
Un sussidio originale per mettere in scena la Bibbia. Il volumetto contiene i testi di "Una recita di Natale". Inoltre un inserto con otto maschere di cartoncino e idee per scenari e costumi. Uno strumento simpatico e divertente per imparare i grandi momenti della storia biblica.
Un sussidio originale per mettere in scena la Bibbia. Il volumetto contiene i testi di "Mosè e il Faraone" e "Daniele e i leoni". Inoltre un inserto con sei maschere di cartoncino e idee per scenari e costumi. Uno strumento simpatico e divertente per imparare i grandi momenti della storia biblica.
Le pagine descrittive del volume forniscono indicazioni storiche sul tempio e ne descrivono la funzione e il fine. L'inserto di cartoncino da staccare dal centro del libro permettono di costruire un modello del Tempio in scale 1:150, realizzato alla luce delle più recenti scoperte archeologiche. Di facile costruzione e forte impatto visivo, costituisce un ottimo supporto didattico nell'insegnamento e nella catechesi.
Un libro illustrato con splendidi disegni dal tratto originale, che racconta fedelmente la Bibbia in un linguaggio semplice e avvincente. Un'opera importante per aiutare bambini e ragazzi ad amare una storia senza tempo. Un ideale libro-regalo per ogni occasione.
Libro pensato per la celebrazione del Mese di Maggio dedicato a Maria. Per ogni giorno viene presentato un santo che in vita ha espresso una spiccata spiritualità mariana. Un sussidio ricco di fantasia, con attività e riflessioni che rendono gradita anche ai più giovani la celebrazione del mese mariano. Pensato in particolare per i ragazzi, il libro è adatto anche ad adulti, famiglie, famiglie, sacerdoti e religiosi.
Un sussidio agile, coloratissimo, per rendere gradito ai bambini anche un argomento difficile come i comandamenti di Dio: per ogni comandamento, una storia e un pensiero. Le storie sono semplici, mentre i pensieri che le concludono le attualizzano rendendo comprensibile il loro riferimento ai comandamenti. Età di lettura: da 7 anni.
Il famosissimo canto delle meraviglie del creato riscritto per i bambini e i ragazzi di oggi. Le illustrazioni di Michele Ferri interpretano l’emozione di fronte alle bellezze del creato e la richiesta al Creatore di non smettere mai di prendersi cura di tutte le creature.
Il libretto, graziosamente illustrato da Raffaella Zardoni, che lavora da tempo per il Giornalino, raccoglie le preghiere più comuni del cristiano (Angelo di Dio, Ave Maria, Padre Nostro…) e la completa con testi di preghiere completamente nuove, adatte alla mentalità dei bimbi di oggi e preparate per le diverse occasioni che i bambini si trovano a vivere (ad es., preghiera per il compleanno, preghiera per il computer, preghiera per la natura, preghiera per le cose belle…).
Don Antonio Tarzia, paolino, direttore de Il Giornalino, è il curatore del libretto.
Don Bruno Forte, sacerdote della diocesi di Napoli, teologo fra i più noti in Italia, è l’autore dei testi delle preghiere nuove preparate per le diverse occasioni della vita e adatte ad essere recitate dai bambini.
Raffaella Zardoni, illustratrice, cura alcune note rubriche de Il Giornalino (ad es., la posta di Raffa, la pagina All’Oratorio…).
Il libretto evidenzia la dimensione contemplativa del Rosario, anche con l'aiuto delle immagini che accompagnano ogni mistero. Dopo l'ascolto della Parola di Dio e il silenzio, ogni mistero viene interiorizzato attraverso una meditazione responsoriale e concluso con una preghiera che mette in luce i frutti e con una invocazione a Maria Regina della pace e della famiglia. Con i nuovi Misteri della Luce proposti da Giovanni Paolo II.