
Il calendario da muro 2025 è dedicato a Carlo Acutis. Mese dopo mese, una meravigliosa galleria di immagini dedicate al giovane e le sue frasi più significative offrono la preziosa opportunità di vivere sotto lo sguardo di protezione del Santo del nuovo millennio. Caratterizzato da una grafica moderna, semplice e pulita, questo calendario è tanto elegante quanto pratico. I numeri grandi e ben leggibili permettono di segnare facilmente appuntamenti giornalieri, pianificare impegni, turni, scadenze, compleanni, anniversari e ferie in modo ordinato e preciso. L'indicazione delle date che segnano il Giubileo del 2025 permette di mantenersi sintonizzati con la Chiesa e con il mondo. Nell'era digitale, il calendario da muro 2025 continua a essere uno strumento indispensabile per una gestione efficace del tempo, aggiungendo al contempo un elemento decorativo alle vostre pareti.
Cm 29,5 x 21
Nuovo edizione rivista e ampliata con l'aggiunta di una prefazione del card. Semeraro, prefetto del Dicastero per le cause dei santi e di una postfazione di Antonia Salzano Acutis (mamma di Carlo). Carlo Acutis (3 maggio 1991-12 ottobre 2006), il primo santo millennial. Un giovane che con il suo entusiasmo parla di Gesù ai suoi coetanei e porta i lontani a chiedere il battesimo, non solo, ma a riconoscere che la fede cristiana è gioia. Un ragazzo che ama i santi e soprattutto Francesco d’Assisi il quale quando pregava, secondo gli antichi biografi, “parlava all’Amico”. Un testimone che vive una vita straordinaria breve e intensa, giocando, usando il pc, praticando lo sport, divertendosi con gli amici e amando gli animali. Un cristiano che accetta la sofferenza e la offre per la chiesa e per il papa.
Una nuova edizione ampliata e aggiornata del volume biografico dedicato a Carlo Acutis, il ragazzo quindicenne "patito" di internet, Beato dal 10 ottobre 2020. Il volume - inserito all'interno della collana Testimoni - presenta una nuova prefazione di monsignor Dario Edoardo Viganò e una nuova introduzione - aggiornata alla situazione attuale del processo in vista della Canonizzazione. Il giovane Carlo morì nel 2006, dopo un'infanzia e una adolescenza trasformata dalla grazia di Dio. Sin da piccolo aveva il dono di entrare in relazione con tante persone e veniva percepito come un esempio dai coetanei. Vedeva nel web un "veicolo di evangelizzazione e di catechesi" e lui stesso ha messo le sue capacità informatiche al servizio del Vangelo e della Chiesa portando Gesù, attraverso Internet e i social network, tra i suoi coetanei e tra quanti vivevano a contatto con lui. Tra i cardini della sua vita: la preghiera, il senso di missione, l'amore per la Vergine Maria e l'Eucaristia quotidiana. Grazie alla collaborazione tra LEV e VatiVision in quarta di copertina è presente un QRcode che rinvia ad una pagina web da cui è possibile scaricare il film sulla vita di Carlo Acutis "La Mia Autostrada per il Cielo" ed altri contenuti a lui dedicati.