
I racconti trascritti con stile fluido da Paolo Valente sono dieci storie africane che provengono dal Benin e che appartengono alla tradizione orale di quelle popolazioni. Sono parole di saggezza universale e portano messaggi chiari e a tratti poetici.
Paolo Valente è nato a Merano, dove vive e lavora (valente.paolo@virgilio.it). Scrittore e giornalista, è stato direttore responsabile del settimanale altoatesino “Il Segno”. Ha svolto numerose ricerche sulla storia della sua terra, portandone in luce alcuni aspetti nascosti o rimossi. Ha raccontato la vita avventurosa di un cappellano degli operai (Un prete in miniera, EDB, Bologna 1993), la passione che muove al servizio i giovani volontari (Che fatica, che gioia, EGA, Torino 2003) e raccolto le testimonianze delle popolazioni dei paesi del Golfo di Guinea (L’albero dai fiori rossi, EMI, Bologna 2004-2006). In ambito narrativo ha pubblicato II maestro di Cordés (Praxis 3, Bolzano 1997), Di là del passo (Raetia, Bolzano 2003) e La città sul confine (OGE, Milano 2006). Per i più piccoli (e non solo) ha scritto L’orchetto volante (Panorama, Trento 2001) e una prima raccolta di favole del Benin (La papaia di Senan, EMI, Bologna 2006).
Robby è un delfino cucciolo sempre in movimento, con una zazzera di squame argentate sulla testa e la pinna dorsale sempre piena di sbucciature. Una mattina Robby non vuole andare a scuola, la pinna gli fa male. La storia porterà Robby in ospedale per avere una nuova pinna tutta colorata. Una fiaba che presenta l’evento trapianto come un dono che salva la vita e che vede tante persone accompagnare il bambino e la sua famiglia in questo cammino difficile, ma di spe ranza.
E questo è il messaggio per chi leggerà questo libro dedicato a tutti i nostri bam bini: la donazione d’organo permette a una persona malata che non ha prospettive di guarigione di accedere a una vita normale, progettare il proprio futuro, sognare di diventare grande.
Matteo è un topolino che abita insieme a mamma e papà in un solaio triste e squallido, tappezzato di ragnatele. I suoi genitori desidererebbero tanto che lui diventasse un famoso dottore ma Matteo, dopo una visita con la scuola al Museo d'Arte scopre la propria via: la sua vità cambierà e si tingerà dei colori da pittore. Età di lettura: da 5 anni.
In un giorno particolarmente noioso della sua vita (già piuttosto complicata) Josh decide di ordinare su Internet un Technomon, un cucciolo virtuale. Ma al posto di un gioco divertente con il quale passare il tempo, si ritrova con un bell'uovo viola a pois che contiene un vero Flagondra, un draghetto in carne e squame che ha abitudini tutte sue. E per di più... sputa fuoco! Età di lettura: da 9 anni.
La Nuvola Olga torna con un ricco album illustrato, in cui fa degli incontri teneri e buffi. Questa volta diventerà amica di una bambina. Età di lettura: da 3 anni.
Lo sviluppo dell'umanità, da Neanderthal fino all'ultimo dopoguerra. Robespierre e Napoleone, Michelangelo e Cristoforo Colombo, i loro tempi e i grandi mutamenti della Storia, descritti e spiegati con la scrittura lucida, avvincente, anti-retorica del maestro italiano della letteratura per l'infanzia. Età di lettura: da 11 anni.
Prima è una topina nata sotto il coperchio di un pianoforte, dietro le quinte del BaIlet Jolie, e cresciuta con un sogno: diventare la prima ballerina del teatro. Ma non avrebbe mai immaginato di potersi esibire perfino davanti agli umani, viaggiare fino a Parigi e fare amicizia... con una ragazzina! Età di lettura: da 7 anni.
La terza media è finita e gli esami superati... Finalmente è arrivata l'estate! Pietro e i suoi amici, con famiglie al seguito, già pregustano una piacevole vacanza in campeggio. O almeno così sperano... Ma, tra pile di stoviglie sporche, mocciosi urlanti, ragazze da conquistare e tornei di calcio all'ultimo rigore, la loro estate sarà tutt'altro che tranquilla! Età di lettura: da 9 anni.
Quando una misteriosa esplosione fa scoppiare un incendio alla tonnara di Cala Pizzuta, tutti pensano che sia stato un incidente. Ma Antonio non ci crede, e convince le sue amiche Anna e Paola a indagare. Gli indizi portano fino al sindaco del paese e ai suoi loschi traffici: forse i ragazzi hanno pescato un pesce troppo grosso e rischiano di finire loro nella rete... Età di lettura: da 9 anni.
Gli uccellini, amici dell'albero Giovanni, sono felici perché è arrivata la primavera, ricca di colori e profumi. Età di lettura: da 5 anni.
Un simpatico galateo" per i bambini, con tanti consigli utili per imparare a comportarsi con gentilezza, cortesia e garbo. Coed. Elledici - Piccoli. "