicendarsi degli eventi il compiersi di ogni cosa. Lei è la Stella del mattino, l’Annunciatrice della nuova era, la Madre sempre vigile e pronta a consigliare e indirizzare i figli verso il loro bene e il futuro di vita. È il segreto che ci parla del futuro dell’umanità.
Recensione
In cammino con Maria, giorno dopo giorno, accompagnati dalla Parola di Dio e da alcuni testimoni, santi canonizzati e non, piccoli e grandi, conosciuti e meno noti, che ci aiuteranno ad avvicinarci a lei nella sua personalità di donna, di sorella e di madre. Con la sua presenza accanto a noi ci sarà più facile percorrere il cammino della vita e testimoniare il Vangelo con fedeltà e coraggio.
Il sussidio è adatto per la preghiera e la riflessione personale, o per la celebrazione del mese mariano in famiglia e in gruppo, e si articola in varie parti:
- un brano della Parola di Dio
- una testimonianza mariana (testi preparati dalla scrittrice Maria Di Lorenzo)
- l’impegno di vita: un pensiero suggerito da san Massimiliano Kolbe
- una preghiera finale
Recensione
Il rosario: preghiera antica e sempre nuova che sta conoscendo una nuova primavera e che Maria non si stanca di raccomandare alla recita di quanti si rivolgono a lei per impetrare aiuto e consolazione, per affidare gioie e dolori. Una preghiera dall’incedere lento, meditativo, a tratti monotono, che ci permette però di riposare il cuore e con Maria fissare il nostro sguardo in quello di Cristo.
Accanto ai misteri tradizionali (della gioia, della luce, del dolore e della gloria), il libretto presenta altri dieci schemi legati al tempo liturgico o al mistero di Maria, e adatti alla preghiera personale o comunitaria.