
Sesto volume della collana "Meditazioni sull'Eucaristia", che racccoglie i saggi dell'autore dedicati a questo sacramento. E' dedicato al mistero della transustansazione - attraverso la quale ad opera dello Spirito Santo il pane e il vino divengono Corpo e Sangue di Cristo, Unico Redentore del mondo e dell'uomo.
Ventiquattro celebrazioni che accompagnano il cammino catechistico di preparazione dei ragazzi al sacramento della Confermazione: dal mandato alle "consegne", dai nuclei centrali della fede ai tempi dell'Anno Liturgico, fino alla celebrazione del sacramento stesso.
Una sintesi di teologia dogmatica e pastorale che intende favorire lo sforzo di riflessione sul rinnovamento della prassi della confessione sacramentale richiesto fin dal Vaticano II.
Raccolta di studi sul problema dell'omelia e della comunicazione religiosa.
una serie di illustrazioni eseguite da un noto pittore, di grande efficacia e di profondo contenuto biblico e teologico, che lungo tutto l anno liturgico aiutano a capire e a rivivere la forza dei simboli e testi piu`emblematici.
Stampata in due colori, aperta espone la settimana completa. Sono indicati i colori liturgici giornalieri. E'dotata di ampia rubrica telefonica. Utile per catechisti e coadiutori pastorali.
Il volume offre al lettore alcune prospettive di rilettura dell'esperienza eucaristica di una originalità assoluta. Utilizzando come base della sua riflessione teologica un originale intreccio di "figure" e di "forme" (il cibo, il sesso, la parola, la morte) l'autore ci porta non solo a rivisitare ma anche a condividere la grande esperienza viva e vitale dell'Eucaristia.
Uno strumento per una catechesi sulla risurrezione di Gesu. I 15 quadri richiamano altrettanti episodi evangelici in cui si manifesta Gesu risorto.
Le omelie di Mons. Pacomio raccolte in questo volume sono meditazioni nutritive sulla Parola di Dio proclamata durante le domeniche e feste dell'Anno liturgico "B". Sono donate per l'interiorizzazione, proponendo un "insegnamento" e orientando a un impegno pertinente alle letture e adattato al concreto cammino dell'assemblea. In appendice è proposta una traccia di lettura del Vangelo secondo Marco, che percorre tutto l'anno liturgico "B".
Questo libro presenta una serie di preghiere adatte ai vari periodi dell'anno. Rispecchiano la preghiera della Chiesa universale così come viene espressa ogni giorno a Taizé dalla comunità dei fratelli e dai giovani che partecipano agli incontri internazionali. Ogni preghiera è composta da un Salmo, letture tratte dalla Bibbia, preghiere di intercessione e preghiere conclusive. Sono preghiere semplici che facilitano l'accesso alle fonti della fede. Si prestano a essere utilizzate in varie circostanze e con persone di diversa sensibilità. Favoriscono la riconciliazione e la condivisione spirituale in un fraterno cammino verso la fiducia.