
È stato il primo a fare un giro completo attorno al mondo dimostrando che la Terra è tonda. È il grande navigatore che per primo realizzò il sogno di Cristoforo Colombo. Ferdinando Magellano fu uomo d'armi ed esploratore, a suo modo anche scienziato, in un tempo in cui tutti - lui compreso - erano convinti che la Terra fosse ferma al centro dell'universo. Ecco la sua vita, raccontata da lui stesso, da paggio alla corte del re del Portogallo ad ammiraglio della prima piccola ma straordinaria flotta che osò sfidare il più grande degli oceani e i misteriosi antipodi. Al termine di ogni capitoletto una pausa, con un quadro dell'epoca e brevi informazioni per mettere a fuoco le vicende storiche. Infine il Dizionarietto per capire e ricordare meglio i luoghi, le persone e i concetti del racconto. Età di lettura: da 8 anni.
Piccolo Orso non riesce a dormire. Il buio gli fa paura, anche quando Grande Orso accende la lampada più grossa di tutte. Ma Grande Orso trova un modo molto ingegnoso per rassicurarlo... Età di lettura: da 3 anni.
Litorale romano. Piccola delinquenza, piccola criminalità, piccole estorsioni. Affidate a bande di ragazzi - a volte poco più che bambini - che credono solo in una legge: quella del più forte. Claudio non è diverso. Anche lui, per obbedire al padre, e perché così si fa, incendia, ruba, taglieggia. Però ha un suo senso della giustizia. E un amore che potrebbe salvarlo. Forse. Se tutto non si ridurrà a una rissa sulla spiaggia a colpi di coltello - per capire, ancora una volta, chi è il più forte.
Nickolai è l'ultimo autentico elfo rimasto sulla Terra, scampato al terribile destino del suo popolo grazie al provvidenziale intervento di una renna magica. Cresciuto in una famiglia di umani, ha sempre saputo di essere diverso dagli altri e si vergogna delle sue bizzarre orecchie a punta, che tiene ben nascoste sotto l'inseparabile cappuccio rosso. Ma quando qualcuno si mette a rubare ai bambini la loro giovinezza, Nick dovrà partire per un lungo viaggio verso nord, fino alla dorata città di Doransk, per sconfiggere la terribile strega Magda e realizzare il proprio destino. Età di lettura: da 9 anni.
L'avventuroso viaggio di Lief, Barda e Jasmine continua. E anche questa volta La loro missione non può fallire, perché La posta in gioco è la vita delle migliaia di abitanti di Deltora, che il malvagio Signore dell'Ombra tiene prigionieri. Per riuscire nella pericolosa impresa, al giovane re Lief occorre un'arma molto potente: il Flauto di Pirra. Ma attraversare le Terre dell'Ombra per impadronirsene sarà una sfida mortale e i tre coraggiosi amici dovranno nuovamente affrontare pericoli inimmaginabili, mostri spaventosi e infidi nemici... Età di lettura: da 10 anni.
Scooby Doo e i suoi amici sono alle prese con altri tre casi da brivido! Questa volta devono vedersela con un lupo mannaro deciso a rovinare una succulenta grigliata di mezzanotte, affrontano le ire di un perfido mago che trasforma le sue vittime in piccoli roditori, quando entrano in un vecchio castello dopo aver bucato, scoprono che è infestato da uno spaventoso spettro. Età di lettura: da 7 anni.
Partendo da una sperimentazione del segno e del coordinamento oculomanuale, per impostare la gestualità corretta nel disegno, si arriva ad un approccio completo con i colori. Dapprima si incontrano i caldi e i freddi, poi si sviluppa un nuovo senso interpretativo. Il fascino delle pagine che,come per magia,si trasformano in quadri colorati dal piccolo artista danno grande soddisfazione al bambino e lo motivano a sperimentare tutte le possibilità di espressione. In questo album, senza la pretesa di insegnare a disegnare, il bambino si avvicina ai segni, prova a usare i colori seguendo le proprie emozioni e comincia a coordinare i movimenti oculo-manuali, prima interpretando a suo modo e poi facendo una prima conoscenza con gli spazi del foglio o gli oggetti disegnati. Per rendere ancora più simpatico il viaggio espressivo di ogni bambino un gruppo di stravaganti amici animali lo accompagnerà in ogni pagina.
AUTRICI
Cristina Raiconi grafica e illustratrice moderna e tecnologica,è specializzata in albi e manuali per la prima infanzia.
Lodovica Cima è autrice di numerosi libri di successo per bambini e ragazzi.Da più di quindici anni lavora nell'editoria per ragazzi, dapprima come redattrice in case editrici librarie (Signorelli,Vita e Pensiero,Cetem,De Agostini,Giunti,PBM Editori) e poi,dal 1996 come autrice/progettista e consulente editoriale.Ha creato e diretto per nove anni la collana di narrativa per ragazzi "LA GIOSTRA DI CARTA" per Bruno Mondadori Editore.Insegna al Master per L'Editoria istituito dall'Università degli studi di Milano e dalla Fondazione Alberto e Arnoldo Mondadori.
Questo è un albo operativo che vuole avvicinare i bambini al mondo della logica e del lavoro.Il bambino impara a giocare tra le pagine apportando il suo personale intervento e aprendosi alla propria fantasia,ma cominciando anche a superare piccoli passaggi logici. In questo albo, senza avere la pretesa di insegnare a contare e svolgere operazioni matematiche correttamente,il bambino avvicina i numeri ,decodifica simboli e segni,opera delle scelte e identifica differenze e uguaglianze, si avvicina ai concetti di quantità, di progressione e di corrispondenza. Comincia a coordinare movimenti oculo-manuali prima interpretando a suo modo e poi facendo una serena conoscenza con i numeri. I numeri dall’1 al 10 sono presentati in modo divertente,ma l’attenzione del bambino è indirettamente spostata sul concetto di quantità che deve essere identificato e poi, solo in seconda battuta, associato al segno. I soggetti scelti sono un poco insoliti,per rendere l’approccio più ludico e creativo. Per rendere ancora più simpatico il viaggio espressivo di ogni bambino un gruppo di stravaganti amici animali lo accompagnerà in ogni pagina.
AUTRICI
Cristina Raiconi grafica e illustratrice moderna e tecnologica,è specializzata in albi e manuali per la prima infanzia.
Lodovica Cimaè autrice di numerosi libri di successo per bambini e ragazzi.Da più di quindici anni lavora nell'editoria per ragazzi, dapprima come redattrice in case editrici librarie (Signorelli,Vita e Pensiero,Cetem,De Agostini,Giunti,PBM Editori) e poi,dal 1996 come autrice/progettista e consulente editoriale.Ha creato e diretto per nove anni la collana di narrativa per ragazzi "LA GIOSTRA DI CARTA" per Bruno Mondadori Editore.Insegna al Master per L'Editoria istituito dall'Università degli studi di Milano e dalla Fondazione Alberto e Arnoldo Mondadori.
Il signore e la signora Brown avevano sempre avuto enormi difficoltà con i loro numerosi e incredibilmente terribili bambini.Avevano provato presso tutte le agenzie, ma le bambinaie, le istitutrici e le tate non si trattenevano mai a lungo, fuggendo terrorizzate a causa degli scherzi dei bimbi.“La persona di cui avete bisogno è Tata Matilda”,dissero loro.E quando Tata Matilda arriva,cominciano a succedere strane cose.Vestita di scoloriti abiti neri,con un naso grosso come due patate e un enorme dente sporgente, armata di un magico bastone,Tata Matilda riesce,con i suoi incantesimi,a trasformare i bambini della famiglia Brown. In questa nuova avventura le dinamiche sono simili al primo e al secondo episodio di questa classica trilogia, ma la scena si sposta in città e dentro a un grande ospedale.Tra medici,infermiere scandalizzate,lettighe che viaggiano e strane medicine.Le gag umoristiche sono tantissime e i bambini proseguono il loro cammino di crescita imparando ad essere più solidali tra loro.
AUTRICE Christianna Brand(pseudonimo di Mary Christianna Lewis,nota anche come China Thomson e Mary Ann Ashe,1907-1985 o 1988) è nata a Malaysia e ha trascorso l’infanzia in India.Ha ricevuto la sua educazione in un convento francescano che ha dovuto abbandonare nell’adolescenza per motivi economici.Prima di dedicarsi alla scrittura ha svolto diversi lavori,come modella,ballerina, commessa di negozio e governante.Il suo primo romanzo,Death in High Heels,fu pubblicato nel 1941,ed è basato sulle fantasie di omicidio che nutriva verso una collega di lavoro non particolarmente gradita.Un anno dopo debuttò con il suo personaggio più famoso,l’ispettore Cockrill della Polizia della contea del Kent,nel romanzo Heads You Lose. L’ispettore apparirà in sette dei suoi romanzi polizieschi.Green for Dangerè il suo romanzo più famoso ed è considerato da molti il suo capolavoro.
Marko - con la "k" - viene dalla Bosnia e vive in una periferia romana, anche se l'appello della mattina a scuola è un viaggio nei tanti paesi del mondo: "Avicevic, Balzelli, Chung, Codreanu, Fasol, Okogie...". In questo caleidoscopio di suoni e colori, la vita, le amicizie, gli amori non sono facili... Ma una partita a pallone sarà il punto di svolta nelle relazioni fra i ragazzi. Età di lettura: da 15 anni.
Il bizzarro, minuscolo studente straniero venuto da chissà dove per uno scambio tra università che vive nella dispensa e colleziona piccoli oggetti se ne va misteriosamente lasciando ai padroni di casa un dono insolito e meraviglioso. Il bufalo indiano che vive nel terreno incolto in fondo alla strada ha sempre la risposta giusta per qualunque domanda, anche la più insolita. Il dugongo che si è arenato davanti a una casetta dei sobborghi lascia una traccia indelebile sul prato. E altre storie ancora... Età di lettura: da 7 anni.
Divenuto ormai un classico della letteratura inglese, "Tre uomini in barca" racconta le avventure di Jerome, Harris e George: tre amici, una barca e il fiume, perchè nulla è più adatto di una gita per rilassare un po' i nervi... se non fosse che l'organizzazione fa acqua da tutte le arti. E solo il cane Montmorency sembra godersi questa buffa avventura, ricca di imprevisti, incomprensioni e divertimento. Edizione itegrale con illustrazioni a colori. Età di lettura: da 12 anni.