
Questo è forse il libro più nuovo e più libero che potete leggere: non bambine per bene in linde casette, ma una violenta e determinata Dakota in un condominio fatiscente, tra carrelli del supermercato e canali inquinati, capace di sbottare in geniali parolacce. Ma anche di tener testa alle anguille mutanti e di smascherare un padre pusillanime pur di riportare a una vecchia diva del cinema la tartaruga nella quale si è tramutato il suo antico amore Oscar. E di crederci, perché anche tra le crepe delle Bianche Dimore cresce un po' di poesia. Età di lettura: da 9 anni.
Un indistruttilibro per imparare la canzone preferita di tutti i bambini "Nella vecchia fattoria". I bimbi potranno cantarla ascoltando la versione originale del Quartetto Cetra e ammirare i disegni di Tullio Altan. Età di lettura: da 2 anni.
Preferisci una giraffa, un coccodrillo, oppure un elefante? Ti darei tutto lo zoo per un micio nero: ma poiché tu insisti con quel gatto bianco... Un libro colorato e indistruttibile per cantare insieme. Età di lettura: da 4 anni.
Marta, Nicolò, Pietro e Chiara sono riusciti a convincere i loro genitori a lasciarli andare da soli fino alla spiaggia di Roccapina: sarà una gita indimenticabile! Quando i quattro amici raggiungono la spiaggia, però, trovano sul bagnasciuga un delfino arenato. Come fare per aiutarlo a riprendere il mare? Età di lettura: da 7 anni.
Un'altra estate è arrivata e Martina non vede l'ora di tornare da sua zia, nel paesino sul mare che tanto le piace. Questa volta poi ha un motivo in più per essere emozionata: Martina vuole entrare di nuovo nella casa saracena e conoscere Edoardo Riccalancia. Secondo una strana leggenda, infatti, il destino del misterioso giovane sarebbe legato al suo a filo doppio. Età di lettura: da 12 anni.
Villa Mimosa è una bella casa nel mezzo della campagna, circondata da frutteti e campi di ulivi... Di mimose nemmeno l'ombra, perché Mimosa era semplicemente la bisnonna di Manuele, Arianna e Valentina. Secondo una leggenda famigliare, in qualche recondito angolino della villa sono nascosti i suoi bellissimi gioielli, ma nessuno si ricorda dove... Età di lettura: da 9 anni.
È un giorno come tutti gli altri per la famiglia di Dante, riunita intorno al tavolo da pranzo, quando all'improvviso qualcuno bussa alla porta: la mamma apre e si trova davanti due carabinieri! Devono arrestare suo marito, accusato di traffico d'armi... La famiglia è sconvolta, ma Dante lo è più di tutti: come affrontare la scuola, gli amici, gli insegnanti con la vergogna di un padre in galera? Come mantenere un rapporto con una persona che ti ha deluso tanto? Età di lettura: da 9 anni.
Ciao a tutti! Mi chiamo Oscar e vivo a Green Town con mamma, papà e la mia sorellina Ginger. Sono un draghetto fifone e combino un sacco di pasticci! A scuola ho tanti amici: il criceto Teo, la scimmietta Olivia, l'orsetto Bruno, la lupacchiotta Lisa... Età di lettura: da 3 anni.
Ciao a tutti! Mi chiamo Oscar e vivo a Green Town con mamma, papà e la mia sorellina Bea. Sono un draghetto simpatico, qualche volta un po' fifone, e ho un sacco di amici! Volete sapere una cosa? Prima le verdure non mi piacevano neanche un po'. Ma dopo avere aiutato la nonna a raccoglierle nell'orto, ho cambiato idea... il minestrone di nonna Clara è quasi più buono della pizza. Parola di drago! Età di lettura: da 3 anni.
Ciao a tutti! Mi chiamo Oscar e vivo a Green Town con mamma, papà e la mia sorellina Bea. Sono un draghetto simpatico, qualche volta un po' fifone, e ho un sacco di amici! Cosa c'è di più divertente che giocare con le biglie in spiaggia? Ma per costruire la pista servono palette e secchielli, e l'aiuto di tanti amici... L'importante, infatti, è giocare insieme, altrimenti che divertimento c'è? Età di lettura: da 3 anni.
Ciao a tutti! Mi chiamo Oscar e vivo a Green Town con mamma, papà e la mia sorellina Bea. Sono un draghetto simpatico, qualche volta un po' fifone, e ho un sacco di amici! Il primo giorno di scuola è un giorno importante, e Bea è un po' preoccupata... Ma, insieme ai miei compagni Teo, Bruno e Lisa, le farò capire che la scuola è divertentissima! Età di lettura: da 3 anni.
Sono gli anni dell'immediato dopoguerra, delle bombe su Hiroshima e Nagasaki, del referendum tra monarchia e repubblica, a cui partecipano anche le donne, per la prima volta al voto in Italia. A Roma Isotta, la protagonista narratrice, decide di dare vita con le sue compagne a una banda di ragazze. La banda della ROSA, all'insegna del Resteremo Ovunque Sempre Amiche. Dopo le prime bambinate, la banda si impegna via via in operazioni più serie, rivendicando i propri diritti e la parità con i maschi. Ma quando l'Italia festeggia la Costituzione, Isotta capisce che questa è la vera rivoluzione... Età di lettura: da 9 anni.