
Si tratta di una "filastrocca" che diventa una... parafrasi e una sintesi della preghiera del Padre nostro. Dio Padre è dipinto con una varietà tale di accenti e sfumature che facilmente creano immagini nella mente dei bambini. Dio è architetto, è contadino, è pittore, è tenerezza, è custode, è il Re dei re, è artigiano ecc. Età di lettura: da 5 anni.
Questo libro racconta di come Rut, sposa e poi vedova di Maclon, il giudeo, abbia voluto seguire la suocera Noemi nel suo viaggio di ritorno a Betlemme; e di come abbia fatto innamorare Booz, un lontano parente del marito di Noemi. Booz sposa Rut e i due hanno un bambino, Obed, che diventerà il padre di Iesse, e quindi nonno del re Davide. Età di lettura: da 8 anni.
Il social network più famoso rivisitato in chiave cristiana, "Facego(o)d-Aggiungiti agli amici di Dio", offre ai ragazzi lo spunto per conoscere i coetanei che nella Bibbia hanno incontrato Dio e hanno stretto amicizia con lui, come Daniele, Davide, Samuele, Rebecca, Tobia, Sara... Il volumetto è completato da percorsi di riflessione, suggerimenti utili per ritiri, proposte di animazione e lavori di gruppo, e fa parte della nuova collana "R+ Ragazzi più", progettata e realizzata con stile fresco e grafica accattivante.
In pagine vivaci vengono presentati ai ragazzi gli F-Men, "uomini di fede", personaggi coraggiosi e intrepidi, grandi santi che hanno segnato la loro epoca: Francesco di Sales, Giovanni Paolo II, Madre Teresa di Calcutta, Domenico Savio, San Martino di Tours, Pier Giorgio Frassati... La loro testimonianza di fede e di vita è completata da percorsi di riflessione, suggerimenti utili per ritiri, proposte di animazione e lavori di gruppo. Il volumetto fa parte della nuova collana "R+ Ragazzi più", progettata e realizzata con stile fresco e grafica accattivante.
Un libro per riflettere sulla natura del peccato e scoprire che anche quando noi ci allontaniamo dal Padre, Lui ci aspetta, pronto a perdonare e far festa con noi. Età di lettura: da 7 anni.
La storia delle apparizioni di Medjugorje raccontata ai bambini. Attraverso le parole e le immagini, i più piccoli saranno condotti alla scoperta di questo meraviglioso evento, che ha cambiato per sempre la storia della Chiesa e che ci ha fatto conoscere meglio la Mamma di Gesù.
La storia di Francesco che scopre cos'è la perfetta letizia. Una storia di felicità che scalda il cuore, impreziosita da illustrazioni evocative. Età di lettura: da 8 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
Un libro di preghiere rivolto ai preadolescenti, che segue lo schema della Liturgia delle Ore. Il testo (inni, preghiere...) non è quello ufficiale: l'autore ha adottato un linguaggio più aderente alla realtà giovanile e ha inserito alcune peculiarità del Rito ambrosiano come, ad esempio, il Rito della Luce e la Commemorazione del Battesimo. Il sussidio è utilizzabile in modo particolare in oratorio, in famiglia, nelle scuole, nei campi scuola, nelle vacanze comunitarie.
Per parlare dell’amore servono tutti i colori e le parole che si conoscono; è come nuotare nelle profondità del mare. In un tempo in cui i bambini non sanno più come esprimere i grandi e piccoli sentimenti, queste storie semplici e brevi pensieri tracciano un percorso di crescita umana molto significativo.
Questo libro si rivolge ai piccoli, proponendosi di raccontare loro i legami d'amore familiari e il luogo dove per primo si impara a mettere in comunione talenti e differenze. Dalle origini, nel cuore di Dio, passando per il quotidiano di ogni famiglia, per finire con una breve riflessione di Papa Francesco: un ricco percorso su tutto ciò che significa essere famiglia. Attraverso riflessioni ed attività da condividere con gli adulti, genitori ed educatori, il testo presenta la famiglia come culla di valori umani e cristiani, stimolando un prezioso confronto tra generazioni. Età di lettura: da 6 anni.
Il volume ripropone tutti i passaggi fondamentali della Bibbia, dalla creazione del mondo, descritta nel libro della Genesi, fino ai racconti degli Atti degli Apostoli. Ogni episodio, narrato con un linguaggio comprensibile ai bambini, è accompagnato dalle illustrazioni a colori di Nicolás Armano, mentre i passi biblici riportati sono tratti dalla Sacra Bibbia della CEI, nella nuova traduzione del 2008. Il volume si articola in due parti: Antico Testamento e Nuovo Testamento, ciascuna preceduta da una breve introduzione. Attraverso le pagine della Bibbia, scrivono i curatori dell'opera nell'introduzione, "genitori e figli iniziano questo meraviglioso cammino di conoscenza della storia di amore più grande che sia mai esistita (?) ciò che si semina nei bambini dalla più tenera età lo svilupperanno nella loro gioventù e maturità". Età di lettura: da 6 anni.