
"Con la pubblicazione della terza parte del segreto e la beatificazione dei pastorelli Francesco e Giacinta il messaggio di Fatima appare in tutta la sua straordinaria bellezza e grandezza. È un messaggio di santità, che sollecita i singoli e l’intera Chiesa. È un messaggio di speranza, che indica, all’orizzonte di un periodo storico tempestoso, l’avvento del trionfo del Cuore Immacolato di Maria e di un tempo di pace per l’umanità.
Ciò che caratterizza questo libro è innanzi tutto la completezza. Leggendolo si dispiega davanti agli occhi il meraviglioso piano di misericordia di Maria a partire da quel 13 Maggio 1917 fino ai nostri giorni. Gli avvenimenti di Fatima sono letti con gli occhi della Chiesa, in particolare del protagonista del segreto, che è Giovanni Paolo II. Fatima è anche una fonte inesauribile di spiritualità e il merito di queste pagine è quello di mostrare il valore permanente degli insegnamenti della Madonna nel cammino verso la santità. Maria è la Madre che prende tutti per mano e che conduce con infinita pazienza tutti i suoi piccoli figli sulla via della salvezza".
Padre Livio Fanzaga Direttore di Radio Maria
Il volume ripropone gli Atti del XIV Simposio Internazionale Mariologico svoltosi a Roma dal 7 al 10 ottobre 2003. Alcuni tra i maggiori esperti discutono del dogma dell'Immacolata e del suo valore nel momdo contemporaneo. L'8 dicembre 2004, solennita della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria, la Chiesa celebra il 150? Anniversario della definizione dell'immacolato concepimento della Vergine, affidato alla memoria storica della Lettera Apostolica Ineffabilis Deus (1854) di Papa Pio IX. Il XIV Simposio Internazionale Mariologico e stato organizzato dalla Pontificia Facolta Teologica Marianum per recare un contributo dottrinale alle celebrazioni di questo anniversario. Gli Atti vengono affidati a tutti coloro che intendono approfondire ancora di piu la propria fede.
Atti del XV Simposio Internazionale Mariologico (Roma, 4-7 ottobre 2005), curato dalla Pontificia Facoltà Teologica Marianum". "
Preghiere bibliche e messaggi mariani per Gruppi di preghiera, la preghiera notturna, la preghiera continua, la celebrazione del Primo Venerdì del mese, la veglia del Primo Sabato del mese, canti, letture consigliate.