
Un itinerario utile per i catechisti e per quanti - giovani e adulti - vogliono per proprio conto interiorizzare il sacramento della Cresima, rendere matura la fede e radicarla nella vita quotidiana. La riscoperta dei sacramenti e per il cristiano la possibilita di entrare nel cuore dell'amore di Cristo e nella speranza del Risorto che, qui e oggi, continua nello Spirito a rendere vivo il suo messaggio. Il piccolo volume Cresima - Itinerario di fede e di vita" ci guida in questa riscoperta; e un cammino in varie tappe: il binomio testimonianza-fede, le ragioni per credere, la fede come assenso al desiderio di infinito che e in noi. "
Appartenenza ed autenticità sono due caratteristiche che possono aiutarci a capire il sacramento della Confermazione. Attraverso di esso, infatti, e soprattutto grazie al dono dello Spirito Santo, noi possiamo confermare i doni e le scelte fondamentali della nostra fede già compiute nel Battesimo, che trovano qui modo di poter essere meglio compresi ed assunti. Il Battesimo ci porta davvero ad appartenere a Gesù e la Confermazione vuole invitarci a vivere completamente e con gioia questa appartenenza; non come un peso, ma come una espressione di fiducia: "Voglio che tu ponga nel mio cuore il tuo sigillo".
Nel libro vi è l'essenziale di quanto riguarda la Confermazione, con molte indicazioni e spiegazioni di segni e simboli della stessa.
Per i ragazzi è arrivato il momento di confermare la fede. Potranno affidarsi a Gesù in questa scelta, trovando le giuste parole nei Vangeli e, via via, negli altri scritti del Nuovo Testamento. Età di lettura: da 12 anni.
Un libro pensato come una vera e propria caccia al tesoro nascosto in una delle tappe fondamentali dell'iniziazione cristiana dei ragazzi: la preparazione al sacramento della cresima. I lettori vi troveranno attività e informazioni, ma allo stesso tempo andranno a caccia di indizi e messaggi segreti che permetteranno loro di trovare alla fine dell'itinerario un grande tesoro, il significato profondo dei sette doni dello Spirito Santo, e scoprire così la straordinaria chiamata di Gesù alla testimonianza.
Un sussidio per spiegare ai ragazzi l'importanza del sacramento della Cresima perché, attraverso le attività, i circle time e gli stimoli proposti, si rafforzi in loro la fiducia nei doni che lo Spirito Santo infonde con il suo passaggio. Età di lettura: da 10 anni.
Il giorno della Cresima è un giorno unico e speciale: lo Spirito Santo scende sul cresimando e lo ricolma dei suoi doni. È una presenza reale che trasforma e santifica la vita. In questo piccolo libro i ragazzi troveranno la spiegazione del sacramento, dei simboli e dei sette doni dello Spirito Santo, per giungere più consapevoli all'appuntamento con la Cresima. Età di lettura: da 9 anni.
La Cresima è un utile sussidio per i ragazzi che si stanno preparando a ricevere il sacramento della confermazione, può essere utilizzato a casa e agli incontri di catechesi, da soli o con l'aiuto di un adulto. Età di lettura: da 8 anni.
L'Omelia di Papa Francesco a un gruppo di cresimandi romani chiude questo progetto catechistico che accompagna i ragazzi nel loro cammino verso il sacramento della Confermazione. Nato dall'esperienza concreta di un'équipe di catechisti, teologi e pedagogisti, è uno strumento moderno per coinvolgere i ragazzi facendoli crescere nella loro fede personale e comunitaria. Oltre a questo testo per il ragazzo, illustrato, con letture, preghiere, attività, è disponibile la guida per il catechista.
Quarta parte di un progetto di iniziazione cristiana, per la catechesi parrocchiale e familiare. Il progetto parte dal presupposto che l'educazione religiosa dei figli non può prescindere da una specifica azione catechistica dei genitori che restano i primi educatori della fede. I quaderni attivi, che fanno esplicito riferimento ai Catechismi Cei, propongono testi, attività, giochi che rendono ogni incontro di catechismo in parrocchia un momento di gioia, da prolungare a casa. Questa quarta tappa fa riferimento a "Venite con me", e costituisce l'inizio del cammino verso il Sacramento della Confermazione.
Essere scelti è sempre un'esperienza gratificante, ma essere padrino o madrina di un sacramento speciale e importante come la cresima non ti lascia indifferente. Che cosa significa esattamente dire di sì a questa proposta? Cosa dovrai fare? A cosa ti stai impegnando? Quel giorno, in chiesa, dovrai compiere dei gesti. E quali? Ma soprattutto, per il resto della tua vita, cambierà qualcosa per te? Questo libretto vuole accompagnarti alla scoperta del compito che ti è chiesto, offrendoti qualche indicazione per vivere con intensità e fiducia questo evento speciale.