
Il libro affronta i vari problemi che riguardano l'ecosistema, le malattie del pianeta Terra, l'inquinamento, il degrado degli ambienti, le biodiversità in pericolo e come produrre e consumare meno e meglio, proteggere la natura. Età di lettura: da 10 anni.
Il libro ricostruisce le cause storiche, le differenze di cultura e i diversi tipi di aggregazioni umane per portare i giovani ad agire per combattere i pregiudizi, capire le differenze, saper convivere. Età di lettura: da 10 anni.
Aquiloni, eliche, boomerang, mongolfiere, manichette a vento, aerei. Un piccolo e coloratissimo manuale per ragazzi per costruire le più mirabolanti macchine volanti, alla portata di tutti, con materiali di facile reperimento. Il libro giusto da portare in vacanza. Testi di Antoine Alvarez Illustrazioni di Pierre Ballouhe
Andrea prende la palla, la sistema sul dischetto, aspetta il fischio dell'arbitro, prende la rincorsa: il tiro e di una precisione strabiliante...
Una storia con tante, tantissime F, quasi 400 su 800 parole. Un racconto scoppiettante e un gioco divertente illustrato in modo affascinante e del tutto avvincente.
Icaro (il misterioso piccione) e i suoi amici sono alle prese con i misteri dei Vikinghi. Un'avventura mozzafiato fra rapimenti e caverne, cascate, intrighi internazionali, vulcani e antichi sepolcri.
Un autentico giallo, tutto suspence e risate, alle prese con le losche imprese della misteriosa banda di Cappuccetto Rosso e soci.
Questo e il romanzo di Testafina, del suo eterno rivale Sarchiapone e delle loro bande.
Più forte dell'odio, più forte della guerra: è l'amicizia tra un ragazzo arabo e un ragazzo ebreo che si incontrano per caso e per scelta si trovano per giocare e condividere tante avventure. Con la forza della loro amicizia riescono a superare la barriera dell'odio per insegnare anche agli adulti il coraggio della pace. Età di lettura: da 9 anni.