
Marcella è invidiosa di Chiara. Per il compleanno l’amica ha ricevuto proprio la bambola che lei tanto desiderava. Perché Chiara sì e Marcella no? Marcella stringe i denti e sente qualcosa che la rosicchia dentro, tra la gola e la pancia. È l’invidia. È una sensazione così fastidiosa che deve subito fare qualcosa per togliersela di dosso. Così si dedica a pensare che cosa fare. Come riuscirà Marcella a sconfiggere l’invidia nascosta dentro di lei?
Annalisa Strada è nata in provincia di Brescia, dove vive. La sua vita lavorativa ruota attorno ai libri, alle parole e alle storie. Per vari editori ha prodotto testi e manuali, alcuni sulle tradizioni popolari, altri di cucina e dintorni, certi anche per i lettori più piccoli. Per bambini e ragazzi ha pubblicato testi di lettura per le scuole medie e storie per i più piccoli. Tra gli altri: Tutti in scena! (Paravia Bruno Mondadori), Una nonna da educare e Oggetti smarriti (Loffredo); Cinque contro tutti (Simone Libri); Enrica la formica senza sedere (Ape Junior); Chi ride in giardino? (Edizioni Arka); Come nasce la casa (Panini Ragazzi); Il Condominio (Hablò); Le tre caramelle (Hablò).
Maria Caprì , grafica e illustratrice. Dopo il diploma all’istituto d’arte di Monza lavora come grafica per la realizzazione di marchi e immagini coordinate, libri, a collaborare con Letizia Galli per la realizzazione di un libro onomatopeico per bambini. Negli ultimi anni predilige il web e partecipa alla creazione, tra gli altri, di due siti dedicati ai bambini: bimbisicuri.it sito-progetto per la sicurezza dei bambini in auto, e genitoriche.org, sito vaso di pandora (in cui sbirciare senza pericolo) con comunity di genitori (o aspiranti o chiunque ne volesse far parte) che hanno voglia di far domande, di dar risposte, di confrontarsi.
La soddisfazione é una rilassante sensazione di pienezza e completezza. Lo sa bene Vespasiano, che ha vissuto una giornata faticosa: si è difeso da chi lo prende in giro per quel nome ingombrante; è intervenuto in difesa di un compagno in difficoltà; ha rivalutato la tata e ha smarrito il proprio gatto. Insomma, ha capito che la soddisfazione ciascuno se la può prendere, la può regalare, la può trovare oppure può già averla tra le mani e nemmeno accorgersene.
Annalisa Strada è nata in provincia di Brescia, dove vive. La sua vita lavorativa ruota attorno ai libri, alle parole e alle storie. Per vari editori ha prodotto testi e manuali, alcuni sulle tradizioni popolari, altri di cucina e dintorni, certi anche per i lettori più piccoli. Per bambini e ragazzi ha pubblicato testi di lettura per le scuole medie e storie per i più piccoli. Tra gli altri: Tutti in scena! (Paravia Bruno Mondadori), Una nonna da educare e Oggetti smarriti (Loffredo); Cinque contro tutti (Simone Libri); Enrica la formica senza sedere (Ape Junior); Chi ride in giardino? (Edizioni Arka); Come nasce la casa (Panini Ragazzi); Il Condominio (Hablò); Le tre caramelle (Hablò).
Maria Caprì , grafica e illustratrice. Dopo il diploma all’istituto d’arte di Monza lavora come grafica per la realizzazione di marchi e immagini coordinate, libri, a collaborare con Letizia Galli per la realizzazione di un libro onomatopeico per bambini. Negli ultimi anni predilige il web e partecipa alla creazione, tra gli altri, di due siti dedicati ai bambini: bimbisicuri.it sito-progetto per la sicurezza dei bambini in auto, e genitoriche.org, sito vaso di pandora (in cui sbirciare senza pericolo) con comunity di genitori (o aspiranti o chiunque ne volesse far parte) che hanno voglia di far domande, di dar risposte, di confrontarsi.
Mario ha un segreto per ricordarsi i numeri più lunghi e difficili. Muradif, il suo compagno di classe, conosce un metodo infallibile per calcolare le tabelline senza impararle a memoria. Insieme a Mascia, la bambina russa più bella della scuola, formano la Banda delle 3 emme. Vuoi unirti a loro? Allora devi imparare anche tu a usare la calcolatrice senza fili e senza elettricità. Leggi il libro e scopri il trucco! Età di lettura: da 7 anni.
Joe Carrot è un coniglio investigatore. La sua agenzia, la 'Carrot & Carrot', è la più famosa di tutta Konigliapolis (per forza, è l'unica...). Ma Joe è anche un attento padre di famiglia. Ora la dottoressa Molly Cotogna è scomparsa, portando con sé una coppia di affamatissimi Bruchi Tigre! Un nuovo avvincente caso per Joe Carrot: riuscirà il nostro investigatore a ritrovare la dottoressa prima che i bruchi divorino tutte le carote dell'Arcipelago? Età di lettura: da 7 anni.
L'estate sta finendo e Carlotta e Francesco vanno a cogliere le more con i loro amici Barbapapà. Le più mature, però, sono sull'isola in mezzo al lago: come fare per raggiungerle? Niente paura ci sono i Barbapapà.... Età di lettura: da 3 anni.
È la notte del 24 dicembre. La famiglia Barbapapà sta dormendo e non sente arrivare Babbo Natale. Babbo Natale ha portato regali per tutti: per Barbabarba, per Barbalalla, per Barbabella, per Barbottina, per Barbaforte, per Barbabravo e per Barbazò. Età di lettura: da 3 anni.
Uno strano signore dai capelli neri, il colorito verdastro e i canini appuntiti si aggira per Greenville. Dink, Josh e Rose decidono di seguirlo, ma l'uomo li semina svanendo nel nulla... Sarà un vampiro? Età di lettura: da 7 anni.
Il Cortile, ogni otto di giugno, diventava un luogo infestato dagli spettri. Camminando su e giù per i sentieri, il fantasma di John Matthew si trascinava dietro un vento che soffiava sempre più forte, turbinando fra gli alberi, increspando le acque dello stagno, facendo sbattere le imposte. In una notte simile, dodici anni prima, aveva sradicato la grande quercia sul lato nord del Prato e l'aveva lasciata morire. Un messaggio chiaro, ma non abbastanza... Così, questa notte il vento di John Matthew soffia più forte, più lontano, fino a raggiungere gli ultimi rami dell'albero di famiglia. Questa notte due dei suoi pro-pro-pronipoti sognano cose mai sognate prima. Domani notte sogneranno di nuovo, e poi la notte successiva e quella dopo ancora. Fino a quando sentiranno, fino a quando verranno. Fino ad allora, John Matthew non avrà pace. Età di lettura: da 10 anni.
È in corso la sfida del secolo: il campione del mondo di dama, Ron Ecciuga, contro un computer, il temibile Victor! Sul più bello, però, Victor comincia a dare i numeri e rischia di mandare all'aria il torneo. Per fortuna tra gli spettatori ci sono Scooby Doo e i suoi amici, pronti a entrare in azione... Età di lettura: da 7 anni.
Per curare questa antologia, Lella Gandini è tornata con la memoria al periodo in cui viveva a Napoli e si occupava di progetti educativi per l'infanzia, e ha pescato suggestioni dall'opera "La gatta Cenerentola" di Roberto De Simone, ma anche dal nonno di tutti i libri di fiabe moderne, "Lo cunto de li cunti" di Giovan Battista Basile... Età di lettura: da 9 anni.