
Che cosa significa per un popolo essere deportato lontano dalla sua terra? E cosa accade in Palestina durante la dominazione di Ciro? Un biblista di fama internazionale e illustratori d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Attraverso le vibranti parole di alcuni tra i maggiori profeti, conosceremo le drammatiche vicende che hanno condotto il popolo ebraico in esilio e scopriremo il profondo esempio di fede e speranza che ne ha permesso il ritorno. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura. da 8 anni.
Perché il Signore decide di mettere alla prova il povero Giobbe con mille avventure? E come mai Giona finisce nel ventre di una balena? Un biblista di fama internazionale e illustratori d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Ripercorrendo le pagine più belle della letteratura sapienziale, conosceremo la grande fedeltà di Giobbe, i timori e i capricci di Giona, il coraggio e la determinazione di Rut. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
Quella che hai fra le mani è la più completa narrazione a fumetti della Bibbia mai realizzata ed è caratterizzata da uno stile grafico accattivante e coinvolgente. La Bibbia a fumetti comprende oltre duecento racconti avvincenti in ordine cronologico, che rendono più facile seguire la sequenza storica delle Sacre Scritture, in un crescendo di suspense fino al suo evento culminante: la morte e la risurrezione di Gesù Cristo. Le storie presentate trasmettono le verità bibliche in modo immediato ed entusiasmante ai lettori contemporanei. Quest'appassionante miscela di chiarezza espositiva e immagini mozzafiato esercita un richiamo adatto per tutte le età. Ricchi colori, chiaroscuri spettacolari, potenti disegni dinamici e immagini dalla forte carica emotiva contraddistinguono le tavole create da Sergio Cariello (artista di fama internazionale) catturando l'attenzione del lettore.
In questo libro, i Dieci Comandamenti sono raccontati in modo semplice e molto creativo, offrendo ai bambini la possibilità di conoscerli in modo più ampio, di attualizzarli nella loro esperienza, di riflettere insieme ai genitori e di approfondire il tema in modo leggero, grazie anche alle brevi riflessioni e alle pillole di catechismo poste alla fine di ogni racconto. Età di lettura: da 6 anni.
«Tante nuvole scure riempiono il cielo. Arriva il diluvio! Piove, piove, piove. Noè e gli animali partono con l'arca. Poi la pioggia si ferma. Cosa sarà successo? Un nonno conosce la risposta e la racconta ai nipotini». A partire da una scena di vita quotidiana, un nonno che racconta storie ai suoi nipoti, prende avvio una originale narrazione della vicenda di Noè e del diluvio universale. La storia, attenendosi al racconto biblico, lo adatta a un pubblico di bambini, in genere molto attratti dagli animali. Sono infatti gli animali con Noè i grandi protagonisti del racconto: i brutti pensieri che addensano nuvole nere in cielo sono vinti dalla gallina di Noè, che ha un pensiero molto carino e via via lo comunica agli altri animali. E questo pensiero positivo apre tutti al sorriso. «Allora le nuvole scure lentamente se ne andarono», e tornò a splendere il sole. E qual è questo pensiero carino? Per scoprirlo, bisogna sfogliare e leggere il libro... Età di lettura: da 3 anni.
Cinquanta giorni dopo la risurrezione di Gesù, succede ancora qualcosa di incredibile: lo Spirito Santo discende sugli apostoli riuniti nel Cenacolo e da questo momento comincia la loro missione. Età di lettura: da 7 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
Comprendere il senso vero e profondo della giustizia non è semplice, perché non si tratta solo di bisogni e attese. Questo libro e la storia fantastica del pianeta Dike ci condurranno alla scoperta di cosa sia "giusto e ingiusto". Attraverso i pensieri a fine capitolo e i brani della Parola, i lettori approfondiranno il concetto di giustizia, la relazione con le regole, ma anche la verità e la misericordia di Dio.
Lorenzo Milani era un ragazzo di buona famiglia, sveglio e interessato all'arte. Un giorno entrò in una chiesa e lesse il Messale. Da quel momento non poté più fare a meno di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Il Vangelo contiene tante parabole. Si tratta di racconti, storie, esempi. Alcuni sono brevissimi, altri un po' più lunghi e articolati. Gesù se ne è servito per spiegare ai suoi discepoli che cos'è il regno dei cieli. E dove si trova. E chi ci entrerà. E cosa bisogna fare perché cresca fino a raggiungere gli estremi confini della terra e oltre. Ecco un libro che propone giochi, attività e indizi per andare alla scoperta del regno dei cieli e del suo tesoro. Età di lettura: da 7 anni.
L'appassionante biografia illustrata di un anticonformista che, figlio di un ricco mercante, abbandona ogni agio e comodità e mette la sua vita al servizio del Signore. Conosceremo il piccolo Francesco, allegro e buontempone, la sua vita divertente e spensierata, i problemi con il padre, il suo addio alla società del tempo. Lo seguiremo nelle sue stravaganti avventure e nella quotidianità tra i poveri e i lebbrosi, fino al raccoglimento intimo della Porziuncola e alla poesia del Cantico delle Creature, il messaggio di fratellanza e di uguaglianza che rende ancora oggi il "giullare di Dio" uno dei santi più venerati al mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Età di lettura: da 6 anni.