
La prima enciclica di Benedetto XVI parla della relazione personale con Dio. L'enciclica e la piu alta forma di messaggio papale indirizzata a tutti i membri della chiesa cattolica
Discorsi e omelie pronunciati da Papa Benedetto XVI in occasione dell'Avvento e del Natale 2005.
Sesto volumetto della collana Magistero che contiene il discorso del Santo Padre al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede.
Il messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XXI Giornata Mondiale della Gioventu. In appendice L'eredita di Colonia", discorso del Santo Padre all'udienza generale nell'aula Paolo VI il 24 agosto 2005. " Il messaggio che Benedetto XVI invia ai giovani del mondo in occasione della XXI Giornata Mondiale della Gioventu richiama il Salmo 118. Continuando la consuetudine di Giovanni Paolo II, Sua Santita Papa Benedetto XVI incontrera i giovani giovedi 6 aprile 2006 in Piazza San Pietro in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventu che sara celebrata la Domenica della Palme (9/4/06). Un ricordo particolare, proprio nei giorni durante i quali, un anno fa, si piangeva la morte del Grande Giovanni Paolo II. Nel libretto e proposto anche il testo del discorso pronunciato il 24 agosto 2005 da Benedetto XVI dopo l'incontro con i giovani a Colonia e in ricordo di 20 giornate della gioventu celebrate all'insegna del messaggio di Giovanni Paolo II
Il volume contiene il discorso del Santo Padre pronunciato i occasione dell'Udienza Generale, tenutasi in Piazza San Pietro il Mercoledi delle Ceneri (1 marzo 2006), e verte sul significato del tempo quaresimale.
Il volume offre a tutti i fedeli i discorsi di Papa Benedetto XVI pronunciati al clero di Roma presso la Basilica di SanGiovanni in Laterano il 13 maggio 2005 e in Vaticano presso l'Aula della Benedizione il 2 marzo 2006.
Omelie e discorsi della prima Settimana Santa di Papa Benedetto XVI.
Incontro del Santo Padre con i giovani della Diocesi di Roma in preparazione alla XXI Giornata Mondiale della Gioventu (Piazza San Pietro 6 aprile 2006). Risposte di Papa Benedetto XVI a 5 domande di giovani: 1) Parola di Dio che illumina i nostri passi; 2) Coppia e progetto di Dio; 3) Annunciare il Dio di Gesu Cristo; 4) Chiamati dal Signore; 5) Scienza e fede.
Il volume presenta una serie di pensieri spirituali di papa Benedetto XVI, pensieri chiari e profondi che muovono le corde dell'anima.
Messaggio di Benedetto XVI ai movimenti e alle comunita, 3 giugno 2006, in occasione della veglia di Pentecoste. Il volumetto contiene anche l'omelia del Papa nella solennita della Pentecoste.
Il volume contiene il discorso che papa Benedetto XVI ha tenuto ad Auschwitz il 28 maggio 2006. Prefazione di Mons. Gianfranco Ravasi. Oltre al discorso del papa ad Auschwitz, il volume contiene: il messaggio di Giovanni Paolo II per i 60 anni della liberazione di Auschiwitz (2005); l'articolo del card. Joseph Ratzinger L'eredita di Abramo" del 29 dicembre 2000; "Noi ricordiamo", una riflessione sulla Shoah della Commissione per i Rapporti con la Religione ebraica del 12 marzo 1998; l'omelia di Giovanni Paolo II al campo di concentramento di Brzezinka del 7 giugno 1979; il documento del Concilio Vaticano II "Nostra Aetate" circa i rapporti tra Cristianesimo ed Ebraismo (1965). "
I discorsi di Benedetto XVI in occasione del V Incontro Mondiale delle Famiglie tenutosi a Valencia.