
In questo messaggio, Benedetto XVI chiede alle nazioni di combattere la povertà, rendendoli partner ed attori dello sviluppo. I poveri sono il tesoro della società mondiale. Non nel senso banale di un pauperismo moralista e inutile: il messaggio non chiede di essere poveri, ma anzi di ?combattere la povertà?. La proposta del papa è invece quella di tener conto di essi come la misura dell?umanità delle nostre società.
Una raccolta di alcuni pensieri di papa Benedetto XVI sul tema della famiglia.
Dedicato ai temi di attualità, il messaggio per la Quaresima 2009 viene presentato il 3 febbraio 2009. Presentato nell?Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, il Messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima, quest?anno verte sul tema ?Gesù, dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame? (Mt 4, 2). Sono intervenuti il card. Paul Josef Cordes, presidente del Pont. Cons. ?Cor Unum?, e la sig.ra Josette Sheeran, direttore Esecutivo del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite.
In questo volume sono raccolte le riflessioni del Santo Padre Benedetto XVI sui Santi del calendario liturgico che possono essere utilizzate quotidianamente per la Liturgia delle ore, per la predicazione e la catechesi, o semplicemente per la meditazione personale. Il filo conduttore del lavoro curato da Leonardo Sapienza (sacerdote rogazionista già autore di numerosi libri di preghiera e catechesi) è ciò che il Santo Padre ripete spesso nel suo magistero: la Santità è possibile anche oggi; la vita dei Santi infatti racchiude un grande fascino da perseguire a qualsiasi età e in qualunque condizione dell'esistenza.
Questo terzo volume completa la serie della Catechesi su San Paolo, proposte da Benedetto XVI, durante le udienze generali del mercoledì, in occasione dell?anno dedicato al grande Apostolo.
Il mondo ha bisogno di una speranza salda e affidabile": non "un ideale o un sentimento, ma una persona viva, Gesù Cristo". Messaggio per la XXIV G.M.G. Che si celebrerà nelle singole diocesi il 5 aprile 2009. " Nel cammino di preparazione che porterà nel 2011 all'incontro internazioanale di Madrid, questa G.M.G. 2009 si celebreràa livello diocesano riflettendo sul significato dell'affermazione di San Paolo sulla speranza in Cristo". "
Tutti i discorsi di Benedetto XVI nel suo viaggio in Africa tra il 17 e il 23 marzo 2009. Ricco di riflessioni ed emozioni il primo viaggio nel continente africano di Benedetto XVI è stato un momento importante per tutta la Chiesa. Confrontandosi con gli episcopati di Camerun, Angola, Sao Tome e Principe, Benedetto XVI ha avuto modo di vedere da vicino il cuore dell'Africa" anche nel senso dell'anima profondamente religiosa di questo continente. "
Vol.IV, tomo 1 con gli insegn amenti di papa Benedetto XVI nella prima parte del 2008.
Vol.IV, tomo 2 con gli insegn amenti di papa Benedetto XVI nella seconda parte del 2008.
Volume riccamente illustrato della serie di catechesi di Benedetto XVI sull'Apostolo Paolo. Le Catechesi di Benedetto XVI durante le udienze generali del mercoledì, dedicate alla figura dell'apostolo Paolo, raccolte in volume illustrato.
Riflessioni di Benedetto XVI sul sacerdozio. Uno strumento utile per conoscere il pensiero del papa in occasione dell'Anno Sacerdotale.