
Questa Guida accompagna il catechista nell'utilizzazione del relativo Quaderno attivo per il fanciullo, quinta parte di un progetto di iniziazione cristiana per la catechesi parrocchiale e familiare.
Questa guida accompagna il catechista nell'utilizzazione del relativo quaderno attivo per il ragazzo.
Con il metodo delle domande e risposte, questo sussidio per la catechesi presenta gli aspetti fondamentali del sacramento della Confermazione, le verità fondamentali che il cresimato è chiamato a vivere e la testimonianza dei cristiani esemplari, in particolare dei martiri e di alcuni santi.
Questo libro illustrato segue quello sull´Eucaristia (Piccolo catechismo eucaristico) e quello sulla Confessione (Piccolo catechismo sul sacramento della penitenza). È pensato per aiutare i cresimandi a vivere con consapevolezza e fede il sacramento che chiedono.
Il Cardinale José Saraiva Martins, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, introduce alla lettura con una lettera personale.
Quarta edizione.
L'intento del presente sussidio, affidato alla cura dei catechisti e degli educatori dei cresimandi, è quello di costituire un riferimento per l'ultimo tratto del cammino di catechesi in vista della celebrazione della Confermazione. Il fine, supportato dall'esperienza degli anni passati e dal riscontro positivodi molte parrocchie, è quello di arricchire il percorso tradizionale della catechesi a partire da metodologie di animazione interattive. Attraverso l'utilizzo di svariati linguaggi e attività, i ragazzi vengono stimolati ad una partecipazione più attiva nei momenti formativi e provocati ad un'assimilazione più personale della proposta di fede. Il canovaccio dell'intero percorso è costituito a partire dalle grandi tematiche del Catechismo Cei "Sarete miei testimoni", ovvero lo Spirito Santo, la Chiesa e la vocazione. In particolare, la proposta di quest'anno oratoriano «C'è di più», ripercorrendo il brano evangelico della moltiplicazione dei pani e dei pesci (Gv. 6,1-15) alla luce delle vocazioni presenti nella comunità cristiana, nella terza parte del sussidio. Tutto ciò sarà preceduto da una proposta a partire dai doni dello Spirito presenti nella prima comunità cristiana come testimoniato in At. 2,42-47 (prima parte del fascicolo), oltre che dalle proposte per la Settimana Santa (seconda parte). Tutto il progetto parte dalla metafora della troupe televisiva che renderà fruibili ai ragazzi i contenuti attraverso immagini e proposte di animazione.
Colorare la propria vita di entusiasmo e voglia di fare è il modo migliore per raggiungere la felicità e la soddisfazione che cerchiamo. I doni dello Spirito, ricevuti nella Cresima, possono essere paragonati alle diverse «tinte» che il Signore offre a ciascun ragazzo per facilitarlo e accompagnarlo in questo cammino.
Questo sussidio, che vuole aiutare i catechisti e i loro preadolescenti a prepararsi al meglio alla celebrazione della Cresima e ad altri importanti appuntamenti diocesani ad essa collegati, si propone come uno strumento ricco e stimolante: la lettura della Parola di Dio, alcune riflessioni tratte dal Catechismo, la storia di Giulia – apprendista pittrice –, numerose attività di gioco e di condivisione anche in famiglia, la preghiera e tanti altri spunti, consentiranno di sviluppare un cammino adatto ai ragazzi, attento al loro linguaggio, in grado di coinvolgerli e farli riflettere su questa importante tappa della loro vita.
Questo non è un libro normale. È un libro che diventa solo tuo, e di nessun altro, perché sarai proprio tu a scrivere i ricordi più intensi del giorno della Cresima. Niente smartphone, niente tablet: solo penna e colori, se vuoi, per raccontare con le parole la celebrazione della Confermazione. Aggiungi foto e firme degli amici più cari, diventerà un diario da conservare per sempre.
Un sussidio per gli ultimi incontri di catechesi in vista della celebrazione del sacramento della Confermazione, che si sviluppa a partire dalle tematiche del catechismo Cei - la Chiesa, lo Spirito santo e la vocazione - e riprende la parabola del buon grano e della zizzania, icona evangelica scelta per quest'anno dall'Arcivescovo Scola. La metafora utilizzata è quella dell'azienda agricola, una moderna fattoria, che progetteremo e "avvieremo" alla produzione insieme ai nostri ragazzi. Un percorso ricco di spunti e di idee, per una catechesi sempre più adeguata ai tempi, che accompagna i ragazzi con gusto nel cammino della fede e della vita.
Un itinerario verso la Cresima per l'approfondimento della testimonianza della fede, nato dall'esperienza pluriennale dell'Autore. Il testo accompagna i ragazzi al sacramento della Confermazione, sviluppando il contenuto del Discorso della montagna attraverso la comprensione del senso di diversi simboli: la luce, il sale, la città, il tesoro. Per ogni tappa sono previsti approfondimenti biblici, schede per il lavoro di gruppo, giochi, preghiere. Al termine del volume alcune tappe di preparazione alla celebrazione e una proposta di ritiro spirituale.
Un itinerario verso la Cresima per l'approfondimento della testimonianza della fede. Il testo accompagna i ragazzi al sacramento della Confermazione sviluppando il contenuto del "Discorso della montagna" attraverso la comprensione del senso di diversi simboli. Un vero best seller!
La pastorale e catechesi della confermazione sono una sofferenza per molte comunità parrocchiali, anche nelle attuali sperimentazioni di rinnovamento della Iniziazione Cristiana. Le nuove generazioni non sono aiutate quasi mai a mettersi in gioco con il Vangelo e a sperimentare prima ciò che devono scegliere: la vita cristiana. Il libro propone quattro indagini: la comprensione dei problemi legati alla Iniziazione Cristiana dei ragazzi, la definizione degli elementi teologici e pastorali di un catecumenato crismale, la descrizione di un cammino concreto di una comunità crismale e di un progetto globale di Iniziazione adatto ai ragazzi.
Un quaderno operativo alla scoperta del valore del sacramento della Confermazione. Riccamente illustrato con disegni e fotografie, è stato pensato per coinvolgere tutta la famiglia del ragazzo nel cammino di preparazione parrocchiale che culmina nella celebrazione del sacramento.
E' vero che esistono moltissimi libri, trattati e scritti sullo Spirito Santo e anche sui suoi doni, ma il lavoro di don Sergio offre il vantaggio della brevità e della chiarezza, che lo rendono effettivamente alla portata di tutti. Prefazione di Mons. Oscar Rizzato.